<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru xv vs Mitsubishi asx | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Subaru xv vs Mitsubishi asx

Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
carlor93 ha scritto:
Delle gomme avevo letto purtroppo... :( per i tagliandi sapete dirmi qualcosa? prezzo, frequenza ecc... non ho trovato molto a riguardo.. anke xke nella mia città non c'è un'officina subaru quindi mi tocca andare fuori e la cosa è abbastanza seccante purtroppo.. e per i primi tre anni (sotto garanzia) preferirei andare in un'officina subaru più ke da un meccanico normale xke non vorrei avere problemi con la garanzia! cosa ne dite?

230/250 ? una volta l'anno ovvero ogni 15.000 km

ma si rompono poco e niente in genere... :lol:
si cambia olio e materiale di consumo.

facci sapere ;)

Alza pure il prezzo, almeno per me e la stragrande maggioranza di quelli che postano i tagliandi sull'altro forum.
250 è stato il tagliando più basso, poi ci sono stati un paio sopra i 300 e il "tagliandone" dei 60.000 che sta sui 600 euro

In my case da 240 a 400

Ma su legacy

Ma saranno mica quelli i costi da temere...
Prezzi più unici che rari i tuoi anche confrontansoli con quelli postati dagli altri possessori di subaru.

sì? dici che esercito fascino sui meccanici...? :D

se vuoi ti dico che ho speso 480 per il primo e mi hanno preventivato 1050 per quello dei 60k così magari sei piu tranqui... :lol:

No facciamo così, se vuoi ti dico che tutti spendono 200 euro a tagliando così magari sei tu più tranquillo

no non capisco se prendi per il c**o o se hai difficoltà di comprensione
se ti dico una cosa e se non hai elementi sensati per contraddirla la normalità sarebbe non buttarla in "non è possibile"...ma tant'è :lol:
sarà il cald

Ma ti droghi? Quando mai ti ho contraddetto? Ho solo detto che sono prezzi più unici che rari se riferiti ad un'officina autorizzata, in quanto la stragrande maggioranza dei prezzi pubblicati per i vari tagliandi sono più alti. Ho forse messo in dubbio la tua parola? Cos'hai la coda di paglia?

no no... come non detto

coda di paglia io? e perche mai?

comunque 370 compreso lavaggio motore tubazione e pompa e sostituzione di tutto compreso manodopera

sai no? i gha butà la trielina nella nafta a me l'altra settimana
 
carlor93 ha scritto:
devo cambiare la macchina. ed ero rivolto al mondo SUV compatti, un po' xke mi piacciono molto ma soprattutto xke vado spesso in montagna con neve e fango.
Dopo aver escluso vari modelli (mokka, duster...) me ne sono rimasti 2 la sub xv (2.0 trend) e la mitsu asx (4WD panoramic). il prezzo è abbastanza simile, la potenza ed i consumi (da quel ke ho trovato in giro) pure. volevo qualche vostra opinione in merito alle 2 auto: comportamento off road, frequenza soste da meccanico :( ecc... insomma, qualsiasi opinione su qualsiasi cosa è gradita :D
Ciao io ce' l'ho da due mesi, modello 20d exclusive per adesso 2000 km la macchina va benissimo unico neo e veramente molto legata,pero' posso dirti che seppure appunto legata e perecchie rigenerazioni i consumi sono sull'ordine dei 19 km litro.Molto comoda non scenderesti mai,visibilita eccellente,e io sinceramente non mi trovo male neanche con i famosi yokoama geolander ho viaggiato un paio di volte sotto dei veri nubifragi e il pneumatico si e sempre comportato bene mai acquaplaning.Della asx non posso dir niente l'ho vista ma mai provata comunque molto bella...ti auguro in bocca al lupo per la tua scelta!!!
 
le risposte date qui mi sembrano un po' di parte.... io ti consiglio di andarle a provare per farti un'idea migliore ;)
 
Buona sera a tutti. Sono stato possessore di Asx 1.8 d 4wd (90.000 km in meno di 2 anni) ed ora di XV 2.0 exclusive (25.000 km in 4 mesi...).
Riporto qui alcune considerazioni già postate nel forum di Asx

ESTERNO: è una questione di gusti. A me piaciono molto tutte e due. Dovendo scegliere direi XV ma è soggettivo... Asx è più compatta e facile da parcheggiare, ma è una questione di cm (13 per l'esattezza. larghezza uguale). Le verniciature ed i paraurti sembrano più "consistenti" su XV.

MOTORE: due comportamenti direi molto diversi. Asx un pò vuota ai bassi e poi una bomba instancabile salendo ai giri alti. XV molto più pronta ai bassi e un pò meno disposta a tirare ad alti giri. A parità di cv mi sembra nel complesso più elastico il boxer diesel, forse complice la maggiore cilindrata.

INTERNI: tipici giapponesi. Ormai ne ho avute alcune e sono nello stesso stile, ben assemblate ma poco accattivanti. La ASX aveva il pacchetto L&N e quindi faceva più scena. Inoltre la prima col tetto panoramico era più luminosa (solo di giorno, la sera non c'erano le luci al posteriore) mentre la Subaru ha il tetto apribile, quindi con minor luminosità. Nell'abitacolo più spazio in XV, mentre baule più ampio in Asx. Direi nel complesso pari.

TRAZIONE: devo dire che qui dalle mie parti la neve non è mai mancata e la Asx si è sempre comportata più che bene. Inoltre direi che su 90.000 km ne ho fatti circa 80.000 in Auto. Sulla carta mi sembra che XV abbia una trasmissione formidabile ma non ho ancora testato (aspettiamo la neve da domani a domenica... vedremo). La possibilità di togliere la trazione 4x4 non mi è mai interessata molto e direi che uno dei motivi che mi hanno indotto a scegliere Subaru è stata proprio la trazione integrale permanente.

SOSPENSIONI: Asx più morbida e forse comoda nei viaggi. XV più rigida e secondo me precisa. A me piace di più la macchina un pò rigida, quindi preferisco ora.

CONSUMI: A parte i primi mesi dove il cdb della Asx dava valori iracolosi, realmente ho sempre fatto i 167km/l medi, quindi molto soddisfatto. XV è ancora nuova e quindi poco indicativo. Il cdb segna 6,0 l/100km. Quasi in linea

MEDIA: su Asx avevo l'impianto Rockford Fosgate con potenza da vendere. Inoltre comoda la funzione di memorizzare su hard disk i cd. Tuttavia avevo qualche problemino con il riconoscimento della chiave usb (ogni tanto non la vedeva) e non era molto reattivo nel passare da un file all'altro. XV ha un impianto meno performante dal punto di vista musicale, però sembra molto efficiente nella corretteza delle funzioni. Meglio il viva voce bluetooth (su Asx mai riuscito a caricare la rubrica del cell)

buona serata a tutti
 
Robnoise ha scritto:
Buona sera a tutti. Sono stato possessore di Asx 1.8 d 4wd (90.000 km in meno di 2 anni) ed ora di XV 2.0 exclusive (25.000 km in 4 mesi...).
Riporto qui alcune considerazioni già postate nel forum di Asx

ESTERNO: è una questione di gusti. A me piaciono molto tutte e due. Dovendo scegliere direi XV ma è soggettivo... Asx è più compatta e facile da parcheggiare, ma è una questione di cm (13 per l'esattezza. larghezza uguale). Le verniciature ed i paraurti sembrano più "consistenti" su XV.

MOTORE: due comportamenti direi molto diversi. Asx un pò vuota ai bassi e poi una bomba instancabile salendo ai giri alti. XV molto più pronta ai bassi e un pò meno disposta a tirare ad alti giri. A parità di cv mi sembra nel complesso più elastico il boxer diesel, forse complice la maggiore cilindrata.

INTERNI: tipici giapponesi. Ormai ne ho avute alcune e sono nello stesso stile, ben assemblate ma poco accattivanti. La ASX aveva il pacchetto L&N e quindi faceva più scena. Inoltre la prima col tetto panoramico era più luminosa (solo di giorno, la sera non c'erano le luci al posteriore) mentre la Subaru ha il tetto apribile, quindi con minor luminosità. Nell'abitacolo più spazio in XV, mentre baule più ampio in Asx. Direi nel complesso pari.

TRAZIONE: devo dire che qui dalle mie parti la neve non è mai mancata e la Asx si è sempre comportata più che bene. Inoltre direi che su 90.000 km ne ho fatti circa 80.000 in Auto. Sulla carta mi sembra che XV abbia una trasmissione formidabile ma non ho ancora testato (aspettiamo la neve da domani a domenica... vedremo). La possibilità di togliere la trazione 4x4 non mi è mai interessata molto e direi che uno dei motivi che mi hanno indotto a scegliere Subaru è stata proprio la trazione integrale permanente.

SOSPENSIONI: Asx più morbida e forse comoda nei viaggi. XV più rigida e secondo me precisa. A me piace di più la macchina un pò rigida, quindi preferisco ora.

CONSUMI: A parte i primi mesi dove il cdb della Asx dava valori iracolosi, realmente ho sempre fatto i 167km/l medi, quindi molto soddisfatto. XV è ancora nuova e quindi poco indicativo. Il cdb segna 6,0 l/100km. Quasi in linea

MEDIA: su Asx avevo l'impianto Rockford Fosgate con potenza da vendere. Inoltre comoda la funzione di memorizzare su hard disk i cd. Tuttavia avevo qualche problemino con il riconoscimento della chiave usb (ogni tanto non la vedeva) e non era molto reattivo nel passare da un file all'altro. XV ha un impianto meno performante dal punto di vista musicale, però sembra molto efficiente nella corretteza delle funzioni. Meglio il viva voce bluetooth (su Asx mai riuscito a caricare la rubrica del cell)

buona serata a tutti
ottima recensione, una sola domanda dove abiti sulla marmolada che da qui a domenica ti nevica? :)
 
Robnoise ha scritto:
Buona sera a tutti. Sono stato possessore di Asx 1.8 d 4wd (90.000 km in meno di 2 anni) ed ora di XV 2.0 exclusive (25.000 km in 4 mesi...).
Riporto qui alcune considerazioni già postate nel forum di Asx

ESTERNO: è una questione di gusti. A me piaciono molto tutte e due. Dovendo scegliere direi XV ma è soggettivo... Asx è più compatta e facile da parcheggiare, ma è una questione di cm (13 per l'esattezza. larghezza uguale). Le verniciature ed i paraurti sembrano più "consistenti" su XV.

MOTORE: due comportamenti direi molto diversi. Asx un pò vuota ai bassi e poi una bomba instancabile salendo ai giri alti. XV molto più pronta ai bassi e un pò meno disposta a tirare ad alti giri. A parità di cv mi sembra nel complesso più elastico il boxer diesel, forse complice la maggiore cilindrata.

INTERNI: tipici giapponesi. Ormai ne ho avute alcune e sono nello stesso stile, ben assemblate ma poco accattivanti. La ASX aveva il pacchetto L&N e quindi faceva più scena. Inoltre la prima col tetto panoramico era più luminosa (solo di giorno, la sera non c'erano le luci al posteriore) mentre la Subaru ha il tetto apribile, quindi con minor luminosità. Nell'abitacolo più spazio in XV, mentre baule più ampio in Asx. Direi nel complesso pari.

TRAZIONE: devo dire che qui dalle mie parti la neve non è mai mancata e la Asx si è sempre comportata più che bene. Inoltre direi che su 90.000 km ne ho fatti circa 80.000 in Auto. Sulla carta mi sembra che XV abbia una trasmissione formidabile ma non ho ancora testato (aspettiamo la neve da domani a domenica... vedremo). La possibilità di togliere la trazione 4x4 non mi è mai interessata molto e direi che uno dei motivi che mi hanno indotto a scegliere Subaru è stata proprio la trazione integrale permanente.

SOSPENSIONI: Asx più morbida e forse comoda nei viaggi. XV più rigida e secondo me precisa. A me piace di più la macchina un pò rigida, quindi preferisco ora.

CONSUMI: A parte i primi mesi dove il cdb della Asx dava valori iracolosi, realmente ho sempre fatto i 167km/l medi, quindi molto soddisfatto. XV è ancora nuova e quindi poco indicativo. Il cdb segna 6,0 l/100km. Quasi in linea

MEDIA: su Asx avevo l'impianto Rockford Fosgate con potenza da vendere. Inoltre comoda la funzione di memorizzare su hard disk i cd. Tuttavia avevo qualche problemino con il riconoscimento della chiave usb (ogni tanto non la vedeva) e non era molto reattivo nel passare da un file all'altro. XV ha un impianto meno performante dal punto di vista musicale, però sembra molto efficiente nella corretteza delle funzioni. Meglio il viva voce bluetooth (su Asx mai riuscito a caricare la rubrica del cell)

buona serata a tutti

grazie della recensione! fammi sapere poi come si è comportata sulle neve! :D

P.S. le hai mai provate fuoristrada?
 
Suby01 ha scritto:
...........................................
TRAZIONE: devo dire che qui dalle mie parti la neve non è mai mancata e la Asx si è sempre comportata più che bene. Inoltre direi che su 90.000 km ne ho fatti circa 80.000 in Auto. Sulla carta mi sembra che XV abbia una trasmissione formidabile ma non ho ancora testato (aspettiamo la neve da domani a domenica... vedremo). La possibilità di togliere la trazione 4x4 non mi è mai interessata molto e direi che uno dei motivi che mi hanno indotto a scegliere Subaru è stata proprio la trazione integrale permanente.

SOSPENSIONI: Asx ...................................
ottima recensione, una sola domanda dove abiti sulla marmolada che da qui a domenica ti nevica? :)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: spettacolo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
seatibizatdi ha scritto:
Suby01 ha scritto:
...........................................
TRAZIONE: devo dire che qui dalle mie parti la neve non è mai mancata e la Asx si è sempre comportata più che bene. Inoltre direi che su 90.000 km ne ho fatti circa 80.000 in Auto. Sulla carta mi sembra che XV abbia una trasmissione formidabile ma non ho ancora testato (aspettiamo la neve da domani a domenica... vedremo). La possibilità di togliere la trazione 4x4 non mi è mai interessata molto e direi che uno dei motivi che mi hanno indotto a scegliere Subaru è stata proprio la trazione integrale permanente.

SOSPENSIONI: Asx ...................................
ottima recensione, una sola domanda dove abiti sulla marmolada che da qui a domenica ti nevica? :)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: spettacolo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Spero che sia un copia incolla di una sua recensione che ha fatto quest'inverno..... ;)
 
ovviamente era un copia-incolla della recensione postata a febbraio sul forum Asx... :D
Comunque abito a 1100m in Valcamonica in una frazione dove la pulizia della neve la fanno se capita... da quando ho ritirato la Subaru ho avuto modo di provarla spesso sulla neve. Qui da noi quest'anno ne è venuta spesso.
Inoltre data la vicinanza vado spesso a Livigno per piacere (e per il pieno...) e non ho mai avuto un problema. Considerate che quest'anno essendo gommata nuova ho deciso di tenere le M+S di serie (che ho letto non essere al top) ma l'anno prossimo monterò sicuramente 4 gomme lamellari.

In fuoristrada non ci sono mai andato (quello "serio" intendo). mi è capitato su strade sterrate e la prima corta unita all'altezza significativa da terra mi hanno fatto viaggiare senza problemi.

Per onestà devo dire purtroppo che in questi mesi si sono generati alcuni scricchiolii/vibrazioni un poco fastidiosi che in Asx non avevo mai percepito...

Ciao
 
Robnoise ha scritto:
ovviamente era un copia-incolla della recensione postata a febbraio sul forum Asx... :D
Comunque abito a 1100m in Valcamonica in una frazione dove la pulizia della neve la fanno se capita... da quando ho ritirato la Subaru ho avuto modo di provarla spesso sulla neve. Qui da noi quest'anno ne è venuta spesso.
Inoltre data la vicinanza vado spesso a Livigno per piacere (e per il pieno...) e non ho mai avuto un problema. Considerate che quest'anno essendo gommata nuova ho deciso di tenere le M+S di serie (che ho letto non essere al top) ma l'anno prossimo monterò sicuramente 4 gomme lamellari.

In fuoristrada non ci sono mai andato (quello "serio" intendo). mi è capitato su strade sterrate e la prima corta unita all'altezza significativa da terra mi hanno fatto viaggiare senza problemi.

Per onestà devo dire purtroppo che in questi mesi si sono generati alcuni scricchiolii/vibrazioni un poco fastidiosi che in Asx non avevo mai percepito...

Ciao

rispetto la ASX come ti sei trovato sulla neve?
 
e ricordiamo che avere una Subaru significa avere un oggetto che nessun altra auto possiede
esiste la Subaru e le altre
la Subaru trasmette emozioni ,stati di essere unici,rivela che non sei soggetto a mode . all'apparire . la Subaru e il tramettere tutte le tue qualita' positive .e la tua anima che si manifesta in tutta la sua magnificenza
ti fa trombare meglio
con gioia
non saprai piu' cosa sia l'impotenza e la eiaculazione precoce
diventerai piu' alto e luminoso
la Subaru si compra col cuore
difetti?non importa ,si possiede una unicita' nell'essere automobilisti
non esistono solo i soldi e le prestazioni
certe cose le capisce solo chi ha amato e ama le passioni(spero non mi legga mio figlio)
 
fylyppo ha scritto:
e ricordiamo che avere una Subaru significa avere un oggetto che nessun altra auto possiede
esiste la Subaru e le altre
la Subaru trasmette emozioni ,stati di essere unici,rivela che non sei soggetto a mode . all'apparire . la Subaru e il tramettere tutte le tue qualita' positive .e la tua anima che si manifesta in tutta la sua magnificenza
ti fa trombare meglio
con gioia
non saprai piu' cosa sia l'impotenza e la eiaculazione precoce
diventerai piu' alto e luminoso
la Subaru si compra col cuore
difetti?non importa ,si possiede una unicita' nell'essere automobilisti
non esistono solo i soldi e le prestazioni
certe cose le capisce solo chi ha amato e ama le passioni(spero non mi legga mio figlio)

Trolleggiamo, col caldo? :lol:
 
fylyppo ha scritto:
e ricordiamo che avere una Subaru significa avere un oggetto che nessun altra auto possiede
esiste la Subaru e le altre
la Subaru trasmette emozioni ,stati di essere unici,rivela che non sei soggetto a mode . all'apparire . la Subaru e il tramettere tutte le tue qualita' positive .e la tua anima che si manifesta in tutta la sua magnificenza
ti fa trombare meglio
con gioia
non saprai piu' cosa sia l'impotenza e la eiaculazione precoce
diventerai piu' alto e luminoso
la Subaru si compra col cuore
difetti?non importa ,si possiede una unicita' nell'essere automobilisti
non esistono solo i soldi e le prestazioni
certe cose le capisce solo chi ha amato e ama le passioni(spero non mi legga mio figlio)
Peggio di scientology qua :)
 
fylyppo ha scritto:
e ricordiamo che avere una Subaru significa avere un oggetto che nessun altra auto possiede
esiste la Subaru e le altre
la Subaru trasmette emozioni ,stati di essere unici,rivela che non sei soggetto a mode . all'apparire . la Subaru e il tramettere tutte le tue qualita' positive .e la tua anima che si manifesta in tutta la sua magnificenza
ti fa trombare meglio
con gioia
non saprai piu' cosa sia l'impotenza e la eiaculazione precoce
diventerai piu' alto e luminoso
la Subaru si compra col cuore
difetti?non importa ,si possiede una unicita' nell'essere automobilisti
non esistono solo i soldi e le prestazioni
certe cose le capisce solo chi ha amato e ama le passioni(spero non mi legga mio figlio)

tutto commovente ma cerchiamo di rimanere nei " limiti" ;)
 
Back
Alto