<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Successo Fiat Freemont: poi dicono che gli italiani sono esterofili... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Successo Fiat Freemont: poi dicono che gli italiani sono esterofili...

NEWsuper5 ha scritto:
il prezzo della freemont è stato uno dei punti forti della vettura, che, a parte i 7 posti (che può montare pure la 308sw) della praticità delle monovolume non ha altro.
funziona un pò come per le dacia, a livello di politica dei prezzi.

infatti mi è capitato di vedere freemont in mano a gente che avrebbe dovuto puntare su altro...ma è stato "catturato" dal solo prezzo, e forse dal marchio fiat.
l'altro giorno un NCC, uno di quei tassisti privati che collegano i paesini coi capoluoghi. solitamente acquistano grosse monovolume, tipo il voyager o l'espace, i più richiesti arrivano ai 9 posti del ducato e simili.
quello col freemont mi ha fatto sorridere.
ok badare al prezzo, ok comprare "italiano", ma quanto ci metterà a pentirsi della scelta?
per poter sfruttare i 7 posti e avere un minimo di baule ha dovuto montare una "bara per nani" sul tetto.
ora, visto che un buon 70% dei loro clienti sono studenti universitari che trasportano le loro belle valigie, vista l'altezza del tetto della vettura, cederà prima la schiena dell'autista o rivenderà la freemont? :D :D :D :D
però converrai che per i tassisti che girano con la Megane sw o la Laguna sw il Freemont è più versatile oltre che acchiappare anche gran parte di clienti ex Multipla,ex Croma,ex lybra ed ex Ulysse e Phedra (restando nel gruppo Fiat),è una macchina trasversaleche costa poco in relazione a quello che offre. Personalmente azzarderei ad una versione più lussuosa con un pò di legno e velluto beige
 
ottovalvole ha scritto:
però converrai che per i tassisti che girano con la Megane sw o la Laguna sw il Freemont è più versatile oltre che acchiappare anche gran parte di clienti ex Multipla,ex Croma,ex lybra ed ex Ulysse e Phedra (restando nel gruppo Fiat),è una macchina trasversaleche costa poco in relazione a quello che offre. Personalmente azzarderei ad una versione più lussuosa con un pò di legno e velluto beige
invece no.
perchè se utilizzavano solo i 5 posti, continueranno a usarne 5.
il baule era già grande con le sw, e lo spazio nel divano non è così differente tra una laguna sw e il freemont.
oltretutto hanno una soglia del baule più alta di circa 30 cm, e non è poco come handicap, oltre ai consumi maggiorati e la maggior spesa per la mutenzione (gomme in primis....)

gli ex multipla rimarranno con le rivali scenic, picasso & co. , mentre concordo che arriveranno molti ex ulysse e phedra.

quelli di cui parlavo prima sono tassisti che fanno solo lunghe tratte e a pieno carico, non certo i tassisti di città ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
il prezzo della freemont è stato uno dei punti forti della vettura...
Uno dei punti forti del marketing, direi.
Certo non vorrei essere colui che ha da poco portato a casa un'auto nuova che fa (e che farà sempre...) non più di 10-14km con quasi due euro di carburante, destinati ad aumentare.
Non vorrei esserlo e infatti non lo sono. Non si tratta, fortunatamente, di cose che accadono per caso o per "sfortuna".
 
blackbeetle ha scritto:
Io mi domando: come mai la Dodge Journey è stato un flop clamoroso mentre la Freemont (che è la stessa auto) vende alla grande?
Mi rispondo: tanti italiani (purtroppo) continuano a comprare Fiat a prescindere dalla qualità di quello che vende.
Grossa, pesante, poco parca, i motori fiat partono dall'italia per essere assemblati in Messico su una vettura pensata per gli Stati Uniti...
W Marchionne!

l'ho vista al motor show dal vivo e l'ho trovata davvero ben fatta,anche nei particolari....credo sia stato fatto un'ottimo lavoro sugli interni rispetto al journey e anche il prezzo mi sembra concorrenziale considerando la spaziosita' che offre...un ottimo prodotto...
 
Back
Alto