<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru marchio low cost? | Il Forum di Quattroruote

Subaru marchio low cost?

L'altro giorno stavo guardando prezzi e dotazioni di serie della nuova Impreza: a 19.900 offre: trazione integrale con ripartizione attiva della coppia, cambio automatico, Eyesight, cruise control adattivo, ecc ecc...il tutto per una carrozzeria di 4,46 m ed un passo di 2,67m.

Poi vado a vedere la Fiat Tipo (la 1600 Etorque AT), che, con meno accessori, offre una vettura a metà tra il segmento B e C con 4,37 m totali ed un passo di 2,64 m. Prezzo 20.600 (sicuramente costerebbe di più con gli stessi accessori che non sono disponibili)

Altra "rivale": Rapid Spaceback 1000 Tsi Design Edition: 4,30 m x 2,6 di passo, anch'essa a cavallo tra B e C: 20.740 euro senza il cambio automatico.

Tralascio, per evidenti ragioni, il gap tecnico/meccanico tra l'Impreza e le altre due...

Proseguo con la nuova XV (stessa piattaforma Impreza) 23.000 euro per l'entry level 1600 sempre automatica, sempre 4x4 (vero) con 23 cm di luce da terra.

Skoda Karoq 1000 Tsi DSG 27.100 euro, Crossover 4x2

oppure veniamo alla regina del segmento la Nissan Qashqai: 1.2 Dgt X Tronic 25.890 sempre 4x2-

Potrei continuare ad libitum, attendo le vostre riflessioni...

PS Per i Mod: posto qui e in ZF, lo faccio per evidenti ragioni: utenti diversi che, nella maggioranza dei casi, scrivono solo in una delle due sezioni.
 
La cosa peggiore è che la gente continuerà a comprare il cacai
Solito problema di sempre, SI non cura l'immagine e non cura la fidelizzazione
Ma è ovvio, pure io prenderei il cacai; del 4x4 strafigo non me ne faccio nulla per 358 giorni all'anno, non devo far ventinaia di km per vendita o assistenza e alla fine, sconti e promo, lo pago pure di meno in acquisto e gestione trattandosi di un 1.6 e non un 2.0d.
Dimmi perchè dovrei prender l'xv...
 
La cosa peggiore è che la gente continuerà a comprare il cacai
Solito problema di sempre, SI non cura l'immagine e non cura la fidelizzazione
Subaru ha delle linee troppo spartane e razionali per piacere alla massa.. anche gli interni per quanto robusti sono poco appaganti sia per design che per scelta dei materiali
è un marchio che punta in modo coerente su elevati contenuti tecnici anche se il mercato per buona parte cerca altro.
Non è certo low cost perchè una Tipo per riprendere l'esempio di apertura ha un listino che parte da 6000 € in meno ed evidentemente gran parte dei suoi acquirenti non cerca i contenuti che propone l'Impreza..
 
Io ho scelto subaru anche x distinguermi.. odio parcheggiare al supermercato, uscire e non capire quale é la mia macchina xke ce ne sono 4 tutte uguali! E poi quando parli con chi capisce qualcosa di macchine subaru é sempre un buon argomento!
 
Ho avuto per 9 anni una Legacy SW 2.5 AT, MY 2004.
Secondo me quello (e i successivi restyling) è stato l'ultimo modello esteticamente accattivante per il pubblico europeo.
Parlando in media, ovviamente; ci saranno infatti anche gli estimatori delle attuali linee, ma secondo me si sono ridotti rispetto a un tempo.
Contenuti e prezzo non bastano se non incontri il gusto di una grande fetta del mercato.
E poi anche l'assistenza lontana (quando stavo in I l'officina più vicina era a 50 km).
Quanto al low-cost... per contenuti meccanici direi di sì rispetto ad auto paragonabili. Per la manutenzione... insomma: CHF 2'000 per cambiare la cinghia, e non in officina ufficiale ma dal meccanico generico. I tergicristalli della misura corretta li trovavo solo in concessionaria (parlo del 2007-2008) e costavano...
Marchio per appassionati, almeno a queste latitudini.
In vista del prossimo cambio ho guardato nuovamente Legacy e Outback, ma il mio parere è ancora negativo (purtroppo).
 
Io ho scelto subaru anche x distinguermi.. odio parcheggiare al supermercato, uscire e non capire quale é la mia macchina xke ce ne sono 4 tutte uguali! E poi quando parli con chi capisce qualcosa di macchine subaru é sempre un buon argomento!
Il bello è che quanto scritto sopra varrebbe ugualmente anche cambiando la parola Subaru con Audi, BMW o ancora altre...
 
Per me hanno un ottimo qualità / prezzo se guardiamo il corredo tecnico . Penso alla levorg ,per esempio. All’XV....però non tutti ne comprendono i contenuti perché sono dove non si vedono e magari non tutti necessitano di una trazione integrale superlativa . Le rivali curano una maggior riconoscibilità il che porta alla rassicurazione generale del cliente che si sente più “ sicuro” da molti punti di vista . A volte è spesso malservita come assistenza e numero di officine il che è decisamente penalizzante. Sempre curioso per me che moltissimi ne parlano bene ma sempre in moltissimi non le comprano che siano appassionati ma anche no.
 
La cosa peggiore è che la gente continuerà a comprare il cacai
Solito problema di sempre, SI non cura l'immagine e non cura la fidelizzazione
Però invece di migliorare subaru continua a peggiorare. L'xv era molto bello, il concept bellissimo e invece il nuovo modello con quei fari è per me bruttissimo.
L'impreza ha solo la.meccanica che mi attira... motori linea esterna e anche gli interni non mi piacciono (e lo dico da.uno di.manica larga che generalmente non da troppo peso a plastiche plastichine e schermetti). Preferisco quasi la mia internamente
 
Però invece di migliorare subaru continua a peggiorare. L'xv era molto bello, il concept bellissimo e invece il nuovo modello con quei fari è per me bruttissimo.
L'impreza ha solo la.meccanica che mi attira... motori linea esterna e anche gli interni non mi piacciono (e lo dico da.uno di.manica larga che generalmente non da troppo peso a plastiche plastichine e schermetti). Preferisco quasi la mia internamente


Il salto qualitativo degli interni è notevole ,dal design a tutto il resto
 
Ma è ovvio, pure io prenderei il cacai; del 4x4 strafigo non me ne faccio nulla per 358 giorni all'anno,

che necessità c'è di bere un Barolo Burlotto (faccio il primo nome che mi viene in mente) quando puoi comprarti, a quattro lire, un vino nel Tetrapak? tornando a parlare di auto se così fosse gireremmo tutti con una Panda 750 degli anni '90...


non devo far ventinaia di km per vendita o assistenza e alla fine, sconti e promo, lo pago pure di meno in acquisto e gestione trattandosi di un 1.6 e non un 2.0d.

se scegli una Subaru non lo fai certo per i costi di gestione, che comunque, vista la tipologia di veicoli, non sono esorbitanti, poi la XV diesel, da quanto ho letto, difficilmente la faranno...

Dimmi perchè dovrei prender l'xv...

è quello che stiamo dicendo.
 
Subaru ha delle linee troppo spartane e razionali per piacere alla massa.. anche gli interni per quanto robusti sono poco appaganti sia per design che per scelta dei materiali

quelle nuove hanno degli interni che non sfigurano con la concorrenza, ti parlo anche di qualità percepita che non è quella reale. Quanto a XV/Impreza non posso giudicare, non avendole viste, da quanto ho letto però pare che il miglioramento sia "sostanzioso"

Non è certo low cost perchè una Tipo per riprendere l'esempio di apertura ha un listino che parte da 6000 € in meno ed evidentemente gran parte dei suoi acquirenti non cerca i contenuti che propone l'Impreza..

la mia era una, voluta, provocazione e comunque stavo confrontando due vetture dalle impostazioni più vicine possibile, se poi pensiamo che una viene fatta in Giappone e l'altra in Turchia, beh allora...
 
Back
Alto