<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suicidio Ferrari in Canada. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Suicidio Ferrari in Canada.

pilota54 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
gallongi ha scritto:
su questo non ci piove,la macchina e' veloce ed affidabile, ma sei d'accordo con noi che la Ferrari ha sbagliato strategia molto spesso tra quest'anno e quello passato? e non scordiamoci che hanno fatto perdere ad Alonso un mondiale praticamente gia' vinto nel 2010...

Ovviamente, ora con il senno di poi, la strategia è stata sbagliata! Ma chi lo sapeva prima? Perez e Grosjean hanno dimostrato che non era una cosa proprio folle.
Alla Ferrati ed Alonso è andata male. Non farei drammi.
Preciso che Alonso ha dichiarato che anche lui era d'accordo.

Elencatemi gli errori box plateali degli ultimi due anni perchè io non ne vedo tanti e così drammatici.....

Il mondiale 2010, ovviamente, è stato un suicidio si!

Grosjean e Perez partivano dietro, quindi per loro la sosta singola era praticamente obbligata. Alonso partiva avanti e in pochi giri i primi 3 avevano un vantaggio enorme. Inoltre in quella pista (unica al mondo) la pit-lane si fa in 12 secondi + la sosta (anzichè 20-25). I piloti delle prime 3 file hanno fatto tutti due soste, tranne Alonso.......................

Ok, ma che vuol dire??? Anche Vettel voleva provarci per poi variare in extremis e cambiare gomme a pochi giri dalla fine.... Ovvio che ora possiamo dire che è stata sbagliata, ma non ci è mancato molto affinchè funzionasse.
 
danilorse ha scritto:
*Fede* ha scritto:
...........
A me non pare che sia io quello partito a spron battuto! Dite che la Ferrari ha fatto una cappella madornale (facile dirlo ora), quando in realtà non lo è. Ci ha provato (non in modo da pazzi), non è andata bene, ma poteva anche succedere. Questione di scelte e a volte di piccoli dettagli che fanno poi la differenza, ma è impossibile saperlo prima, altrimenti... Insomma ha rischiato per vincere e non coprirsi/pararsi per arrivare 2°/3°. Ciò, a mio avviso, è importante.

Comunque l'errore di ieri e' stato grave. Hanno fatto lo stesso errore del 2010 quando marcando Webber hanno fatto vincere il mondiale a Vettel.
Ieri hanno marcato Vettel e han dato via libera ad Hamilton, che comunque avrebbe vinto lo stesso perche' ieri era il piu' forte.
La cosa grave e' che gia le super soft erano durate meno del previsto e quindi era difficile pensare di arrivare in fondo senza altri cambi. Ma ancor piu' grave e' stato non capire che quando Hamilton ha fatto il secondo cambio (mancavano piu' di 20 giri alla fine) ed e' uscito dai box con un distacco di circa 15 secondi e ha iniziato a girare costantemente piu' veloce di 1-1,5 secondi avrebbe potuto guadagnare 20/30 secondi (senza considerare che le gomme di Alonso prima o poi sarebbero peggiorate).
L'unica cosa che potevano tentare di fare per vincere era di montare le super soft che avrebbe permesso ad Alonso di guadagnare qualche decimo al giro .
Pero' ripeto Hamilton e' stato perfetto ed aveva la macchina piu' performante.

Probabilmente, come hanno dichiarato in Ferrari, il decadimento è stato molto maggiore del previsto.
 
*Fede* ha scritto:
danilorse ha scritto:
*Fede* ha scritto:
...........
A me non pare che sia io quello partito a spron battuto! Dite che la Ferrari ha fatto una cappella madornale (facile dirlo ora), quando in realtà non lo è. Ci ha provato (non in modo da pazzi), non è andata bene, ma poteva anche succedere. Questione di scelte e a volte di piccoli dettagli che fanno poi la differenza, ma è impossibile saperlo prima, altrimenti... Insomma ha rischiato per vincere e non coprirsi/pararsi per arrivare 2°/3°. Ciò, a mio avviso, è importante.

Comunque l'errore di ieri e' stato grave. Hanno fatto lo stesso errore del 2010 quando marcando Webber hanno fatto vincere il mondiale a Vettel.
Ieri hanno marcato Vettel e han dato via libera ad Hamilton, che comunque avrebbe vinto lo stesso perche' ieri era il piu' forte.
La cosa grave e' che gia le super soft erano durate meno del previsto e quindi era difficile pensare di arrivare in fondo senza altri cambi. Ma ancor piu' grave e' stato non capire che quando Hamilton ha fatto il secondo cambio (mancavano piu' di 20 giri alla fine) ed e' uscito dai box con un distacco di circa 15 secondi e ha iniziato a girare costantemente piu' veloce di 1-1,5 secondi avrebbe potuto guadagnare 20/30 secondi (senza considerare che le gomme di Alonso prima o poi sarebbero peggiorate).
L'unica cosa che potevano tentare di fare per vincere era di montare le super soft che avrebbe permesso ad Alonso di guadagnare qualche decimo al giro .
Pero' ripeto Hamilton e' stato perfetto ed aveva la macchina piu' performante.

Probabilmente, come hanno dichiarato in Ferrari, il decadimento è stato molto maggiore del previsto.
E' anche probabile, ma ti assicuro che Hamilton subito dopo la seconda sosta girava in 1.17.0/ 1.17.2 contro 1.18.5 circa di Alonso e Vettel (seguo la gara con il live timing di formula1.com). In quel momento Hamilton era a circa 15 secondi e mancavano 20 giri al termine. Quindi dopo 3 max 4 giri dovevano capire (bastava fare una semplice moltiplicazione) che Hamilton aveva gia' vinto la gara e per evitare rischi di troppo degrado sarebbe stato il caso di fare il pit stop (io sostengo con le super soft) perche' avrebbe avuto tutto il tempo di recuperare la seconda posizione su Vettel.
 
danilorse ha scritto:
*Fede* ha scritto:
danilorse ha scritto:
*Fede* ha scritto:
...........
A me non pare che sia io quello partito a spron battuto! Dite che la Ferrari ha fatto una cappella madornale (facile dirlo ora), quando in realtà non lo è. Ci ha provato (non in modo da pazzi), non è andata bene, ma poteva anche succedere. Questione di scelte e a volte di piccoli dettagli che fanno poi la differenza, ma è impossibile saperlo prima, altrimenti... Insomma ha rischiato per vincere e non coprirsi/pararsi per arrivare 2°/3°. Ciò, a mio avviso, è importante.

Comunque l'errore di ieri e' stato grave. Hanno fatto lo stesso errore del 2010 quando marcando Webber hanno fatto vincere il mondiale a Vettel.
Ieri hanno marcato Vettel e han dato via libera ad Hamilton, che comunque avrebbe vinto lo stesso perche' ieri era il piu' forte.
La cosa grave e' che gia le super soft erano durate meno del previsto e quindi era difficile pensare di arrivare in fondo senza altri cambi. Ma ancor piu' grave e' stato non capire che quando Hamilton ha fatto il secondo cambio (mancavano piu' di 20 giri alla fine) ed e' uscito dai box con un distacco di circa 15 secondi e ha iniziato a girare costantemente piu' veloce di 1-1,5 secondi avrebbe potuto guadagnare 20/30 secondi (senza considerare che le gomme di Alonso prima o poi sarebbero peggiorate).
L'unica cosa che potevano tentare di fare per vincere era di montare le super soft che avrebbe permesso ad Alonso di guadagnare qualche decimo al giro .
Pero' ripeto Hamilton e' stato perfetto ed aveva la macchina piu' performante.

Probabilmente, come hanno dichiarato in Ferrari, il decadimento è stato molto maggiore del previsto.
E' anche probabile, ma ti assicuro che Hamilton subito dopo la seconda sosta girava in 1.17.0/ 1.17.2 contro 1.18.5 circa di Alonso e Vettel (seguo la gara con il live timing di formula1.com). In quel momento Hamilton era a circa 15 secondi e mancavano 20 giri al termine. Quindi dopo 3 max 4 giri dovevano capire che Hamilton aveva gia' vinto la gara e per evitare rischi di troppo degrado sarebbe stato il caso di fare il pit stop (io sostengo con le super soft) perche' avrebbe avuto tutto il tempo di recuperare la seconda posizione su Vettel.

eh gia' ma faglielo capire al buon fede ;) continua a ripetere che ora e' facile dire che hanno sbagliato...saro' mago,presuntuoso,chissa'..ma io gia' durante la gara ( e da quel che dite anche voi) avevo l'idea che fermarsi era meglio...e vettel ha dimostrato che non era scemo fermarsi nemmeno a pochi giri dalla fine se no avrebbe fatto la fine che poi alonso ha fatto..han capito tutti tranne l'ing di pista dello spagnolo a quanto pare :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
danilorse ha scritto:
*Fede* ha scritto:
danilorse ha scritto:
*Fede* ha scritto:
...........
A me non pare che sia io quello partito a spron battuto! Dite che la Ferrari ha fatto una cappella madornale (facile dirlo ora), quando in realtà non lo è. Ci ha provato (non in modo da pazzi), non è andata bene, ma poteva anche succedere. Questione di scelte e a volte di piccoli dettagli che fanno poi la differenza, ma è impossibile saperlo prima, altrimenti... Insomma ha rischiato per vincere e non coprirsi/pararsi per arrivare 2°/3°. Ciò, a mio avviso, è importante.

Comunque l'errore di ieri e' stato grave. Hanno fatto lo stesso errore del 2010 quando marcando Webber hanno fatto vincere il mondiale a Vettel.
Ieri hanno marcato Vettel e han dato via libera ad Hamilton, che comunque avrebbe vinto lo stesso perche' ieri era il piu' forte.
La cosa grave e' che gia le super soft erano durate meno del previsto e quindi era difficile pensare di arrivare in fondo senza altri cambi. Ma ancor piu' grave e' stato non capire che quando Hamilton ha fatto il secondo cambio (mancavano piu' di 20 giri alla fine) ed e' uscito dai box con un distacco di circa 15 secondi e ha iniziato a girare costantemente piu' veloce di 1-1,5 secondi avrebbe potuto guadagnare 20/30 secondi (senza considerare che le gomme di Alonso prima o poi sarebbero peggiorate).
L'unica cosa che potevano tentare di fare per vincere era di montare le super soft che avrebbe permesso ad Alonso di guadagnare qualche decimo al giro .
Pero' ripeto Hamilton e' stato perfetto ed aveva la macchina piu' performante.

Probabilmente, come hanno dichiarato in Ferrari, il decadimento è stato molto maggiore del previsto.
E' anche probabile, ma ti assicuro che Hamilton subito dopo la seconda sosta girava in 1.17.0/ 1.17.2 contro 1.18.5 circa di Alonso e Vettel (seguo la gara con il live timing di formula1.com). In quel momento Hamilton era a circa 15 secondi e mancavano 20 giri al termine. Quindi dopo 3 max 4 giri dovevano capire che Hamilton aveva gia' vinto la gara e per evitare rischi di troppo degrado sarebbe stato il caso di fare il pit stop (io sostengo con le super soft) perche' avrebbe avuto tutto il tempo di recuperare la seconda posizione su Vettel.

eh gia' ma faglielo capire al buon fede ;) continua a ripetere che ora e' facile dire che hanno sbagliato...saro' mago,presuntuoso,chissa'..ma io gia' durante la gara ( e da quel che dite anche voi) avevo l'idea che fermarsi era meglio...e vettel ha dimostrato che non era scemo fermarsi nemmeno a pochi giri dalla fine se no avrebbe fatto la fine che poi alonso ha fatto..han capito tutti tranne l'ing di pista dello spagnolo a quanto pare :rolleyes:

Evidentemente non l'hanno capito o pensavano cmq di portare a casa un podio, ma non credo che questo sia un dramma, anche se ogni punto è importante, ma capita a tutti, per svariati motivi di lasciarne per strada....
 
speriamo,speriamo..l'esperienza ci ha insegnato che ogni punto lasciato e' perso senz'altro ma potrebbe essere moolto pesante all'ultima corsa..
 
elancia ha scritto:
Proibirei i cambi gomme, poi si vede veramente il manico e l'auto. Vedere un campione passato come un pirla a causa di una strrategia suicida del suo team è offensivo per chi segue la gara imho.

Si, ma la F1 fa schifo e non è colpa dei cambi gomme...
 
gallongi ha scritto:
danilorse ha scritto:
*Fede* ha scritto:
danilorse ha scritto:
*Fede* ha scritto:
...........
A me non pare che sia io quello partito a spron battuto! Dite che la Ferrari ha fatto una cappella madornale (facile dirlo ora), quando in realtà non lo è. Ci ha provato (non in modo da pazzi), non è andata bene, ma poteva anche succedere. Questione di scelte e a volte di piccoli dettagli che fanno poi la differenza, ma è impossibile saperlo prima, altrimenti... Insomma ha rischiato per vincere e non coprirsi/pararsi per arrivare 2°/3°. Ciò, a mio avviso, è importante.

Comunque l'errore di ieri e' stato grave. Hanno fatto lo stesso errore del 2010 quando marcando Webber hanno fatto vincere il mondiale a Vettel.
Ieri hanno marcato Vettel e han dato via libera ad Hamilton, che comunque avrebbe vinto lo stesso perche' ieri era il piu' forte.
La cosa grave e' che gia le super soft erano durate meno del previsto e quindi era difficile pensare di arrivare in fondo senza altri cambi. Ma ancor piu' grave e' stato non capire che quando Hamilton ha fatto il secondo cambio (mancavano piu' di 20 giri alla fine) ed e' uscito dai box con un distacco di circa 15 secondi e ha iniziato a girare costantemente piu' veloce di 1-1,5 secondi avrebbe potuto guadagnare 20/30 secondi (senza considerare che le gomme di Alonso prima o poi sarebbero peggiorate).
L'unica cosa che potevano tentare di fare per vincere era di montare le super soft che avrebbe permesso ad Alonso di guadagnare qualche decimo al giro .
Pero' ripeto Hamilton e' stato perfetto ed aveva la macchina piu' performante.

Probabilmente, come hanno dichiarato in Ferrari, il decadimento è stato molto maggiore del previsto.
E' anche probabile, ma ti assicuro che Hamilton subito dopo la seconda sosta girava in 1.17.0/ 1.17.2 contro 1.18.5 circa di Alonso e Vettel (seguo la gara con il live timing di formula1.com). In quel momento Hamilton era a circa 15 secondi e mancavano 20 giri al termine. Quindi dopo 3 max 4 giri dovevano capire che Hamilton aveva gia' vinto la gara e per evitare rischi di troppo degrado sarebbe stato il caso di fare il pit stop (io sostengo con le super soft) perche' avrebbe avuto tutto il tempo di recuperare la seconda posizione su Vettel.

eh gia' ma faglielo capire al buon fede ;) continua a ripetere che ora e' facile dire che hanno sbagliato...saro' mago,presuntuoso,chissa'..ma io gia' durante la gara ( e da quel che dite anche voi) avevo l'idea che fermarsi era meglio...e vettel ha dimostrato che non era scemo fermarsi nemmeno a pochi giri dalla fine se no avrebbe fatto la fine che poi alonso ha fatto..han capito tutti tranne l'ing di pista dello spagnolo a quanto pare :rolleyes:

Anch'io l'ho detto durante la gara che dovevano fermare Alonso, anche se ovviamente alla fine abbiamo sperato tutti che ce la facesse.

Intanto anche Autosprint, forse ispirato da questo topic :D titola in copertina " Suicidio rosso"............
 
Back
Alto