<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sulla guida all'acquisto di 4r..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sulla guida all'acquisto di 4r.....

hewie ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Mi permettete un'osservazione Bravo-Giulietta ?

Cosa ha di più per "emozionare" dal punto di vista della guida - l'estetica è soggettiva - una Giulietta rispetto ad una Bravo ?

Caratteristiche così diverse ? Non credo.

Se il confronto è con la Serie 1...ci sto, ovviamente.
Se il confronto è con la Giulietta...no .

Cambia completamente il pianale (C evo), le sospensioni sono diverse (sia per taratura che per caratteristiche tecniche), lo sterzo è diverso, la rigidità è diversa, c'è il DNA, c'è il Q2...ecc...ecc...
Provare per credere.
Oltretutto, i primi a stupirsi (in positivo) delle doti stradali di Giulietta, sono stati proprio i giornalisti delle riviste tedesche che l'hanno messa a confronto proprio con BMW serie 1.
Tra Giulietta e Bravo c'è differenza, eccome! La Giulietta NON è una "Bravo ricarrozzata"!
Senza nulla togliere alla, cmq, ottima Bravo...

Adesso sono curioso... Che hanno detto i giornalisti tedeschi...?

http://www.omniauto.it/magazine/12363/alfa-romeo-giulietta-il-parere-dei-tedeschi

Ah, però... Hai capito la Giulietta... Non lo sapevo... Grazie...
 
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
@eugenio 62

Per quanto mi riguarda, dico la mia senza pregiudizi. Allo stesso modo, non ho nessun problema ad elencare i difetti della mia auto, se vuoi :) .

Non mi pare poi che la Giulietta sia particolarmente economica! Il target di riferimento dovrebbe essere una concorrente "premium", come la Serie 1, che (ripeto, a mio avviso) è ancora nettamente superiore dal punto di vista tecnica / qualità di guida.

Trazione posteriore, altro che manettino DNA :D

Beh, se mi parli di Giulietta vs BMW serie 1, posso capire...
Ma qui si stava parlando di Giulietta vs Bravo!
Non scherziamo... :rolleyes:
Quale dovrebbe essere la concorrente diretta di Giulietta secondo te?
Almeno nelle intenzioni...
 
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Mi permettete un'osservazione Bravo-Giulietta ?

Cosa ha di più per "emozionare" dal punto di vista della guida - l'estetica è soggettiva - una Giulietta rispetto ad una Bravo ?

Caratteristiche così diverse ? Non credo.

Se il confronto è con la Serie 1...ci sto, ovviamente.
Se il confronto è con la Giulietta...no .

Cambia completamente il pianale (C evo), le sospensioni sono diverse (sia per taratura che per caratteristiche tecniche), lo sterzo è diverso, la rigidità è diversa, c'è il DNA, c'è il Q2...ecc...ecc...
Provare per credere.
Oltretutto, i primi a stupirsi (in positivo) delle doti stradali di Giulietta, sono stati proprio i giornalisti delle riviste tedesche che l'hanno messa a confronto proprio con BMW serie 1.
Tra Giulietta e Bravo c'è differenza, eccome!
Senza nulla togliere alla, cmq, ottima Bravo...
Non mi sembra aver letto recensioni lusinghiere sul DNA della Giulietta (che castra parecchio la macchina quando posizionato su Normal, rendendo inevitabile ricorrere al Dynamic nella maggior parte dei casi).

Il Q2e non ha niente a che vedere col suo predecessore meccanico, che provai con piacere sulla 147. Non riesco a percepire le differenze del Q2e rispetto ad un ASR.

Per il resto, non mi esprimo, non avendo provato in maniera approfondita: fatico comunque a credere che gli affinamenti che hai citato siano sufficienti a distanziare la Bravo e, soprattutto, ad avvicinare la Serie 1.

Che centra il Q2 con l' ASR ?!? :shock:
Provala la Giulietta, poi ne riparliamo....
Mi spiego meglio: avendo provato il Q2e, ho trovato in questo le stesse caratteristiche dell'ASR. In accelerazione, il Q2e taglia con l'accetta la coppia, pinzando (è qui la differenza) la ruota che slitta...
tutt'altra musica il Q2 vero (quello...hardware)
 
Aries.77 ha scritto:
hewie ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Mi permettete un'osservazione Bravo-Giulietta ?

Cosa ha di più per "emozionare" dal punto di vista della guida - l'estetica è soggettiva - una Giulietta rispetto ad una Bravo ?

Caratteristiche così diverse ? Non credo.

Se il confronto è con la Serie 1...ci sto, ovviamente.
Se il confronto è con la Giulietta...no .

Cambia completamente il pianale (C evo), le sospensioni sono diverse (sia per taratura che per caratteristiche tecniche), lo sterzo è diverso, la rigidità è diversa, c'è il DNA, c'è il Q2...ecc...ecc...
Provare per credere.
Oltretutto, i primi a stupirsi (in positivo) delle doti stradali di Giulietta, sono stati proprio i giornalisti delle riviste tedesche che l'hanno messa a confronto proprio con BMW serie 1.
Tra Giulietta e Bravo c'è differenza, eccome! La Giulietta NON è una "Bravo ricarrozzata"!
Senza nulla togliere alla, cmq, ottima Bravo...

Adesso sono curioso... Che hanno detto i giornalisti tedeschi...?

http://www.omniauto.it/magazine/12363/alfa-romeo-giulietta-il-parere-dei-tedeschi

Ah, però... Hai capito la Giulietta... Non lo sapevo... Grazie...

Figurati!
Sai cos'è? E' che noi da soliti Italiani, ci siamo subito affrettati a criticare la Giulietta perchè hanno tolto i quadrilateri, il tutto, ovviamente, con pregiudizio e schernendo Alfa romeo che dichiarava Giulietta all'altezza se non migliore di 147...
Io, quando l'ho provata ero scettico (avendo avuto due 147)...beh, ho dovuto ricredermi...
 
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Mi permettete un'osservazione Bravo-Giulietta ?

Cosa ha di più per "emozionare" dal punto di vista della guida - l'estetica è soggettiva - una Giulietta rispetto ad una Bravo ?

Caratteristiche così diverse ? Non credo.

Se il confronto è con la Serie 1...ci sto, ovviamente.
Se il confronto è con la Giulietta...no .

Cambia completamente il pianale (C evo), le sospensioni sono diverse (sia per taratura che per caratteristiche tecniche), lo sterzo è diverso, la rigidità è diversa, c'è il DNA, c'è il Q2...ecc...ecc...
Provare per credere.
Oltretutto, i primi a stupirsi (in positivo) delle doti stradali di Giulietta, sono stati proprio i giornalisti delle riviste tedesche che l'hanno messa a confronto proprio con BMW serie 1.
Tra Giulietta e Bravo c'è differenza, eccome!
Senza nulla togliere alla, cmq, ottima Bravo...
Non mi sembra aver letto recensioni lusinghiere sul DNA della Giulietta (che castra parecchio la macchina quando posizionato su Normal, rendendo inevitabile ricorrere al Dynamic nella maggior parte dei casi).

Il Q2e non ha niente a che vedere col suo predecessore meccanico, che provai con piacere sulla 147. Non riesco a percepire le differenze del Q2e rispetto ad un ASR.

Per il resto, non mi esprimo, non avendo provato in maniera approfondita: fatico comunque a credere che gli affinamenti che hai citato siano sufficienti a distanziare la Bravo e, soprattutto, ad avvicinare la Serie 1.

Che centra il Q2 con l' ASR ?!? :shock:
Provala la Giulietta, poi ne riparliamo....
Mi spiego meglio: avendo provato il Q2e, ho trovato in questo le stesse caratteristiche dell'ASR. In accelerazione, il Q2e taglia con l'accetta la coppia, pinzando (è qui la differenza) la ruota che slitta...
tutt'altra musica il Q2 vero (quello...hardware)

L' ASR interviene nelle accellerazioni, sopratutto da fermo, per non far slittare le ruote. Il Q2 interviene in curva per limitare la forza centrifuga e aumentare la tenuta dell'auto. Non vedo come possano essere paragonati!
Poi, che il Q2 meccanico era ottimo, d'accordo, ma con Giulietta quello elettronico è stato molto migliorato...
Più che il Q2, sembra che tu parli del traction+ del Qubo...
Ma, l'hai provata?
 
Nevermore80 ha scritto:
hewie ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
@eugenio 62

Per quanto mi riguarda, dico la mia senza pregiudizi. Allo stesso modo, non ho nessun problema ad elencare i difetti della mia auto, se vuoi :) .

Non mi pare poi che la Giulietta sia particolarmente economica! Il target di riferimento dovrebbe essere una concorrente "premium", come la Serie 1, che (ripeto, a mio avviso) è ancora nettamente superiore dal punto di vista tecnica / qualità di guida.

Trazione posteriore, altro che manettino DNA :D

Beh, se mi parli di Giulietta vs BMW serie 1, posso capire...
Ma qui si stava parlando di Giulietta vs Bravo!
Non scherziamo... :rolleyes:
Quale dovrebbe essere la concorrente diretta di Giulietta secondo te?
Almeno nelle intenzioni...

L'Alfa, stavolta, è partita cauta dichiarando come concorrente la Golf. Chiaramente, risultati migliori sarebbero ben accetti...
 
La giulietta ha sicuramente uno sterzo più diretto e piacevole e maggiori qualità dinamiche.
E poi basta sedersi dentro per trovare una bella posizione di guida bassa, cosa che sulla bravo è impossibile...
Per me non conta così poco neanche quello! ehehe
 
paulein118 ha scritto:
A me entusiasma, ma forse non entusiasma gli acquirenti di segemento C, che magari scelgono altro.
Ma a me va bene così! eheheh

non credo sia quello,anche perche' una Golf chi entusiasma con la sua linea?neanche un cieco,ma vende bene ugualmente...
 
Punto83 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
A me entusiasma, ma forse non entusiasma gli acquirenti di segemento C, che magari scelgono altro.
Ma a me va bene così! eheheh

non credo sia quello,anche perche' una Golf chi entusiasma con la sua linea?neanche un cieco,ma vende bene ugualmente...

la Golf entusiasma e basta: non sarà la linea, sarà forse la moda, il nome, la qualità, quello che dicono al bar...ma entusiasma.
 
Punto83 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
A me entusiasma, ma forse non entusiasma gli acquirenti di segemento C, che magari scelgono altro.
Ma a me va bene così! eheheh

non credo sia quello,anche perche' una Golf chi entusiasma con la sua linea?neanche un cieco,ma vende bene ugualmente...

Chi la compra, sarà contento della linea, spero...
 
Back
Alto