<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suggerimento Forester - Levorg | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Suggerimento Forester - Levorg

Devo dire che che la cx5 mi piace sempre più
Anche a me, ma per avere benzina 4wd manuale devi andare su versioni più costose che con la solita deformazione mentale nipponica ti obbligano ai cerchi da 19”. Quindi, oltre a listino pesante, dovrei aggiungere due treni completi ... che due palle.

Comunque in questo momento Mazda fa il 10% di sconto più una una tantum extra di 2000 euro, se ben ricordo il tenore della chiamata ricevuta la scorsa settimana (a ottobre ero andato a fare un preventivo e avrebbero dovuto richiamarmi per la quotazione della mia ex 3er, sto ancora attendendo, però il venditore mi ha rotto le balle alle otto di sera per pubblicizzare lo sconto).
 
Ma uno sforzicino per il Forester XT Usato?? Praticamente una WRX SUV....assai divertente (specie manuale)
No, basta usati, non ne vale più la pena. Tra l’altro avevo disponibile sotto casa l’ultimo XT nuovo da targare, ma è impegnativo da mantenere e temo diventerà un peso ancora peggiore con le politiche di tassazione che stanno assumendo. Da noi si sta iniziando a bastonare la CO2 e, visto il probabilissimo flop dell’ecotassa, immagino che introdurranno un superbollo annuale sulle vetture già esistenti che superano determinati valori.

PS non esistono XT manuali a meno di non andare su modelli di 10 anni fa.
 
Sono due auto diverse. Sinceramente avendo gia' una renegade cambierei tipologia.
Col suv puoi toglierti qualche sfizio off-road, con la levorg direi proprio di no(bassa e lunga davanti).
Devi capire cosa vuoi da quest'auto: capirei un dubbio tra xv e forester ma la levorg e' tutta un'altra cosa.
Per qualsiasi dubbio chiedi pure, ne possiedo una e parlarne e' per me un piacere.
 
Non amo i SUV, ma per la Forester farei una eccezione. La Levorg mi è piaciuta moltissimo. Si staglia meglio alla mi concezione di auto. Lascia perdere la Renegade e prendile entrambe...IMHO...
 
Capisco... ma non credo non sia possibile avere due SUV con diverse valenze... anche uguali se fosse nei canoni famigliari...
 
Per le manovre... io entro in retro per avere più manovrabilità. 478cm vs 521... e 40 cm di avanzo laterale... sto a 1 cm dal muro.
 
Per le manovre... io entro in retro per avere più manovrabilità. 478cm vs 521... e 40 cm di avanzo laterale... sto a 1 cm dal muro.
Anch'io in retro da sempre, ma ho due pilastri che restringono la bocca d'ingresso da 480 a 370 e contemporamente riducono la profondità a circa 470/480. Difficile da spiegare a parole, comunque fino a dimensioni di 460x180 si riesce a parcheggiare senza diventare matti, a 465x185 si fa fatica, 470x190 diventa un'impresa (tememdo anche conto che magari la sera la moglie è stanca e non riesce a sistemarla perfettamente ed io non ho voglia di scendere e rispostare la sua auto). Da ultimo, a volte capita di dover anche parcheggiare in città, e oltre i 4 e mezzo è via via sempre più difficile trovare un buco.
 
Ho una levorg unlimited da poco più di un mese (meno di 2000 km) e penso comunque di potere dare un paio di informazioni utili. La levorg si guida bene, va (a mio avviso) molto bene se si ha una guida tranquilla, ma "cattiva" proprio non è, il cambio cvt è molto "riflessivo" e in alcune situazioni diventa (ancora secondo me) frustrante; comunque è ok in autostrada (peraltro auto molto più silenziosa di quanto mi aspettassi) e in montagna (in salita il cvt reagisce bene). Commento di mia moglie "sì sì, va molto bene, però la golf va di più" (2.0D 4m). Altra cosa: verifica gomme omologate! Io volevo montare all season, ma non si può! La mia può montare estive su cerchi da 18 (forse anche 17, adesso non ricordo), all season e invernali solo su cerchi da 17!, peccato che te la vendano con cerchi da 18...
Per il resto auto piuttosto spaziosa, ottimo equipaggiamento (per il prezzo), molto silenziosa, "non ingombrante" nella guida, guidata (poco) su neve non fa una piega, consumi per ora suo 12 km/l (ma penso che col tempo e l'estate miglioreranno)
 
Back
Alto