<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> subaru xv diesel....3 spie in un colpo solo | Il Forum di Quattroruote

subaru xv diesel....3 spie in un colpo solo

aiuto aiuto

oggi mentre me ne andavo in giro con la mia Xv 2.0 diesel mi si accendono 3 spie gialle in colpo solo :shock: :shock: :shock:

anomalia motore
anomalia Vdc
anomalia catalizzatore

rallento, mi fermo e spengo la macchina.
Riaccendo ma niente
le spie rimangono sempre li e non vogliono più saperne di spegnersi.

Però il motore va benissimo e non sembra ci siano problemi particolari.
Che potrebbe essere secondo voi ?

Lo so che la cosa più ovvia è di andare in officina subaru, ma sono a 300 km da casa e l'officina più vicina è a 80 km da dove sono io.
e non tornero a casa prima di 2 settimane....

Subaristi aiuto....
 
settantasei ha scritto:
aiuto aiuto

oggi mentre me ne andavo in giro con la mia Xv 2.0 diesel mi si accendono 3 spie gialle in colpo solo :shock: :shock: :shock:

anomalia motore
anomalia Vdc
anomalia catalizzatore

rallento, mi fermo e spengo la macchina.
Riaccendo ma niente
le spie rimangono sempre li e non vogliono più saperne di spegnersi.

Però il motore va benissimo e non sembra ci siano problemi particolari.
Che potrebbe essere secondo voi ?

Lo so che la cosa più ovvia è di andare in officina subaru, ma sono a 300 km da casa e l'officina più vicina è a 80 km da dove sono io.
e non tornero a casa prima di 2 settimane....

Subaristi aiuto....
Due si accendono sempre in questi casi (cc e anomalia motore).
Non avendo il tuo dpf mi verrebbe da pensare a quello intasato... Cmq riprova fra qualche ora, quando io ho staccato il debimetro a quadro acceso ci ha messo un po' a spegnersi la spia
 
grazie Suby
(per cc intendi il sistema di controllo vdc giusto ?)

quindi potrebbe essere il debimetro sporco ?

il filtro intasato sarebbe strano....
l'auto ha 20000 km di cui il 90 % fatto in lunghi tratti autostradali e comunque mai giri inferiori ai 20 minuti.
(se con una simile guida il dpf rompe lo faccio togliere :evil: )

Se è il debimetro non dovrei rimanere a piedi....
se fosse il filtro un certo rischio c'è....
giusto ?

perchè dici che abbiamo il filtro dpf diverso ?

allego foto dell'albero di natale

Attached files /attachments/1926087=43270-IMG-20150314-WA0004.jpg
 
settantasei ha scritto:
grazie Suby
(per cc intendi il sistema di controllo vdc giusto ?)

quindi potrebbe essere il debimetro sporco ?

il filtro intasato sarebbe strano....
l'auto ha 20000 km di cui il 90 % fatto in lunghi tratti autostradali e comunque mai giri inferiori ai 20 minuti.
(se con una simile guida il dpf rompe lo faccio togliere :evil: )

Se è il debimetro non dovrei rimanere a piedi....
se fosse il filtro un certo rischio c'è....
giusto ?

perchè dici che abbiamo il filtro dpf diverso ?

allego foto dell'albero di natale
No per cc intendevo in realtá il cruise control che mi pareva si accendesse quando si accende l'anomalia motore. Non credo sia il debimetro... il mio era solo un esempio per dire che a volte le spie si resettato da sole lasciando l'auto spenta per un po'.
Cmq il nostro dpf è diverso perchè io ho una euro 4 con dpf aperto e nessuna rigenerazione.
 
Suby probabilmente hai ragione

oltre alle 3 spie incriminate nel display appare la scritta "CRUISE" lampeggiante.
Lo si vede anche nella foto.

Potrebbe essere quindi il debimetro ?
 
Ciao,
Spero di esserti di aiuto. Quando ritirai la XV in conce, mi spiegarono che se:

1) la macchina nn riesce a rigenerare
2) si accende la spia DPF e tu la ignori (hai notato se ti si è accesa?)
3) A questo punto, per convincerti ad andare in un officina ed eseguire la rigenerazione forzata, la centralina disattiva automaticamente tutta una serie di controlli tra cui (non li ricordo con esattezza) ci sono anche il VDC e ad un certo punto il servosterzo.
 
Ho rivisto ora la foto...
Quella sulla dx è proprio la spia del DPF...
Secondo me dovresti rigenerare (almeno 5 min a 1800-2500 giri/min) o portarla a rigenerare. Cmq se hai sotto mano il libretto-manga di manutenzione ci sono scritte tutte le officine autorizzate vicino a te e fino al terzo anno di garanzia hai l'assistenza stradale gratuita con anche macchina a noleggio...
 
minkia.....

e dire che faccio tantissima autostrada.

Faccio continuamente tratti di autostrada da 300 km.
Fuori autostrada faccio costantemente un tratto da 20 minuti di macchina.

Non capisco come possa intasarsi il dpf
 
effettivamente la spia 20 gg fà si accese ma poi si spense da sola il giorno dopo.
Pensavo significasse che avesse risolto

ma quanto può andare avanti quando è in questo stato ?
Cioè prima di mollarmi a piedi ?
 
Anche a me si intasa in autostrada e nn ho mai capito perché. O meglio, quando mi fermo di colpo uscito dall'autostrada sento che sta rigenerando. Forse bisognerebbe cercare di fare qualche km a 90-110 km/h prima di imboccare lo svincolo o di fermarsi all'autogrill, come mi disse ai tempi il meccanico Seat.
Secondo me dovresti cercare un'officina. La prima rigenerazione forzata è gratis. ;)
 
settantasei ha scritto:
Suby probabilmente hai ragione

oltre alle 3 spie incriminate nel display appare la scritta "CRUISE" lampeggiante.
Lo si vede anche nella foto.

Potrebbe essere quindi il debimetro ?
No il debimetro l'ho tirato fuori come esempio :)
Potrebbe ma non credo
 
pushka2 ha scritto:
Anche a me si intasa in autostrada e nn ho mai capito perché. O meglio, quando mi fermo di colpo uscito dall'autostrada sento che sta rigenerando. Forse bisognerebbe cercare di fare qualche km a 90-110 km/h prima di imboccare lo svincolo o di fermarsi all'autogrill, come mi disse ai tempi il meccanico Seat.
Secondo me dovresti cercare un'officina. La prima rigenerazione forzata è gratis. ;)
mazza che tortura sti dpf... prossima auto a benzina sicuro
 
Back
Alto