<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Successo 2008, Captur, ecc.....e il gruppo VAG dov'è? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Successo 2008, Captur, ecc.....e il gruppo VAG dov'è?

mark_nm ha scritto:
lo sapete che i numeri sono solo politica vero?
L'auto è ingegneria, non politica fatta di numeri :D
No, i numeri sono economia, quelli che consentono ti far quadrare i conti a fine giornata. Le idee servono per creare auto che generano profitti, in modo da tirare avanti la baracca; quindi c'è poco da mettere la classifica dei SUV mostrando che il QQ, venduto da mesi a prezzi da saldo con margini risicatissimi, piazza numeri superiori al Tiguan che invece genera margini ben maggiori... c'è poco da mettere i numeri del 3008 e del 2008 di una PSA che è sull'orlo della bancarotta a causa dei margini risicati sui prodotti, PSA stampellata dal governo francese in vendita da mesi senza che nessuno se la pigli... Chi è che non ha idee, PSA che fa il 2008 ed il 3008 molto personali e stilosi e non si sa se mangia il panettone oppure VW, senza il B-Suv e con le auto tutte uguali che macina utili come un carro armato? Cito VW ma vale lo stesso per Toyota...
 
mark_nm ha scritto:
L'auto è ingegneria :D

giusto..l'auto e' ingnegeria ( matematica)

3008 piu' 2008 piu' 508 e 3008 hybrid= rischio fallimento

golf piu' ecc ecc a parte la B suv ( rivale della 2008) = profitti a go go..

senza essere ingegneri,non fa una grinza... ;)
 
il gruppo vw è presente con la yeti, che a dirla tutta è arrivata per prima nel settore dopo la Nissan ed ha avuto un buon successo, contribuendo a sdoganare il marchio , soprattutto in Italia.
 
Barack ha scritto:
il gruppo vw è presente con la yeti, che a dirla tutta è arrivata per prima nel settore dopo la Nissan ed ha avuto un buon successo, contribuendo a sdoganare il marchio , soprattutto in Italia.

Lo yeti e' un suv medio ,derivante da segmento C come tiguan,QQ et similia.l.il B suv sarebbe il prossimo Q1 ma credo che avrà un lingnaggio un attimo diverso dal 2008 e dalla captur ;)
 
In realtà il Gruppo VW è stato tra i primi a introdurre il segmento: in tempi non sospetti commercializzava la Polo Fun e la successiva CrossPolo. Non erano modelli a sè stanti come quelli odierni, ma tra i primi che io ricordi ad avere le sembianze da SUV, con l'assetto rialzato, cerchi più generosi, mancorrenti al tetto, e rinforzi in plastica.
 
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
lo sapete che i numeri sono solo politica vero?
L'auto è ingegneria, non politica fatta di numeri :D
No, i numeri sono economia, quelli che consentono ti far quadrare i conti a fine giornata. Le idee servono per creare auto che generano profitti, in modo da tirare avanti la baracca; quindi c'è poco da mettere la classifica dei SUV mostrando che il QQ, venduto da mesi a prezzi da saldo con margini risicatissimi, piazza numeri superiori al Tiguan che invece genera margini ben maggiori... c'è poco da mettere i numeri del 3008 e del 2008 di una PSA che è sull'orlo della bancarotta a causa dei margini risicati sui prodotti, PSA stampellata dal governo francese in vendita da mesi senza che nessuno se la pigli... Chi è che non ha idee, PSA che fa il 2008 ed il 3008 molto personali e stilosi e non si sa se mangia il panettone oppure VW, senza il B-Suv e con le auto tutte uguali che macina utili come un carro armato? Cito VW ma vale lo stesso per Toyota...

la tirata d'orecchi era per gli appassionati di auto :D
Un'auto è prima di tutto tecnica, i numeri li lascio ai laureati in economia e commercio. Ultimamente sembra di essere su un forum di economi :D
Dove sono finiti i confronti tra le differenti tecnologie? ;)
 
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
lo sapete che i numeri sono solo politica vero?
L'auto è ingegneria, non politica fatta di numeri :D
No, i numeri sono economia, quelli che consentono ti far quadrare i conti a fine giornata. Le idee servono per creare auto che generano profitti, in modo da tirare avanti la baracca; quindi c'è poco da mettere la classifica dei SUV mostrando che il QQ, venduto da mesi a prezzi da saldo con margini risicatissimi, piazza numeri superiori al Tiguan che invece genera margini ben maggiori... c'è poco da mettere i numeri del 3008 e del 2008 di una PSA che è sull'orlo della bancarotta a causa dei margini risicati sui prodotti, PSA stampellata dal governo francese in vendita da mesi senza che nessuno se la pigli... Chi è che non ha idee, PSA che fa il 2008 ed il 3008 molto personali e stilosi e non si sa se mangia il panettone oppure VW, senza il B-Suv e con le auto tutte uguali che macina utili come un carro armato? Cito VW ma vale lo stesso per Toyota...

Modus veramente il qq è nella fase definita mucca da latte.
Il numero di pezzi venduti e il periodo di tempo nel quale il prodotto è sul mercato gli permettono di avere un margine non certo risicato.
 
mark_nm ha scritto:
lo sapete che i numeri sono solo politica vero?
L'auto è ingegneria, non politica fatta di numeri :D
Il successo di un auto è dato dai numeri e non (solo) dalla qualità. Altrimenti, oggi come oggi, Lancia sarebbe proprietaria di Fiat e non viceversa.
Se i bilanci non tengono hai voglia a parlare di ingegneria...
 
mark_nm ha scritto:
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
lo sapete che i numeri sono solo politica vero?
L'auto è ingegneria, non politica fatta di numeri :D
No, i numeri sono economia, quelli che consentono ti far quadrare i conti a fine giornata. Le idee servono per creare auto che generano profitti, in modo da tirare avanti la baracca; quindi c'è poco da mettere la classifica dei SUV mostrando che il QQ, venduto da mesi a prezzi da saldo con margini risicatissimi, piazza numeri superiori al Tiguan che invece genera margini ben maggiori... c'è poco da mettere i numeri del 3008 e del 2008 di una PSA che è sull'orlo della bancarotta a causa dei margini risicati sui prodotti, PSA stampellata dal governo francese in vendita da mesi senza che nessuno se la pigli... Chi è che non ha idee, PSA che fa il 2008 ed il 3008 molto personali e stilosi e non si sa se mangia il panettone oppure VW, senza il B-Suv e con le auto tutte uguali che macina utili come un carro armato? Cito VW ma vale lo stesso per Toyota...

la tirata d'orecchi era per gli appassionati di auto :D
Un'auto è prima di tutto tecnica, i numeri li lascio ai laureati in economia e commercio. Ultimamente sembra di essere su un forum di economi :D
Dove sono finiti i confronti tra le differenti tecnologie? ;)
Sono finiti, purtroppo.
E ciò a causa dell'appiattimento dell'offerta verso soluzioni tecnologiche standardizzate.
Mi viene in mente il gruppo nostrano che è riuscito ad omologare l'offerta di ben tre marchi (tutti autoctoni) creando dei cloni anziché puntare ad una differenziazione dell'offerta.
Alfa ti dice niente?
Ed i francesi (ma anche i tedeschi seppur differenziando la produzione nel medio alto di gamma) hanno perseguito la stessa strada.
Se oggi PSA si trova con il cappello in mano a chiedere soldini a destra e a manca, deve solo recitare un mea culpa.
La creazione di nuove nicchie ha l'effetto di un pannicello caldo.
 
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
vedi, allora il mondo dell'auto non è più interessante

dipende.....uai not :?:

e di cosa parli?
Di sedili in alcantara, cruscotti vellutati e accoppiamenti delle plastiche micrometrici? :D

delle emozioni.....
a me le auto danno ancora emozioni.
A me una auto che piace,
( anche solo estericamente )
fa ancora questo.
E non necessariamente deve essere una ammiraglia
 
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
lo sapete che i numeri sono solo politica vero?
L'auto è ingegneria, non politica fatta di numeri :D
No, i numeri sono economia, quelli che consentono ti far quadrare i conti a fine giornata. Le idee servono per creare auto che generano profitti, in modo da tirare avanti la baracca; quindi c'è poco da mettere la classifica dei SUV mostrando che il QQ, venduto da mesi a prezzi da saldo con margini risicatissimi, piazza numeri superiori al Tiguan che invece genera margini ben maggiori... c'è poco da mettere i numeri del 3008 e del 2008 di una PSA che è sull'orlo della bancarotta a causa dei margini risicati sui prodotti, PSA stampellata dal governo francese in vendita da mesi senza che nessuno se la pigli... Chi è che non ha idee, PSA che fa il 2008 ed il 3008 molto personali e stilosi e non si sa se mangia il panettone oppure VW, senza il B-Suv e con le auto tutte uguali che macina utili come un carro armato? Cito VW ma vale lo stesso per Toyota...

Sempre il solito discorso ..repetitivo e nauseante ma ..apri gli occhi e guarda un po ' la situazione globale negativa .., la crisi che ha fatto sparire diversi marchi inglesi ,Rover , MG, TVR ecc, vogliamo parlare delle varie case Saab, Volvo , Fiat , Alfa Rome e Lancia ??? che vanno sempre peggio.., la Renault è salva grazie alle low cost Dacia ..., chiaramente la Peugeot il marchio dal passato nobile non puo cadere cosi in basso e produrre le auto low cost.. :!: :D
Poi nelfrattempo PSA ha investito parecchi soldi per le nuove tecnologie e i nuovi porodotti il nuovo chassis EMP2 le varie , 208,2008,308,3008 Hybrid4,508 RXH , la new 5008 che sarà il nuovo crossover, non parliamo dela linea DS ecc.Il problema è che in Europa il PSA sta soffrendo parecchio.., anche se io sono convinto che grazie alle novità importanti come la 308 e la 2008 , poi sucessivamente arrivano la 308 Sedan, Sw , il restyling della 508 e la nuova 108.. il gruppo si riprenderà :D
Allo studio, come indicato da Les Echos, ci sono due possibilità. Primo: Dongfeng entrerebbe nel capitale del colosso francese mediante un aumento di capitale. Esiste a questo proposito un ostacolo: conciliare l?eventualità con la presenza all?interno di Psa di un altro gruppo esterno, l?americana General Motors. L?alleanza con Gm venne annunciata all?inizio del 2012 e ha portato al controllo da parte degli americani del 7% di Psa. L?intesa prevedeva, inoltre, che, nel caso un altro partner fosse entrato nel capitale superando la quota del 10%, Gm si sarebbe potuto opporre. Seconda opzione: creare una joint-venture esterna al gruppo fra Peugeot-Citroën e Dongfeng, attiva sui mercati emergenti, anche perché l?alleanza con General Motors (che ha deluso e non poco gli analisti del settore e probabilmente la stessa famiglia Peugeot) si è limitata a sinergie produttive solo in Europa e non è andata oltre, neanche verso la fusione fra Psa e Opel, controllata di Gm nel Vecchio continente, opzione prospettata inizialmente.
 
benjopower ha scritto:
Modus veramente il qq è nella fase definita mucca da latte.
Il numero di pezzi venduti e il periodo di tempo nel quale il prodotto è sul mercato gli permettono di avere un margine non certo risicato.
Sì, normalmente è così. Per il QQ lo sarebbe se in questi ultimi mesi di commercializzazione non avessero previsto scontistiche molto elevate al fine di mantenere le linee in attività, cosa che ha ridotto non poco i margini. Adesso ti porti a casa un QQ diesel a 15000?, non so se rendo...
 
Back
Alto