<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru XV (Impreza) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Subaru XV (Impreza)

zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma quei cerchi Mazinga li monteranno anche le auto in concessionaria? (I cerchi in alluminio da 17&#8243; di nuovo disegno della SUBARU XV ne accentuano l?eleganza e la linea innovativa, conferendole un aspetto affascinante)
Poi non resta che scegliere fra le due stupende e innovative tinte Tangerine orange o Tangerine orange perlaceo (io propenderei per la seconda che trovo più raffinata).
A parte l?ironia dal lato tecnico, che è quello che più importa c?è tutto, anche l?innovativa accoppiata nuovo motore a benzina con CVT.
Ho letto nei post precedenti che c?era stata una collaborazione con i designer tedeschi per le legacy e outback precedenti. Mamma mia perché non hanno continuato su quella strada? Anche adesso, alla fine, mi piacciono ancora di più dei modelli attuali anche se oramai innegabilmente datate. Delle attuali, inserite un po? senza troppo finezza in una certa corrente di design attuale ma con proporzioni discutibili e senza troppa armonia nell?insieme, salvo solo il posteriore che non è malaccio. Per il resto non sono mai riuscito a farmele piacere. Ne ho vista giusto una ieri con dei cerchi grigio scuro (l?idea era qualla di abbellirla penso) con un effetto disastroso. Ancora più sospesa del solito. Non c?è nulla da fare. Il design europeo è superiore. Ho visto la nuova A6, dite quello che volete, che sono tutte uguali, ma che presenza su strada? bellissima!

Il tuo validissimo contributo difetta solo di "non ci son più le mezze stagioni", per il resto non manca niente. :rolleyes:
Adieu

Touchè per cosi poco? Alla fine volevo solo fare dell'ironia su certe ridicolaggini che scrive l'uffcio stampa (che scrivono tutti gli uffici stampa del resto). Non ci credo che tu li prenda sul serio quando scrivono certe cose.

P.S. adesso dimmi sinceramente se tu vedessi qualla macchina così (arancione e tutto) per la strada senza marchio o con un marchio sconosciiuto che cosa penseresti e che commenti faresti? Questa è la macchina dei miei sogni?
 
fran56 ha scritto:
Ma quei cerchi Mazinga li monteranno anche le auto in concessionaria? (I cerchi in alluminio da 17&#8243; di nuovo disegno della SUBARU XV ne accentuano l?eleganza e la linea innovativa, conferendole un aspetto affascinante)
Poi non resta che scegliere fra le due stupende e innovative tinte Tangerine orange o Tangerine orange perlaceo (io propenderei per la seconda che trovo più raffinata).
A parte l?ironia dal lato tecnico, che è quello che più importa c?è tutto, anche l?innovativa accoppiata nuovo motore a benzina con CVT.
Ho letto nei post precedenti che c?era stata una collaborazione con i designer tedeschi per le legacy e outback precedenti. Mamma mia perché non hanno continuato su quella strada? Anche adesso, alla fine, mi piacciono ancora di più dei modelli attuali anche se oramai innegabilmente datate. Delle attuali, inserite un po? senza troppo finezza in una certa corrente di design attuale ma con proporzioni discutibili e senza troppa armonia nell?insieme, salvo solo il posteriore che non è malaccio. Per il resto non sono mai riuscito a farmele piacere. Ne ho vista giusto una ieri con dei cerchi grigio scuro (l?idea era qualla di abbellirla penso) con un effetto disastroso. Ancora più sospesa del solito. Non c?è nulla da fare. Il design europeo è superiore. Ho visto la nuova A6, dite quello che volete, che sono tutte uguali, ma che presenza su strada? bellissima!

Nessuno è obbligato a farsi piacere le Subaru, infatti fanno le Audi.

Un amico ha preso la A4 Avant Quattro solo per un motivo di disturbo personale estetico, non poteva prendere altro perchè l'immagine che gli dava quella non glie la dava nessuna, e doveva essere un immagine riconosciuta dagli altri.
Io per esempio trovo affascinanti le auto diverse, più sono strane meglio è.
 
fran56 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma quei cerchi Mazinga li monteranno anche le auto in concessionaria? (I cerchi in alluminio da 17&#8243; di nuovo disegno della SUBARU XV ne accentuano l?eleganza e la linea innovativa, conferendole un aspetto affascinante)
Poi non resta che scegliere fra le due stupende e innovative tinte Tangerine orange o Tangerine orange perlaceo (io propenderei per la seconda che trovo più raffinata).
A parte l?ironia dal lato tecnico, che è quello che più importa c?è tutto, anche l?innovativa accoppiata nuovo motore a benzina con CVT.
Ho letto nei post precedenti che c?era stata una collaborazione con i designer tedeschi per le legacy e outback precedenti. Mamma mia perché non hanno continuato su quella strada? Anche adesso, alla fine, mi piacciono ancora di più dei modelli attuali anche se oramai innegabilmente datate. Delle attuali, inserite un po? senza troppo finezza in una certa corrente di design attuale ma con proporzioni discutibili e senza troppa armonia nell?insieme, salvo solo il posteriore che non è malaccio. Per il resto non sono mai riuscito a farmele piacere. Ne ho vista giusto una ieri con dei cerchi grigio scuro (l?idea era qualla di abbellirla penso) con un effetto disastroso. Ancora più sospesa del solito. Non c?è nulla da fare. Il design europeo è superiore. Ho visto la nuova A6, dite quello che volete, che sono tutte uguali, ma che presenza su strada? bellissima!

Il tuo validissimo contributo difetta solo di "non ci son più le mezze stagioni", per il resto non manca niente. :rolleyes:
Adieu

Touchè per cosi poco? Alla fine volevo solo fare dell'ironia su certe ridicolaggini che scrive l'uffcio stampa (che scrivono tutti gli uffici stampa del resto). Non ci credo che tu li prenda sul serio quando scrivono certe cose.

P.S. adesso dimmi sinceramente se tu vedessi qualla macchina così (arancione e tutto) per la strada senza marchio o con un marchio sconosciiuto che cosa penseresti e che commenti faresti? Questa è la macchina dei miei sogni?

Costa come la A6?
Noi la XV 2.0D l'abbiamo pagata 22.000 euro, e credo che anche la "vecchia" Impreza XV avesse una bella presenza. La nuova ancor di pù, malgrado alcune stranezze. O no? ;)
 
elancia ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma quei cerchi Mazinga li monteranno anche le auto in concessionaria? (I cerchi in alluminio da 17&#8243; di nuovo disegno della SUBARU XV ne accentuano l?eleganza e la linea innovativa, conferendole un aspetto affascinante)
Poi non resta che scegliere fra le due stupende e innovative tinte Tangerine orange o Tangerine orange perlaceo (io propenderei per la seconda che trovo più raffinata).
A parte l?ironia dal lato tecnico, che è quello che più importa c?è tutto, anche l?innovativa accoppiata nuovo motore a benzina con CVT.
Ho letto nei post precedenti che c?era stata una collaborazione con i designer tedeschi per le legacy e outback precedenti. Mamma mia perché non hanno continuato su quella strada? Anche adesso, alla fine, mi piacciono ancora di più dei modelli attuali anche se oramai innegabilmente datate. Delle attuali, inserite un po? senza troppo finezza in una certa corrente di design attuale ma con proporzioni discutibili e senza troppa armonia nell?insieme, salvo solo il posteriore che non è malaccio. Per il resto non sono mai riuscito a farmele piacere. Ne ho vista giusto una ieri con dei cerchi grigio scuro (l?idea era qualla di abbellirla penso) con un effetto disastroso. Ancora più sospesa del solito. Non c?è nulla da fare. Il design europeo è superiore. Ho visto la nuova A6, dite quello che volete, che sono tutte uguali, ma che presenza su strada? bellissima!

Nessuno è obbligato a farsi piacere le Subaru, infatti fanno le Audi.

Un amico ha preso la A4 Avant Quattro solo per un motivo di disturbo personale estetico, non poteva prendere altro perchè l'immagine che gli dava quella non glie la dava nessuna, e doveva essere un immagine riconosciuta dagli altri.
Io per esempio trovo affascinanti le auto diverse, più sono strane meglio è.

E' vero che la vecchia (non ancora però) impreza non è male te ne do atto, vale per me un pò il discorso vecchie nuove legacy outback. Ho menzionato la A6 come esmpio di design Europeo non cercto per paragonarla alla Impreza non ci penso proprio.
 
il mio commento era up...32000 ? senza met t.a. e pelle ...però che macchina.
Certo che se uno vuole la A3 con l'haldex e il ghisone trasversale perché ha immagine...che vuoi fare?
Ad ognun lo suo...
 
E' fuori tema ma è veramente interessate e forse unico questo vademecum di Mercedes sui soccorsi che vi propongo e che si può scaricare.

http://www.mercedes-benz.it/content/italy/mpc/mpc_italy_website/it/home_mpc/passengercars/home/servicesandaccessories/services_online/rescue_guide.html
 
Tra un pò dovrò cambiare auto e ho avuto una folgorazione vedendo la xv. Una subaru bella?! :shock:
Ho sempre ammirato il marchio ma non sono mai riuscito a farmi piacere un modello che rientrasse nel mio range di spesa... ed ecco che mi capita a fagiolo questa.
Vorrei porre alcune domande a voi subaristi...
Il cambio automatico... per me è una cosa irrinunciabile, ma cvt? :rolleyes: che pareri ci sono a riguardo? piacevolezza di guida? costi e manutenzione?
Capitolo costi... ma ste subaru che sulla carta e immagino non solo sono così godibili da guidare e qualitativamente eccellenti, poi al capitolo tagliandi, manutenzione e costi vari come siamo messi? No che per cambiare le candele al boxer poi mi devo vendere un rene...
Ad ogni modo a me interesserebbe il 2.0 benzina cvt, ma probabilmente aspetterò il bifuel...
 
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma quei cerchi Mazinga li monteranno anche le auto in concessionaria? (I cerchi in alluminio da 17&#8243; di nuovo disegno della SUBARU XV ne accentuano l?eleganza e la linea innovativa, conferendole un aspetto affascinante)
Poi non resta che scegliere fra le due stupende e innovative tinte Tangerine orange o Tangerine orange perlaceo (io propenderei per la seconda che trovo più raffinata).
A parte l?ironia dal lato tecnico, che è quello che più importa c?è tutto, anche l?innovativa accoppiata nuovo motore a benzina con CVT.
Ho letto nei post precedenti che c?era stata una collaborazione con i designer tedeschi per le legacy e outback precedenti. Mamma mia perché non hanno continuato su quella strada? Anche adesso, alla fine, mi piacciono ancora di più dei modelli attuali anche se oramai innegabilmente datate. Delle attuali, inserite un po? senza troppo finezza in una certa corrente di design attuale ma con proporzioni discutibili e senza troppa armonia nell?insieme, salvo solo il posteriore che non è malaccio. Per il resto non sono mai riuscito a farmele piacere. Ne ho vista giusto una ieri con dei cerchi grigio scuro (l?idea era qualla di abbellirla penso) con un effetto disastroso. Ancora più sospesa del solito. Non c?è nulla da fare. Il design europeo è superiore. Ho visto la nuova A6, dite quello che volete, che sono tutte uguali, ma che presenza su strada? bellissima!

Il tuo validissimo contributo difetta solo di "non ci son più le mezze stagioni", per il resto non manca niente. :rolleyes:
Adieu

Certo che non hanno tutti i torti quando poi dicono che i subaristi si autoreferenziano. Con risposte come queste... a uno passa anche la voglia di esprimere qualche idea
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma quei cerchi Mazinga li monteranno anche le auto in concessionaria? (I cerchi in alluminio da 17&#8243; di nuovo disegno della SUBARU XV ne accentuano l?eleganza e la linea innovativa, conferendole un aspetto affascinante)
Poi non resta che scegliere fra le due stupende e innovative tinte Tangerine orange o Tangerine orange perlaceo (io propenderei per la seconda che trovo più raffinata).
A parte l?ironia dal lato tecnico, che è quello che più importa c?è tutto, anche l?innovativa accoppiata nuovo motore a benzina con CVT.
Ho letto nei post precedenti che c?era stata una collaborazione con i designer tedeschi per le legacy e outback precedenti. Mamma mia perché non hanno continuato su quella strada? Anche adesso, alla fine, mi piacciono ancora di più dei modelli attuali anche se oramai innegabilmente datate. Delle attuali, inserite un po? senza troppo finezza in una certa corrente di design attuale ma con proporzioni discutibili e senza troppa armonia nell?insieme, salvo solo il posteriore che non è malaccio. Per il resto non sono mai riuscito a farmele piacere. Ne ho vista giusto una ieri con dei cerchi grigio scuro (l?idea era qualla di abbellirla penso) con un effetto disastroso. Ancora più sospesa del solito. Non c?è nulla da fare. Il design europeo è superiore. Ho visto la nuova A6, dite quello che volete, che sono tutte uguali, ma che presenza su strada? bellissima!

Il tuo validissimo contributo difetta solo di "non ci son più le mezze stagioni", per il resto non manca niente. :rolleyes:
Adieu

Certo che non hanno tutti i torti quando poi dicono che i subaristi si autoreferenziano. Con risposte come queste... a uno passa anche la voglia di esprimere qualche idea
si verissimo, ma se non ci autoreferenziamo da soli, chi lo farebbe??
i giornali?? non le provano, troppo poche 4.000 auto in italia, e comunque subaru italia ha chiuso in utile di 236.000?, quindi niente liquidità per iautini vs le riviste.
2) i media che le provano dicono sempre le stesse cose:
son brutte, hanno interni con plastiche non belle al tatto, ecc.
3) chi di noi ne prova una, non la lascia più..pertanto, che problema c'è a decantarne le lodi in ogni dove in ogni quando? ;)
sempre non dimenticando che son brutte, e hanno grossi limiti sugli accessori, (vedi tastini, lucine, termostati ecc)
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma quei cerchi Mazinga li monteranno anche le auto in concessionaria? (I cerchi in alluminio da 17&#8243; di nuovo disegno della SUBARU XV ne accentuano l?eleganza e la linea innovativa, conferendole un aspetto affascinante)
Poi non resta che scegliere fra le due stupende e innovative tinte Tangerine orange o Tangerine orange perlaceo (io propenderei per la seconda che trovo più raffinata).
A parte l?ironia dal lato tecnico, che è quello che più importa c?è tutto, anche l?innovativa accoppiata nuovo motore a benzina con CVT.
Ho letto nei post precedenti che c?era stata una collaborazione con i designer tedeschi per le legacy e outback precedenti. Mamma mia perché non hanno continuato su quella strada? Anche adesso, alla fine, mi piacciono ancora di più dei modelli attuali anche se oramai innegabilmente datate. Delle attuali, inserite un po? senza troppo finezza in una certa corrente di design attuale ma con proporzioni discutibili e senza troppa armonia nell?insieme, salvo solo il posteriore che non è malaccio. Per il resto non sono mai riuscito a farmele piacere. Ne ho vista giusto una ieri con dei cerchi grigio scuro (l?idea era qualla di abbellirla penso) con un effetto disastroso. Ancora più sospesa del solito. Non c?è nulla da fare. Il design europeo è superiore. Ho visto la nuova A6, dite quello che volete, che sono tutte uguali, ma che presenza su strada? bellissima!

Il tuo validissimo contributo difetta solo di "non ci son più le mezze stagioni", per il resto non manca niente. :rolleyes:
Adieu

Certo che non hanno tutti i torti quando poi dicono che i subaristi si autoreferenziano. Con risposte come queste... a uno passa anche la voglia di esprimere qualche idea
si verissimo, ma se non ci autoreferenziamo da soli, chi lo farebbe??
i giornali?? non le provano, troppo poche 4.000 auto in italia, e comunque subaru italia ha chiuso in utile di 236.000?, quindi niente liquidità per iautini vs le riviste.
2) i media che le provano dicono sempre le stesse cose:
son brutte, hanno interni con plastiche non belle al tatto, ecc.
3) chi di noi ne prova una, non la lascia più..pertanto, che problema c'è a decantarne le lodi in ogni dove in ogni quando? ;)
sempre non dimenticando che son brutte, e hanno grossi limiti sugli accessori, (vedi tastini, lucine, termostati ecc)

Sì ma vedi, proprio questo continuo rimarcare.... questi continui confronti con Audi... quasi a dimostrare un complesso di inferiorità.... mi sembrate tanti alfisti (di adesso) che bisticciano con quelli della bmw.
Con la differenza che mentre il prodotto alfa di adesso è inferiore a bmw, subaru (a parte qualche aspetto quale soprattutto la linea e gli interni) non lo è rispetto ad audi. Però siete sempre lì a difendervi... ma lasciate che la gente parli.... in fondo non dice niente di sbagliato quando dice che le Audi sono più belle :D
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma quei cerchi Mazinga li monteranno anche le auto in concessionaria? (I cerchi in alluminio da 17&#8243; di nuovo disegno della SUBARU XV ne accentuano l?eleganza e la linea innovativa, conferendole un aspetto affascinante)
Poi non resta che scegliere fra le due stupende e innovative tinte Tangerine orange o Tangerine orange perlaceo (io propenderei per la seconda che trovo più raffinata).
A parte l?ironia dal lato tecnico, che è quello che più importa c?è tutto, anche l?innovativa accoppiata nuovo motore a benzina con CVT.
Ho letto nei post precedenti che c?era stata una collaborazione con i designer tedeschi per le legacy e outback precedenti. Mamma mia perché non hanno continuato su quella strada? Anche adesso, alla fine, mi piacciono ancora di più dei modelli attuali anche se oramai innegabilmente datate. Delle attuali, inserite un po? senza troppo finezza in una certa corrente di design attuale ma con proporzioni discutibili e senza troppa armonia nell?insieme, salvo solo il posteriore che non è malaccio. Per il resto non sono mai riuscito a farmele piacere. Ne ho vista giusto una ieri con dei cerchi grigio scuro (l?idea era qualla di abbellirla penso) con un effetto disastroso. Ancora più sospesa del solito. Non c?è nulla da fare. Il design europeo è superiore. Ho visto la nuova A6, dite quello che volete, che sono tutte uguali, ma che presenza su strada? bellissima!

Il tuo validissimo contributo difetta solo di "non ci son più le mezze stagioni", per il resto non manca niente. :rolleyes:
Adieu

Certo che non hanno tutti i torti quando poi dicono che i subaristi si autoreferenziano. Con risposte come queste... a uno passa anche la voglia di esprimere qualche idea
si verissimo, ma se non ci autoreferenziamo da soli, chi lo farebbe??
i giornali?? non le provano, troppo poche 4.000 auto in italia, e comunque subaru italia ha chiuso in utile di 236.000?, quindi niente liquidità per iautini vs le riviste.
2) i media che le provano dicono sempre le stesse cose:
son brutte, hanno interni con plastiche non belle al tatto, ecc.
3) chi di noi ne prova una, non la lascia più..pertanto, che problema c'è a decantarne le lodi in ogni dove in ogni quando? ;)
sempre non dimenticando che son brutte, e hanno grossi limiti sugli accessori, (vedi tastini, lucine, termostati ecc)

Sì ma vedi, proprio questo continuo rimarcare.... questi continui confronti con Audi... quasi a dimostrare un complesso di inferiorità.... mi sembrate tanti alfisti (di adesso) che bisticciano con quelli della bmw.
Con la differenza che mentre il prodotto alfa di adesso è inferiore a bmw, subaru (a parte qualche aspetto quale soprattutto la linea e gli interni) non lo è rispetto ad audi. Però siete sempre lì a difendervi... ma lasciate che la gente parli.... in fondo non dice niente di sbagliato quando dice che le Audi sono più belle :D

Alla fine poi, almeno da parte mia sono critiche fatte con affetto, quasi a un fratello un po? sgraziato ma dalle grandi doti!! Però gli interni recenti (non do giudizi sulla qualità delle plastiche non saprei) sono essenziali, tradizionalisti e con un tocco sportivo che non guasta. Insomma non mi dispiacciono affatto e sono veramente, a mio giudizio, che non porta proprio alcun contributo alla discussione, lo riconosco, per certi versi di gusto europeo. Certo che l?occhio di falco (alogeno?) e soprattutto e gruppi ottici posteriori sono proprio di classe? devono averci perso il sonno per disegnarli!!

Se poi qualcuno scambia le critiche ad un?auto con critiche ai gusti personali di chi ama quella stessa auto non saprei cosa fare..
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma quei cerchi Mazinga li monteranno anche le auto in concessionaria? (I cerchi in alluminio da 17&#8243; di nuovo disegno della SUBARU XV ne accentuano l?eleganza e la linea innovativa, conferendole un aspetto affascinante)
Poi non resta che scegliere fra le due stupende e innovative tinte Tangerine orange o Tangerine orange perlaceo (io propenderei per la seconda che trovo più raffinata).
A parte l?ironia dal lato tecnico, che è quello che più importa c?è tutto, anche l?innovativa accoppiata nuovo motore a benzina con CVT.
Ho letto nei post precedenti che c?era stata una collaborazione con i designer tedeschi per le legacy e outback precedenti. Mamma mia perché non hanno continuato su quella strada? Anche adesso, alla fine, mi piacciono ancora di più dei modelli attuali anche se oramai innegabilmente datate. Delle attuali, inserite un po? senza troppo finezza in una certa corrente di design attuale ma con proporzioni discutibili e senza troppa armonia nell?insieme, salvo solo il posteriore che non è malaccio. Per il resto non sono mai riuscito a farmele piacere. Ne ho vista giusto una ieri con dei cerchi grigio scuro (l?idea era qualla di abbellirla penso) con un effetto disastroso. Ancora più sospesa del solito. Non c?è nulla da fare. Il design europeo è superiore. Ho visto la nuova A6, dite quello che volete, che sono tutte uguali, ma che presenza su strada? bellissima!

Il tuo validissimo contributo difetta solo di "non ci son più le mezze stagioni", per il resto non manca niente. :rolleyes:
Adieu

Certo che non hanno tutti i torti quando poi dicono che i subaristi si autoreferenziano. Con risposte come queste... a uno passa anche la voglia di esprimere qualche idea
si verissimo, ma se non ci autoreferenziamo da soli, chi lo farebbe??
i giornali?? non le provano, troppo poche 4.000 auto in italia, e comunque subaru italia ha chiuso in utile di 236.000?, quindi niente liquidità per iautini vs le riviste.
2) i media che le provano dicono sempre le stesse cose:
son brutte, hanno interni con plastiche non belle al tatto, ecc.
3) chi di noi ne prova una, non la lascia più..pertanto, che problema c'è a decantarne le lodi in ogni dove in ogni quando? ;)
sempre non dimenticando che son brutte, e hanno grossi limiti sugli accessori, (vedi tastini, lucine, termostati ecc)

Sì ma vedi, proprio questo continuo rimarcare.... questi continui confronti con Audi... quasi a dimostrare un complesso di inferiorità.... mi sembrate tanti alfisti (di adesso) che bisticciano con quelli della bmw.
Con la differenza che mentre il prodotto alfa di adesso è inferiore a bmw, subaru (a parte qualche aspetto quale soprattutto la linea e gli interni) non lo è rispetto ad audi. Però siete sempre lì a difendervi... ma lasciate che la gente parli.... in fondo non dice niente di sbagliato quando dice che le Audi sono più belle :D
Son d'accordissimo
 
Vista ieri in concessionaria. 1.6 benz. aut. e diesel man. Dimensioni generose, aumentate rispetto alla precedente XV, frontale deludente, peggio che in foto, interni classici e spazio stile Golf.
Non ho ancora avuto il piacere di provarla, comunque il GPL arriverà giugno.
 
Vista quest'oggi in allestimento intermedio Trend.
Dimensioni aumentate rispetto alla precedente generazione, esteriormente a livello soggettivo, decisamente più grintosa e bella e decisamente rialzata da terra.
Posizione di guida ottima con perfetta visibilità sia in avanti (si vede perfettamente dove termina il cofano) e discreta visibilità posteriore che induce anche al non acquisto dei sensori di parcheggio.
Inserimento del cambio un po' contrastati, ma tutto sommato niente di male.
Plancia semplice ed essenziale, niente micropulsanti con effetti speciali in stile VW o Opel Astra, forse si sarebbe potuto fare qualcosa di più a livello di design interno e scelta dei materiali.
Spazio in abbondanza per cinque passeggeri (molto comodo il portabottiglie creato negli sportelli posteriori) ed il quinto passeggero non è troppo sacrificato nonostante il tunnell centrale abbastanza alto.
Deludente il bagagliaio con una cubatura un po' piccolina per un auto di questa stazza, anche se di forma piuttosto regolare e quindi ben sfruttabile. Utile il tendalino in tela, facilmente rimuovibile che permette di poter crescere in altezza senza dover smontare scomode cappellieri rigide.
Da segnalare che di serie sono previsiti i vetri oscurati posteriori già a partire dalla versione trend.
Da possessore di Honda Civic e felice utilizzatore di una Subaru Legacy di famiglia da quasi dodici anni, questa XV ha fatto una buona impressione. Scivola su qualche dettaglio, ma niente di clamoroso. Spero di avere presto l'occasione di provarla, per verificare confort di marcia e prestazioni del naftone boxer, per un raffronto con il mio I-ctdi.
 
Ho avuto anche io il piacere di vedere occhi di falco (e cul di gallina).
Sul fronte del design voglio salvare l?interno che, derivato dallo stile legacy outback, per me non è affatto male. Ritengo che non nei particolari ma nell?insieme (anzi nella filosofia potrei dire) sia molto tedesco o più tedesco degli altri marchi giapponesi (o europei).
Da amante (senza pretese di intenditore però) del design delle auto devo dire che, in generale, un altro punto dolente nell?estetica Subaru è lo sbalzo davanti all?asse anteriore troppo pronunciato. Su questo temo ci sia poco da fare perché deriva dall? filosofia progettuale delle auto. Infatti davanti all?asse deve trovare posto tutto il motore (per quanto corto) in quanto i semiassi anteriori fuoriescono direttamente dalla scatola del cambio posta posteriormente al motore stesso. Questo fa si che il passo, anche delle legacy, sia inferiore ad altre SW della stessa stazza sia con motori trasversali (quasi tutte) che longitudinali (es .Mercedes Audi). Questo non giova molto dal lato estetico e la cosa si nota maggiormente sulle auto rialzate (Outback per esempio rispetto a Legacy nonostante siano uguali). La BRZ mi piace ma integrale non sarebbe potuta essere la stessa auto in particolare gli l?assale anteriore non avrebbe potuto essere in quella posizione e non sarebbe stato possibile farla così (almeno mantenendo il symmetrical AWD).
Sul sito di Subaru Italia non trovo più il configuratore. Sono io che non sono capace di trovarlo? Se fosse così sarebbe ben singolare perché sarebbe il solo sito (non me ne vengono in mente altri) dal quale non si possa vedere il prezzo di un?auto. Non è strano? Ditemi dove sbaglio che un collega voleva vedere il prezzo di listino di una Legacy ma non l?ho trovato. Oltretutto c?è anche stato l?aumento dell?IVA che certe case hanno applicato e certe altre no.
 
Back
Alto