<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Snow Experience | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Subaru Snow Experience

Mi dispiace ma leggo solo ora, spero che tu l'abbia trovato.. :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Arrivando da BS è alla fine del passo, quando inizi a scendere, trovi la deviazione sulla sinistra per la pista del ghiaccio.
 
Per quanto mi riguarda l'ho trovato interessante, il tempo è stato ovviamente poco per imparare davvero qualcosa, ma almeno qualche trucco è stato spiegato.
La pista era veramente ghiacciata, quindi la WRX era un cavallo imbizzarrito, mentre la XV montava delle gomme 4 stagioni, quindi era quasi impossibile fare un giro senza sfiorare il muretto di neve.
Il tutto fatto a regola d'arte per impedire di andare troppo forte, in modo da salvare la macchina e il conducente.
Molto meglio la prova dell'8 e della gimcana con la Levorg sul piazzale.
Lì si poteva dare molto più gas anche se il ghiaccio rendeva il tutto molto più difficile. La Levorg montava delle Nexen da neve, non si sono comportate male.
Il giretto su strada e fuoristrada con Forester e OB è stato molto rilassante, ho apprezzato lo spazio interno e la qualità degli interni, ovviamente erano versioni full optional.
Durante il nostro giro il conducente della Forester ha osato troppo, è uscito dal percorso e si è bloccato, toccando la neve con il fondo le ruote hanno cominciato a girare a vuoto e abbiamo dovuto trainarla fuori con la OB, come direbbe il buon Emilio Fede "Che figura di M..." :emoji_grinning:

Mancava la BRZ, peccato, una prova su strada mi sarebbe piaciuta.
Tutto sommato una bella esperienza, buono il buffet con torte e pasticcini, caffè in abbondanza e istruttori validi.
Per un corso gratuito non si poteva pretendere di più.

Agevolo alcune foto :

IMG_4034.JPG
IMG_4036.JPG
IMG_4037.JPG
IMG_4042.JPG
IMG_4043.JPG
 
Per quanto mi riguarda l'ho trovato interessante, il tempo è stato ovviamente poco per imparare davvero qualcosa, ma almeno qualche trucco è stato spiegato.
La pista era veramente ghiacciata, quindi la WRX era un cavallo imbizzarrito, mentre la XV montava delle gomme 4 stagioni, quindi era quasi impossibile fare un giro senza sfiorare il muretto di neve.
Il tutto fatto a regola d'arte per impedire di andare troppo forte, in modo da salvare la macchina e il conducente.
Molto meglio la prova dell'8 e della gimcana con la Levorg sul piazzale.
Lì si poteva dare molto più gas anche se il ghiaccio rendeva il tutto molto più difficile. La Levorg montava delle Nexen da neve, non si sono comportate male.
Il giretto su strada e fuoristrada con Forester e OB è stato molto rilassante, ho apprezzato lo spazio interno e la qualità degli interni, ovviamente erano versioni full optional.
Durante il nostro giro il conducente della Forester ha osato troppo, è uscito dal percorso e si è bloccato, toccando la neve con il fondo le ruote hanno cominciato a girare a vuoto e abbiamo dovuto trainarla fuori con la OB, come direbbe il buon Emilio Fede "Che figura di M..." :emoji_grinning:

Mancava la BRZ, peccato, una prova su strada mi sarebbe piaciuta.
Tutto sommato una bella esperienza, buono il buffet con torte e pasticcini, caffè in abbondanza e istruttori validi.
Per un corso gratuito non si poteva pretendere di più.

Agevolo alcune foto :

Vedi l'allegato 2437 Vedi l'allegato 2438 Vedi l'allegato 2439 Vedi l'allegato 2440 Vedi l'allegato 2441
Ah erano delle nexen quelle ciofeche? Lunedì quando mi collego faccio un brevissimo resoconto :)
Intanto butto giù un paio di impressioni.
Oggi la visibilità era quasi azzerata, eravamo dentro ad una nuvola e vedere i limiti della pista era impresa ardua.... pista ghiacciata con una decina di cm di neve fresca sopra
La Levorg a quanto avevo capito aveva delle quattro stagioni ma sir dice che erano nexen invernali ( io non sono riuscito a vedere perché ho provato a pulire ma erano troppo piene di neve). Dovevamo fare un 8 e il percorso a birilli.. macchina piuttosto ingestibile per un marcato sottosterzo, tanto che il gruppo prima.di me si pianta sul muretto di neve a bordo piazzale e occorre il Forester con la corda per tirarla fuori.
Poi giri in pista con la wrx sti. Bella figura di m... per me che non riuscivo a far andare in sovrasterzo l'sti. L'istruttore continuava a dirmi di accelerare tutto (e lo facevo) ma io abituato con la mia che in prima si gira a sfiorare l'acceleratore devo essere stato sempre sottocoppia e non facevo altro che andare diritto, l'ultimo giro invece ci ho dato troppo e mi son girato :)
Molto più feeling con l'xv, visto che sono abituato con l'erogazione del diesel e nonostante le gomme 4seasons mi sono divertito.... anche se sono stato ripreso dal l'istruttore il quale mi ha detto che quando sono di traverso do troppo controsterzo. .. dai pochi minuti che abbiamo a disposizione mi par di aver capito che va fatta scorrere di più di traverso e controsterzare meno. Comunque la pista era veramente stretta e la paura di far danni tanta.
Impagabile il giro tra i boschi sulla neve fresca con outback e Forester inarrestabili sui saliscendi.
Chiusura di giornata prendendo la pala dal bagagliaio per spalare un po' di neve (sotto la bufera) per tirare fuori l'astra di un ragazzo che aveva partecipato all'evento e che era rimasto piantato in parcheggio.
Neanche una foto... telefono scarico già alla 14.00 e tempo infame :-(
 
Ultima modifica:
Insomma una giornata fantastica!!!
:emoji_grinning:
Sì a parte l'essermi trovato un po' in difficoltà con le versioni benzina.... una pista con un po ' più spazio di manovra non mi sarebbe dispiaciuta per provare un po' meglio l'sti... ma quello prima di me si era preso un po' di parole perché pesava un po' troppo quindi c'era un po' di timore reverenziale :)
 
Sì a parte l'essermi trovato un po' in difficoltà con le versioni benzina....

Confermo le difficoltà, dopo 5 anni di turbopuzza io sto ri-imparando a guidare un benzina, per di più aspirato. Una fatica improba, però quando superi l'allarme che ti suona nel cervello a 4000 giri e la metti di traverso, ti sale il sorrisone ;)
 
In effetti hai ragione, benzina o gasolio, turbo o aspirato, tu non supereresti comunque i 1800 giri... :p
sulla moto 1800 rpm sono il minimo... ma sulla moto i 12000rpm sono un'esperienza... sulla subaru no... sto tra i 1800 e i 2400 in genere, sorpassi a parte in cui arrivo intorno ai 4000... per una manciata di secondi al giorno ma capita sempre più spesso, specie la sera, di dover farli
 
Panoramico, per prima cosa resetta la modalità di guida tdi, cancella quell'esperienza e riparti da zero :emoji_wink:

Mica facile
Primo perchè davvero il cervello si setta sui fuorigiri fatti appena presi il TD (ho sempre avuto benzina), secondo perchè effettivamente la macchina in città si guida benissimo da 1500 a 2500 giri e lo scoglio psicologico da superare non è conseguentemente piccolo. Fosse morta sotto i 4000, sarebbe più automatico.
Però che goduria... ;)
 
Back
Alto