U2511
0
Dentro è piccolaNon sottovaluterei neanche Honda h-rv...
Compatta fuori (nel garage ci dovrebbe "sguazzare") e spaziosa nonché (molto) funzionale all'interno.
Fra l'altro anche fresca di restyling...
Dentro è piccolaNon sottovaluterei neanche Honda h-rv...
Compatta fuori (nel garage ci dovrebbe "sguazzare") e spaziosa nonché (molto) funzionale all'interno.
Fra l'altro anche fresca di restyling...
Io sto sempre più virando sulla cx 5 ma dovrei rivedere a questo punto la scelta di passare al benzina. Alzando il budget che mi ero prefissato potrei arrivare a 32000 puntando su un semestrale... Boh sono sempre in alto mare. P. S. Ovviamente rossa che dal vivo mi ha impressionato, veramente belloGrande Mauro, ero ansioso di leggere questo topic sapendo che ti stavi avvicinando all'acquisto
Si è già detto molto (e bene) nelle pagine precedenti; io sinceramente non so cosa consigliarti perché i requisiti sono estremamente soggettivi, anche se come prossimo acquisto per ora sono orientato verso una macchina simile a quella che cerchi tu (vedremo poi la disponibilità economica).
Nei giorni scorsi ho provato finalmente la Forester, appena avrò un attimo ne parlerò diffusamente sul topic che avevo iniziato.
Per me la migliore del segmento resta CX-5: stile al top, bella guidabilità (se ti interessa il manuale quello Mazda è fantastico), buona abitabilità anche se c'è pure chi fa meglio. Vero è che la rete di assistenza può dare da pensare, come per tutti i marchi poco diffusi in Italia.
Mi piace tantissimo la Volvo XC40 ma è davvero cara e ha un po' meno spazio della Mazda dentro (ma non quanto si potrebbe pensare, il rapporto ingombri/spazi è secondo me eccellente).
Altri spunti... boh, fossi in te andrei a provare la nuova RAV4 integrale (o attenderei che mettano alla frusta il nuovo sistema di trazione su QR): lo stile ti piace, spazio ne ha tanto, globalmente mi sembra un prodotto riuscito e dovrebbe stare dentro il tuo budget.
Oppure penserei anche alla Skoda Karoq, che è compatta ma molto spaziosa dentro e ti offre un pacchetto molto simile alla Tiguan (personalizzazioni, trazione integrale, scelta fra trasmissione manuale o automatica) ad un prezzo ben più contenuto.
Infine anche Honda CR-V, se ti piace lo stile, potrebbe essere validissima: migliore abitabilità del segmento, cambio manuale abbinato ad un bel turbobenzina da 173 CV e trazione integrale. Il top di gamma così configurato sta a listino sui 41K e ha tutto (tetto in vetro incluso), se ti accontenti di qualcosa in meno i prezzi diventano molto competitivi.
In questo gruppetto, comunque, secondo me X1 non sfigura ed è l'unica delle "Tre Grazie" che prenderei seriamente in considerazione.
E tu quando l’hai provata la mia macchina?!![]()
Hai ragione anche te, gò fato un poco de casìn ...
Il basta SW deriva dal fatto che Levorg è troppo lunga e troppo bassa, 3er F31 non mi ispira e C SW troppo grande ... avevo semplificato un po' troppo
![]()
Sostanzialmente per questi tre motivi:Tolta la f31 ( chissà perché)
Sostanzialmente per questi tre motivi:
1) ho assistito via via da E46 in poi ad un progessivo "soffocamento" dell'abitacolo e delle superfici vetrate e la cosa non mi piace per nulla (è una delle ragioni per cui invece mi piace il Forester);
2) le sensazioni al volante del mio omonimo che ben sai - ed una certa "pesantezza" che ho avvertito in un breve test drive ("pesantezza" in senso relativo alla mia ex, beninteso);
3) sarebbe la terza 3 Touring ... vorrei provare qualcosa di diverso
Il punto 3 per altro mi rendeva estremamente dubbioso anche verso la C SW e incerto sulla Lvorg, prima che rimisurassi bene il garage in presenza dell'altro furgone ... ehm del Renegade![]()
Sono curioso di leggerti
Brevemente sul resto:
- Vag in genere non mi ispira;
- Mazda nella mia zona ha purtroppo un grave problema di assistenza;
- Rav nuovo viaggia sui 40k e il pregresso depone molto male;
- Volvo no per quanto sopra esposto;
- Honda CR-V in effetti devo approfondire, avevo fatto solo una velocissima toccata e fuga in conce e me l’ero dimenticato (grazie)
Al momento sto cercando dati attendibili sui consumi di questo benedetto Forester, attendo domani di provare S Cross e nel mentre riconsidero Compass (2.0 Mj 4wd manuale 140 cv, non TrailHawk), X1 18d xDrive (purtroppo automatico) e riprendo in mano il CR-V.
Io sto sempre più virando sulla cx 5 ma dovrei rivedere a questo punto la scelta di passare al benzina. Alzando il budget che mi ero prefissato potrei arrivare a 32000 puntando su un semestrale... Boh sono sempre in alto mare. P. S. Ovviamente rossa che dal vivo mi ha impressionato, veramente bello
Il bagagliaio é microscopico rispetto all'esterno. Ci avevo fatto un pensierino anche io..Mi pare una shortlist molto interessante.
Ultimamente sto valutando anch'io la Compass, la linea esterna mi piace molto e lo spazio in seconda fila pare generoso in rapporto alle dimensioni, opterei proprio quella configurazione meccanica tra l'altro. Per contro pare avere bagagliaio non molto capiente e gli interni, visti in foto, non mi fanno gridare al miracolo... la andrò a vedere per capire meglio com'è.
L'anno scorso ci avevo pensato pure io, nello specifico ero attirato dalla versione Trailhawk, ma alla fine proprio la linea esterna non mi ha convinto, la linea squadrata dei passaruota e il posteriore non mi piacciono, molto meglio il frontale...interni così così!Ultimamente sto valutando anch'io la Compass, la linea esterna mi piace
Sì, in proporzione fa meglio il Renegade, complice anche la forma molto squadrata.Il bagagliaio é microscopico rispetto all'esterno. Ci avevo fatto un pensierino anche io..
No lo Sportage e Kia in generale proprio no. Tempo fa avevo provato il Tucson, non mi aveva particolarmente colpito su strada.Ma una Sportage magari in allestimento GTline?
Siamo a prezzi del Forester, ma ben altra sostanza. A me piace ma 31000 euro non glieli dareiMa una Sportage magari in allestimento GTline?
Pure io, ma al test drive mi è caduto tutto addosso. L'assetto irrigidito con la gomamtura molto morbida di spalla genera come un "tremolio" nella marcia su strada, estremamente fastidioso. Come prezzi, diventa in qualche modo interessante solo ed escusivamente se hai gli sconti convenzionati. La versione "normale" è forse un migliore compromessonello specifico ero attirato dalla versione Trailhawk
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa