<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Successone di vendite Alfa nei primi mesi del 2014. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Successone di vendite Alfa nei primi mesi del 2014.

Ciao e piacere di conoscerti (anche e sopratutto visto il tuo nick e il tuo avatar... quanti ricordi).

La Morini assieme alla 500L del '72 (difatto uniproprietario, era di mio nonno-materno-, con la quale mi sposerò a breve) rappresentano l'essenza del mio amore per l'Italia dei motori. Il Corsaro 1200 dopo quasi 10anni dalla sua nascita è una bomba che tira schiaffi di coppia a qualsiasi concorrente. Non tornerò mai indietro ed avevo una Zeta della Kawa, bella, affidabile etc.

Non so come ci si ponga su questo forum, ma non voglio andare OT oltre anche se mi dilungherei per ore. Per qualsiasi cosa MP volentieri! :D

IT: ho molti amici non alfisti che han comprato un Alfa odierna e quando me la fanno vedere si aspettano i miei complimenti più sfrenati. Quando salivo sul sedile posteriore con mio nonno provavo 10 volte quella gioia e non posso celare come mi sento.
La Giulietta a me non dispiace, a 110.000 km mio padre e la mia futura moglie spinsero per farmela prendere e ciò che mi ha fatto desistere è proprio quello per cui i miei amici non alfisti l'hanno comperata.. o quello per cui mi sono studiato la storia dell'alfa e della Morini ed ho fatto due viaggi a Reggio Emilia per comprare il miglior Corsaro in circolazione.

Non so se riesco a trasmettere ciò che penso: sono stato attivo su molti forum ed ho sempre visto inutile la battaglia tra "vecchio/nuovo alfista". Non penso che l'Alfa abbia terminato negli anni 70 di produrre auto o con la '75 però sta il fatto che siamo ad un punto morto. Noi italiani (nei motori e non) potrem(m)o tranquillamente risollevarci, ma ogni giorno che passa l'impresa sarà sempre più epica.
Guardo una Ghibli e vedo un qualcosa di eccezionale, non perfetto e rigoroso come una tedesca, ma capace di emozionare cento volte in più di una Audi.

Mi auguro che mio figlio come me nasca su un auto bella e che gli possa raccontare tutta la storia dell'Alfa sino agli anni bui e ...alla risalita. Sarà sicuramente più felice di sentirsi dire che il touchscreen è di nuova generazione.

Mio nonno-paterno-, a cui penso spesso, questo mi diceva, non le menate sull'economie di scala e quello che mi ha lasciato è una morale fondata sull'impegno.
Perdonatemi mi son commosso. :oops: :) :)

Un caro saluto a tutti
Emanuele
 
Emarenero ha scritto:
......................

Non so come ci si ponga su questo forum
, ma non voglio andare OT oltre anche se mi dilungherei per ore. Per qualsiasi cosa MP volentieri! :D
................

Emanuele, anche se vedo con piacere che sei partito con il "piede giusto", per tua conoscenza ti giro il link delle regole fondamentali da seguire per un corretto utilizzo del forum.
Buon forum ;)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/89401.page
 
Grazie del link, avevo letto, ma un ripassino non fa mai male! :D

Sul discorso IT/OT non avevo trovato nulla, ma avendo in passato frequentato vari forum in cui si tengono "traiettorie" differenti sono consapevole che la linea guida cambi in funzione della comunità ospite/del buon senso.

Mi sembra che qua la tolleranza e lo spirito siano positivi.

A tal proposito ecco qua una foto di Brigitta Bulgari in azione... :lol:
 
Emarenero ha scritto:
Grazie del link, avevo letto, ma un ripassino non fa mai male! :D

Sul discorso IT/OT non avevo trovato nulla, ma avendo in passato frequentato vari forum in cui si tengono "traiettorie" differenti sono consapevole che la linea guida cambi in funzione della comunità ospite/del buon senso.

Mi sembra che qua la tolleranza e lo spirito siano positivi.

A tal proposito ecco qua una foto di Brigitta Bulgari in azione... :lol:
a vedo che hai capito :hunf: :lol: :lol: ;)
 
Sul restare in topic o meno c'è tolleranza senza però deragliare completamente dal topic.
In genere basta rientrare nel tema del topic e aprire un nuovo topic sul nuovo tema che è scaturito da un'altro.
Il motivo è principalmente per rendere visibile il nuovo tema che altrimenti resterebbe celato e attirare nuovi utenti che potrebbero essere interessati.

Quindi ora torniamo a parlare del grande successo di vendita delle Alfa nei primi mesi del 2014 :)
 
Perchè è un link farlokko:
se clicchi sulla B di Brigitta ti porta ai nuovi modelli Alfa Romeo che usciranno da qui a un anno! :lol:

@OK Ex Batri! ;)

Sulle performance del marchio di Ares... ehm del quadrifoglio nutro esente scherzi delle grandi perplessità per traghettare il marchio alla fine del prossimo anno. Vedo una gamma labile e non penso alla Mito che non ha mai avuto le luci a LED ed ora perde anche lo Xeno (imperdonabile per un Audista che sogna i laser sottoscocca), ma alla gamma in toto: 30-40 mila auto per il 2015 sarebbero un macigno. E poi la Giulia prevista a fine anno non macinerà numeri fino a quando, lanciata sul mercato, (effettivamente inizio 2016?) inizierà a scontrarsi con le Sig.re tedesche.
D'altro canto perchè spender soldi per tirar fuori la 4C? E perchè non vendere? E perchè tirar fuori le puzzole? Oscillo tra l'ottimismo euforico ed il pessimismo cosmico.

Realismo o depressione bipolare? :lol:

Speriamo bene! ;)
 
GIOVA59 ha scritto:
la colpa di mettere l'Alfa in condizione di essere assorbita da Fiat di chi è stata?
dei politici? dei tecnici che facevano auto non adeguate? del pubblico che non gradiva più le auto Alfa? di cosa?

Delle colpe ci devono pure essere ma mi sfuggono.

Saluti.

I politici sicuramente. Ti faccio anche un nome fra i tanti: Ciriaco De Mita. L'Arna è stata opera sua; Il rifiuto di finanziamenti all'Alfa per continuare a sviluppare gli studi SPICA, CEM e altri è opera sua. I fancazzisti assunti all'AlfaSud pure.

Ripeto, fra i tanti...
 
skelton ha scritto:
GIOVA59 ha scritto:
la colpa di mettere l'Alfa in condizione di essere assorbita da Fiat di chi è stata?
dei politici? dei tecnici che facevano auto non adeguate? del pubblico che non gradiva più le auto Alfa? di cosa?

Delle colpe ci devono pure essere ma mi sfuggono.

Saluti.

I politici sicuramente. Ti faccio anche un nome fra i tanti: Ciriaco De Mita. L'Arna è stata opera sua; Il rifiuto di finanziamenti all'Alfa per continuare a sviluppare gli studi SPICA, CEM e altri è opera sua. I fancazzisti assunti all'AlfaSud pure.

Ripeto, fra i tanti...

Il sindaco di Nusco? Sembra ancora bello arzillo, chissà se si ricorda dell'Arna.

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/06/09/amministrative-ciriaco-de-mita-e-nuovo-sindaco-di-nusco/283800/
 
Back
Alto