<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sul congelamento degli investimenti Fiat per Alfa Romeo: &#34;politica scellerata&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sul congelamento degli investimenti Fiat per Alfa Romeo: &#34;politica scellerata&#34;

mc0676 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Poi se gli Italiani continuano a comperare AUDI A4 ed A5 che pesano duecento chili in piu' di una ottima 159, allora se permetti il probloema non e' FIAT, il problema sono gli Italiani.

Regards,
The frog

L'A5 è un segmento D coupe e non ha confronti in casa Alfa Romeo, forse la GTV.

Soffermiaci sull'affermazione peso 159 - Audi A4 ...
Audi A4 familiare 2.0 TDi 170 cv - 1525 Kg
Alfa 159 familiare 2.0 JTDm 170 cv - 1585 Kg

(*) dati presi dal sito di 4R.

Infatti uno dei motivi per cui l'Alfa 159 è stata molto contestata è per via del peso elevato.

PS Un consiglio: il web è pieno di ignoranti, non credere alla prima cosa che un utente scrive perché Audi e specialmente BMW investono molto sui propri progetti per ridurre i pesi delle auto perché un auto + leggera va di +, consuma di meno e tiene meglio la strada.
ho al volante sotto mano
alfa 159 2.0 jtd 170 cv (berlina) 1490 kg
alfa 159 2.0 jtd 170 cv (sw) 1540 kg
audi a4 2.0 tdi 170 cv(berlina)1460 kg
audi a4 2.0 tdi 170 cv(sw)1520 kg

ergo se l'alfa è una balena la a4 che pesa 20 kg in meno è una balena pure lei
mentre se prendiamo la:
alfa 159 1750tbi 200 cv(berlina) 1430 kg 28.360 euro
audi a4 1.8 tfsi 120 cv(berlina) 1410 kg 29.780 euro

l'alfa costa 600 euro di meno pesa 20 kg in + e ha 80 cv in +

// i krukki
 
alfistaConvinto ha scritto:
mc0676 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Poi se gli Italiani continuano a comperare AUDI A4 ed A5 che pesano duecento chili in piu' di una ottima 159, allora se permetti il probloema non e' FIAT, il problema sono gli Italiani.

Regards,
The frog

L'A5 è un segmento D coupe e non ha confronti in casa Alfa Romeo, forse la GTV.

Soffermiaci sull'affermazione peso 159 - Audi A4 ...
Audi A4 familiare 2.0 TDi 170 cv - 1525 Kg
Alfa 159 familiare 2.0 JTDm 170 cv - 1585 Kg

(*) dati presi dal sito di 4R.

Infatti uno dei motivi per cui l'Alfa 159 è stata molto contestata è per via del peso elevato.

PS Un consiglio: il web è pieno di ignoranti, non credere alla prima cosa che un utente scrive perché Audi e specialmente BMW investono molto sui propri progetti per ridurre i pesi delle auto perché un auto + leggera va di +, consuma di meno e tiene meglio la strada.
ho al volante sotto mano
alfa 159 2.0 jtd 170 cv (berlina) 1490 kg
alfa 159 2.0 jtd 170 cv (sw) 1540 kg
audi a4 2.0 tdi 170 cv(berlina)1460 kg
audi a4 2.0 tdi 170 cv(sw)1520 kg

ergo se l'alfa è una balena la a4 che pesa 20 kg in meno è una balena pure lei
mentre se prendiamo la:
alfa 159 1750tbi 200 cv(berlina) 1430 kg 28.360 euro
audi a4 1.8 tfsi 120 cv(berlina) 1410 kg 29.780 euro

l'alfa costa 600 euro di meno pesa 20 kg in + e ha 80 cv in +

// i krukki

Al volante, hai detto tutto.

Riguardo la parte finale, ossia i 600 ? e quei 2 modelli beh è ovvio che sia cosi.
Già ora che costa "meno" la comprano in pochi, figurati se costasse come le sue dirette avversarie.
Ma tutto ha una spiegazione.
Oggi paghi 40 un A4 tra un anno la rivendi a 32.
Oggi paghi 36 un 159 e tra un anno la rivendi a 24 se sei fortunato e non sono io che lo invento, basta l'eurotax.
Il bello viene dopo 2 anni e sempre peggio man mano che gli anni aumentano.
Purtroppo, come nel mio caso, la scelta di auto tedesche è motivato sopratttutto dal fatto che tengono meglio il valore.
 
Scusate per i pesi errati, ma io mi rifacevo a una nota scritta qui su questo forum pochi giorni or sono dove si diceva che ole AUDI A4 ed A5 pesavano piu' di 1900Kg la'dove la 159 pesava circa 1750Kg.

Boh a questo punto non so pi' a chi credere su questo forum!

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Scusate per i pesi errati, ma io mi rifacevo a una nota scritta qui su questo forum pochi giorni or sono dove si diceva che ole AUDI A4 ed A5 pesavano piu' di 1900Kg la'dove la 159 pesava circa 1750Kg.

Boh a questo punto non so pi' a chi credere su questo forum!

Regards,
The frog
Quelli citati sopra sono i pesi dichiarati dal costruttore.
I pesi reali sono ben superiori, sia per la 159 che per l'A4.
 
alkiap ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Scusate per i pesi errati, ma io mi rifacevo a una nota scritta qui su questo forum pochi giorni or sono dove si diceva che ole AUDI A4 ed A5 pesavano piu' di 1900Kg la'dove la 159 pesava circa 1750Kg.

Boh a questo punto non so pi' a chi credere su questo forum!

Regards,
The frog
Quelli citati sopra sono i pesi dichiarati dal costruttore.
I pesi reali sono ben superiori, sia per la 159 che per l'A4.

Ah ma questo e' il massimo. E' possibile che non si riesca a sapere qual'e' il peso di un paio di vetture? Se QuattroRuote non e' piu' attendibile siamo proprio allo sfascio.

Regards,
The frog
 
Il listino di 4R (come quello di qualsiasi rivista) propone il peso dichiarato.
In occasione delle prove di un veicolo, misurano anche la massa e la riportano nel relativo articolo, e quasi sempre il "misurato" è abbondantemente superiori al "dichiarato"
 
E non si puo' fare niente per via legale contro le case che diminuiscono o aumentano finanche i pesi delle loro vetture? Siamo all'assurdo!!!

Regards,
The frog
 
Inoltre una delle migliori idee che ha avuto Marchionne e' quella di non sostituire del tutto la vettura che va in pensione con la vettura nuova. E' veramente una trovata geniale. Ad esempio con l'avvento della 149 la 147 non scomparira' dal listino di vendita!

Avessero fatto cosi' pure per la 156 oggi non ci sarebbe il rischio di chiusura di Pomigliano d'Arco. Ma vuoi vedere che salta su un suggerimento? Precisamente quello di riaprire la linea di produzione della 156 ? (vettura bellissima). Secondo me se lo fanno Pomigliano e' salva.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Inoltre una delle migliori idee che ha avuto Marchionne e' quella di non sostituire del tutto la vettura che va in pensione con la vettura nuova. E' veramente una trovata geniale. Ad esempio con l'avvento della 149 la 147 non scomparira' dal listino di vendita!

Avessero fatto cosi' pure per la 156 oggi non ci sarebbe il rischio di chiusura di Pomigliano d'Arco. Ma vuoi vedere che salta su un suggerimento? Precisamente quello di riaprire la linea di produzione della 156 ? (vettura bellissima). Secondo me se lo fanno Pomigliano e' salva.

Regards,
The frog
ahhahahaha
 
Beh Alfa è stata brava.
In genere di vetture come la 156 ne esce ad un costruttore una ogni tanto.
L'Alfa è stata + brava, con la 147 ha fatto 2 centri a fila !

Ma tenere la 156 in listino ora lo troverei un pò "assurdo".
 
Thefrog ha scritto:
E non si puo' fare niente per via legale contro le case che diminuiscono o aumentano finanche i pesi delle loro vetture? Siamo all'assurdo!!!

Regards,
The frog

Santo cielo the frog la massa delle vetture che vengono provate dalle riviste è influenzata anche dalla quantità di carburante usato durante la prova e dagli optional presenti sulla vettura, un tetto con cristallo panoramico come va di moda su alcuni modelli crea per esempio un bell'aggravio di peso cosa dovrebbe fare la casa dichiarare per ogni modello il peso in base alle varie combinazioni di optional?
E' prassi da quando han creato l'auto di dichiarare il peso per esempio "a secco" senza liquidi a bordo lo scopri ora?
4r se non sbaglio calcola la massa in ordine di marcia includendo un guidatore,un tot fisso di benzina e dei kg di bagaglio ma non ricordo bene, è palese che il peso della vettura in prova risulti poi superiore a quanto dichiarato dal costruttore
 
Ok adesso va molto meglio. Pero' tra i 1950Kg che ho letto su questo Forum e i 1450kg di "listino" non ci sono duecento Kg bensi' cinquecentoKg!!!!!

E che gli hanno messo il pombo nel baule?

Regards,
The frog
 
( i pesi sono quelli rilevati da 4R)
Ricordiamoci che una vecchia 159 1,9 jtdm progression, ante alleggerimenti , pesava 1770 kg , una trazione posteriore come la nuova Mercedes C 2,2 cdi familiare avantgarde ha fatto segnare 1783 kg con maggiori accessori ma con dimensioni lievemente minori , un audi a 4 2.0 tdi wagon ,con sedili elettrici , tetto apribile e dimensioni leggermente superiori ,ha fatto segnare 1767 kg .
La più leggera resta la trazione posteriore bmw serie 3 familiare ,che completamente accessoriata segna 1687kg.
Un altro peso piuma è la mazda , essa vanta pure le dimensioni maggiori tra tutte e dotazioni di accessori maggiore rispetto alla vecchia 19 jtdm e alla attuale 2.0 jtdm ,nonostante ciò la sua 6 CD famigliare segna 1705 kg

Allo stato attuale una 159 2.0 jtdm sport wagon base ,senza accessori pesanti che sono presenti su serie 3-mazda-mercedes e bmw, pesa 1731 kg e ciò è sicuramente un passo avanti ma sono occorsi circa 3 anni per porre una pezza.

P.s: per accessori pesanti intendo sedili elettrici e riscaldati , tetto apribile elettrico e altro.
 
Back
Alto