<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sulla guida all'acquisto di 4r..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sulla guida all'acquisto di 4r.....

Gunsite ha scritto:
beh la linea è slanciata e pulita di sicura, ma emozionanante? siamo onesti è una bella linea ma non emozionante.
Difficile trovare "emozionante" una berlina segmento C, forse la prima 147 lo era, forse la Leon, la Megene II o la Civic attuale, per chi le gradisce ovviamente... Le altre sono tutte vetture normali che dati i vincoli non possono permettersi troppo il lusso dell'emozione. E le auto che ultimamente ci hanno provato come Astra e Focus hanno sacrificato alla linea buona parte dell'abitabilità con risultati tutto sommato neanche poi tanto emozionanti... Da tenere a mente come la prima indiscussa della classe, la Golf, lo è in quanto tale e non per particolari meriti di linea, molto sobria e convenzionale a se stessa. Con la Bravo in Fiat sono quantomeno riusciti a coniugare una linea piuttosto slanciata e una certa sportività, a una buona dote di spazio a bordo. Per me le uniche pecche all'estetica sono i fari posteriori un po' piccoli (vizietto di Fiat) e lo sbalzo anteriore eccessivo. Poi ovviamente c'è il peccato originale di non aver pensato alle versioni SW, SUV e monovolume...
 
fabiologgia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
A me non fanno impazzire i commenti della guida all'acquisto...

Alle volte sembrano eccessivamente entusiastici mentre altri sembrano esageratamente demotivanti...

Penso che questi commenti dovrebbero essere più oggettivi e meno emotivi perchè un listino deve elencare caratteristiche e non trasmettere impressioni o emozioni...

E' una di quelle cose che reputo una "caduta di stile" tra le tante che caratterizzano quattroruote degli ultimi 15 anni...

Sono commenti molto simili, nella forma, nello stile e nei concetti che esprimono, a quelli di "Al Volante", rivista alla quale ormai da molti anni Quattroruote si ispira.
Come già scritto in tantissimi thread ormai, da quel punto di vista, tra Quattroruote ed Al Volante l'unica differenza è quella sul prezzo di copertina che per Al Volante (se non erro) è di 1,50 e per Quattroruote di ben 5 euro.
E tutto ciò non è affatto un complimento. Purtroppo.

Saluti

Purtroppo è vero...

Dovrebbe essere esattamente il contrario, AlVolante ispirarsi a Quattroruore e non il contrario...

E purtroppo, devo rincarare la dose dicendo che non sono rare le occasioni in cui AlVolante è più oggettiva di 4r...
 
Non è un errore ma un preciso posizionamento...difficile che una Bravo del futuro sarà più emozionante di un'alfa...più rifinita di una Lancia....questo senza menzionare marchi esteri.

[/quote]

Il fatto è che questi commenti vanno bene tra di noi...

Mentre se è 4r che lo dice fa un effetto diverso... Un po' perchè è come se dicesse: sappiate che quest'auto non entusiasma... (cosa tra l'altro non vera-chiedete a chi ce l'ha) e poi perchè questo commento è il "trionfo della banalità"... Del tipo: siccome non sappiamo che scrivere dico che è una classica auto da famiglia...

Quanto di più sbagliato si possa fare... Non è nè una cosa professionale nè oggettiva ma un'opinione da bar...

Se per esempio avessero scritto: Fiat Bravo... Non è campionessa nelle vendite ma seduce ogni giorno chi la possiede con i suoi pregi, il risultato sarebbe stato diverso: più oggettivo
 
Aries.77 ha scritto:
Non è un errore ma un preciso posizionamento...difficile che una Bravo del futuro sarà più emozionante di un'alfa...più rifinita di una Lancia....questo senza menzionare marchi esteri.

Il fatto è che questi commenti vanno bene tra di noi...

Mentre se è 4r che lo dice fa un effetto diverso... Un po' perchè è come se dicesse: sappiate che quest'auto non entusiasma... (cosa tra l'altro non vera-chiedete a chi ce l'ha) e poi perchè questo commento è il "trionfo della banalità"... Del tipo: siccome non sappiamo che scrivere dico che è una classica auto da famiglia...

Quanto di più sbagliato si possa fare... Non è nè una cosa professionale nè oggettiva ma un'opinione da bar...

Se per esempio avessero scritto: Fiat Bravo... Non è campionessa nelle vendite ma seduce ogni giorno chi la possiede con i suoi pregi, il risultato sarebbe stato diverso: più oggettivo [/quote]
Ti quoto ancora! ;)
 
Lupin77 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Non è un errore ma un preciso posizionamento...difficile che una Bravo del futuro sarà più emozionante di un'alfa...più rifinita di una Lancia....questo senza menzionare marchi esteri.

Il fatto è che questi commenti vanno bene tra di noi...

Mentre se è 4r che lo dice fa un effetto diverso... Un po' perchè è come se dicesse: sappiate che quest'auto non entusiasma... (cosa tra l'altro non vera-chiedete a chi ce l'ha) e poi perchè questo commento è il "trionfo della banalità"... Del tipo: siccome non sappiamo che scrivere dico che è una classica auto da famiglia...

Quanto di più sbagliato si possa fare... Non è nè una cosa professionale nè oggettiva ma un'opinione da bar...

Se per esempio avessero scritto: Fiat Bravo... Non è campionessa nelle vendite ma seduce ogni giorno chi la possiede con i suoi pregi, il risultato sarebbe stato diverso: più oggettivo
Ti quoto ancora! ;)[/quote]

Grazie... :)
 
Penso la questione sia semplice.
Fermo restando che una componente di "passione" spesso pesa nella scelta di una vettura, Bravo si sceglie più per passione, o per razionalità?
E' una vettura su cui si può chiudere un occhio riguardo alcuni punti, perchè è assolutamente perfetta sotto altri aspetti, o è un prodotto che va valutato nell'insieme delle cose, in quanto non è "specializzato" in niente, ed è pensato per soddisfare il maggior numero possibile di clienti?
Io direi la seconda delle due
 
Lupin77 ha scritto:
.......a proposito della Fiat Bravo i nostri amici della redazione dicono: "ha una linea riuscita e gradevole, che però non riesce a entusiasmare"(??????) continuano:"insomma(rassegnazione) è una classica berlina da famiglia.....etc etc"
Sono parecchio perplesso da detta valutazione! Direi ingiusta....a voi un commento.Cordialmente, Lupin.

E' un messaggio scritto proprio male... Meriterebbe un 2 come voto...

Non si capisce se a "non entusiasmare", secondo l'opinione di chi scrive è la linea o la macchina...

Mah...
 
alkiap ha scritto:
Penso la questione sia semplice.
Fermo restando che una componente di "passione" spesso nella scelta di una vettura, Bravo si sceglie più per passione, o per razionalità?
E' una vettura su cui si può chiudere un occhio riguardo alcuni punti, perchè è assolutamente perfetta sotto altri aspetti, o è un prodotto che va valutato nell'insieme delle cose, in quanto non è "specializzato" in niente, ed è pensato per soddisfare il maggior numero possibile di clienti?
Io direi la seconda delle due

Quello che dici non fa una piega...

Il fatto è che il commento della "guida all'acquisto" di 4r non si esprime così bene...
 
Scusate, ma poi scrivere: "insomma, è la classica auto da famiglia"....ma cosa diamine dovrebbe essere una la Bravo??? La classica auto per andare sulla Luna??mah! Lupin.
 
Lupin77 ha scritto:
Scusate, ma poi scrivere: "insomma, è la classica auto da famiglia"....ma cosa diamine dovrebbe essere una la Bravo??? La classica auto per andare sulla Luna??mah! Lupin.

Giusto...

Non solo... Aggiungo che se proprio vogliamo essere pignoli, la Bravo non è "la classica auto da famiglia"...
 
Luigi-82 ha scritto:
Si ma state ragionando della scarsa emozionalità della linea di Bravo (a vostro dire ovvio) suffragandola coi dati delle vendite. Di pari passo, a sto punto, Golf è l'auto più emozionante del mondo. C'è qualcosa che non torna.

No, non è questo il punto:
A me Golf non è mai piaciuta, ma è innegabile che quando ne parli con chi l'ha comprata, o la vorrebbe comprare, si percepisce che è un auto che emoziona...desiderata...
Molti la vorrebbero ma, magari, non l'acquistano per il costo...insomma, cmq è desiderata, su questo non c'è dubbio! Quindi, è un acquisto anche emozionale.
Di Bravo, non si può esattamente dire altrettanto, nel senso che l'auto piace, ma non è così "bramata" come Golf...non è l'auto per la quale il cliente è disposto a fare il sacrificio in più! Anzi, spesso si acquista previo forte sconto, o km0, altrimenti viene scartata per qualcos'altro...Golf, invece, non preoccupa il suo acquirente (in linea di massima) se costa di più della concorrenza...alcuni , addirittura, sembra che ne sono quasi contenti! Non so se mi spiego...
Poi, che ti devo dire? Anche io preferisco la Bravo alla Golf, ma al bar ti dicono di prendere la Golf... ;)
 
...non solo al bar...anche su Quattroruote ti dicono di prendere la Golf!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Lupin è un pò cattivello..ma alla fine è un bravo ragazzo!!
 
Lupin77 ha scritto:
Scusate, ma poi scrivere: "insomma, è la classica auto da famiglia"....ma cosa diamine dovrebbe essere una la Bravo??? La classica auto per andare sulla Luna??mah! Lupin.

Probabilmente intendono che non è l'auto che comprerebbe un giovane single che sceglie per passione, ma la prende la famiglia perchè la Punto è piccola...
La Golf, per esempio, la comprano anche i single semplicemente perchè piace.
In questo intendono che non entusiasma.
Ovviamente, generalizzando...
 
Lupin77 ha scritto:
...non solo al bar...anche su Quattroruote ti dicono di prendere la Golf!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Lupin è un pò cattivello..ma alla fine è un bravo ragazzo!!

Guarda, ti ribadisco che a me la Golf fa c++++e! Ma che è l'auto più venduta, desiderata e consigliata della categoria, lo dice il mercato!
Piaccia o no, questa è la realtà...
 
Back
Alto