<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sulle Prove su Strada di Quattroruote | Il Forum di Quattroruote

Sulle Prove su Strada di Quattroruote

Pemesso che questo non vuol essere un thread di critica ma un modo per riflettere su alcune valutazioni delle prove si strada effettuare da quattroruote. Leggendo le pagelle finali mi sono sempre chiesto come mai certe voci finiscano per pesare poco nel novero finale, al contrario di altre che invece le considero persino superflue...

POSTO GUIDA: utile sapere se un un'auto si sta bene o no e se si adatta ai vari guidatori e certamente è importante perché da questo derivano aspetti legati al comfort o alla sicurezza. Ma è giusto che pesi ad esempio quanto la sicurezza?
PLANCIA E COMANDI: questa è una voce che francamente unirei a qualcun'altra, del tipo la strumentazione.
STRUMENTAZIONE: vale quanto sopra. Due voci che nel complesso pesano il doppio rispetto al prezzo o ai consumi...
VISIBILITA': importante, giusto valutarla. Nelle prove però non dovrebbero tenere conto se un accessoro è di serie o meno? Del tipo se la vettura provata ha i sensori di parcheggio ma sono un optional non dovrebbero tenerne conto. Questa critica la metto qua ma vale anche per altre voci, come auto valutate con un clima automatico bizona quando di serie montano il manuale o con gommature più performanti, ecc...
FINITURA: Importante anche la finitura ed è stato un bene valutare con un'unica voce montaggio e materiali per non farla pesare troppo.
ACCESSORI: questa voce la eliminerei a prescindere, al massimo la incuderei in una voce aggiuntiva PREZZO/ACCESSORI.
DOTAZIONI SICUREZZA: voce sacrosanta. Valuterei però meno gli optional e più quello che è offerto di serie.
ABITABILITA': giusto valutarla, ma poi si valuta anche il bagagliaio e non sempre sono due voci separate, per cui si potrebbero valutare insieme... E se si aggiungesse invece del (o oltre al) bagagliaio una valutazione ABITABILITA'/INGOMBRI...?
BAGAGLIAIO: voce per me da ridefinire, come detto sopra.
COMFORT: Giusto valutarlo a parte e giusto includere in una sola voce più componenti come l'acustica, le sospensioni, ecc.
MOTORE, ACCELERAZIONE, RIPRESA, STERZO, CAMBIO, FRENI, SU STRADA: tante tante voci, giuste, ci mancherebbe... Ma poi solo una voce per l'abitabilità, per la sicurezza o per il prezzo? Non è che le priorità di tutti solo le stesse!!!
CONSUMO: voce sacrosanta.
PREZZO: una sola voce per il prezzo come per la strumentazione o per la plancia??? Insomma, si dovrebbe valutare più nel dettaglio un aspetto così importante. TENUTA NEL TEMPO o PREZZO/ACCESSORI sono solo alcuni esempi di altre voci per far pesare un po' di più l'aspetto economico.
GARANZIA: importante valutarla, giusto ci sia.

Con questo tipo di valutazione una vettura come una BMW serie 7 ad esempio si becca una sfilza di 5 stelle in tante di quelle voci che sembra l'auto perfetta... A dispetto di una utilitaria che per questioni di vincoli e prezzo non può che offrire di meno in tante cose ma magari costa dieci volte di meno, è molto meno ingombrante, consuma e inquina meno e quant'altro!!!

Voi cosa ne pensate?
 
non posso fare altro che darti ragione....

io non capisco perchè si deve sempre provare il top di gamma per ogni modello...
perchè non si può provare la punto my life con l'1.3 diesel ma bisogna provare la emotion con l'1.6 diesel???
stesse considerazioni con i benzina....

perchè non si fa a meno di metere degli optional... specie sulle utilitarie... ovvio che se uno prende la serie 7 ci può mettere degli optional ma spesso una panda la compri base....
 
Perfettamente d'accordo: occorrerebbe provare la versione-base senza alcun optional, poi giudicare (brevemente) le altre versioni e gli optional principali. Esempio:
percezione degli ingombri scarsa: si raccomandano i sensori di parcheggio; percezione buona: si sconsigliano.
Si giudica il cambio manuale, e, se optional, quello automatico.
Lo stesso per il climatizzatore.
Si giudica comfort e tenuta con cerchi e gomme di serie, poi i pregi/difetti di cerchi maggiorati con gomme ribassate.
Eccetera, eccetera.
Se la casa costruttrice mette a disposizione solo una versione al top, con accessori pari al 20% del prezzo di listino, si pubblica una «impressione di guida», rimandando la prova vera e propria ad un tempo successivo.
 
ragazzi, pero' prima di fare i soliti discorsi un'occhio alla area delle prove su strada datelo.

Questa stessa domanda del top di gamma è stata proposta mille volte, e mile volte la Redazione si è scomodata per rispondere "lo sappiamo, facciamo tutto il possibile, ma le vetture che la casa ci dà sono quelle".

quindi prima di riproporre la solita solfa, magari, un occhio alla ricerca del forum o alle apposite sezioni diamolo...
 
che se il pubblico fa sempre sentire la prpopria voce forse anche le riviste possoono alzare un po i toni con la casa.... oppure dovrebbero diventare molto critiche e sottolineare il fatto che la casa mette a disposizione solo il top di gamma e avertire l'utente di ciò...
 
non dico che nelle prove non compaiano le indicazioni, ma che si dovrebbe enfatizzare il fatto che la casa non da le versioni base da provare.... cosa che specie sulle utilitarie farebbe comodo... la stessa cosa non avrebbe senso sulle ammiraglie....
poi secondo me sarebbe interessante che oltre al prezzo venisse pubblicato una bozza di preventivo.... infatti i listini in alcuni casi si discostano parecchio dal prezzo di vendita....
 
indicare il preventivo è a mio avviso follia. Su una rivista devono stare dati certi, verificabili e inoppugnabili, non un "preventivo" stilato da chissà chi e chissà come, che dipende dal tempo, dal vento, dalle stagioni e dalla vita del modello.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
ragazzi, pero' prima di fare i soliti discorsi un'occhio alla area delle prove su strada datelo.

Questa stessa domanda del top di gamma è stata proposta mille volte, e mile volte la Redazione si è scomodata per rispondere "lo sappiamo, facciamo tutto il possibile, ma le vetture che la casa ci dà sono quelle".

quindi prima di riproporre la solita solfa, magari, un occhio alla ricerca del forum o alle apposite sezioni diamolo...

Premesso che non vorrei si andasse off topic perché il top di gamma è solo un aspetto dei tanti di cui ho voluto discutere. Ma in ogni modo Quattroruote dovrebbe pretendere di provare vetture accessioriate di serie e, se non lo sono, se possibile potrebbe non considerare un optional (esempio i sensori di parcheggio) e se invece non è possibile (tipo gomme ribassate) potrebbe lasciare uno o più giudizi in sospeso. Ricordo di recente una prova in cui si valutava la dinamica di alcune auto fra cui una Golf che aveva non ricordo bene quale dispositivo installato, se non sbaglio le sospensioni a controllo elettronico. Di conseguenza per lo meno la prova comfort e la prova su strada erano influenzate (ma quanto?) da questo optional. Come fare una valutazione attendibile con un'altra auto che invece ne era sprovvista? Anche nella recente prova Golf GTI vs Giulietta Quadrifoglio Verde l'alfa aveva gomme optional ribassate, come dire che i giudizi su tenuta di strada e comfort sarebbero da rivedere...
 
gdd78 ha scritto:
Con questo tipo di valutazione una vettura come una BMW serie 7 ad esempio si becca una sfilza di 5 stelle in tante di quelle voci che sembra l'auto perfetta... A dispetto di una utilitaria che per questioni di vincoli e prezzo non può che offrire di meno in tante cose ma magari costa dieci volte di meno, è molto meno ingombrante, consuma e inquina meno e quant'altro!!!

Voi cosa ne pensate?
Dimentichi che la valutazione è sembre nell'ambito del segmento di appartenenza.
Una 500 Abarth può avere 5 stelle in ripresa come una Ferrari F458, perchè entrambe sono ai vertici della categoria.
 
alkiap ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Con questo tipo di valutazione una vettura come una BMW serie 7 ad esempio si becca una sfilza di 5 stelle in tante di quelle voci che sembra l'auto perfetta... A dispetto di una utilitaria che per questioni di vincoli e prezzo non può che offrire di meno in tante cose ma magari costa dieci volte di meno, è molto meno ingombrante, consuma e inquina meno e quant'altro!!!

Voi cosa ne pensate?
Dimentichi che la valutazione è sembre nell'ambito del segmento di appartenenza.
Una 500 Abarth può avere 5 stelle in ripresa come una Ferrari F458, perchè entrambe sono ai vertici della categoria.

Ma non è questa la critica, la critica è che certe cose sono meno valutate di altre, per cui le auto premium o quelle top di gamma prendono tanti voti alti mentre le auto comuni, quelle che guidiamo tutti i giorni, ne risultano svantaggiate. Il punto è quante e quali voci considerare, non la valutazione della singola voce che è sostanzialemnte corretta. Fermo restando il discorso precedente sugli optional...
 
Back
Alto