<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru Impreza 1.6 bifuel | Il Forum di Quattroruote

Subaru Impreza 1.6 bifuel

Buongiorno a tutti.
Sono interessato all'acquisto di una Subaru impreza hatchback 1.6 bifuel (gpl montato dalla BRC).

Non riesco a trovare alcuna informazione su questa macchina, solo cose estremamente sporadiche, mentre ci sono una grossa quantità di notizie e info nell'area americana.

Vi è qualche utente che ha comprato questa macchina?
Da quel che vedo è un'ottima macchina ad un prezzo allettante, con solamente uno svantaggio soggettivo riguardante le prestazioni del motore causa CVT.

Vi ringrazio
 
O capperi!!! vedo ora.. :emoji_blush:, per la Subaru impreza hatchback 1.6 bifuel non saprei comunque che dirti , mi dispiace, il CVT è un cambio che bisogna imparare ad usare, poi vedrai che ti ci trovi bene :emoji_boy:
 
Io te la sconsiglio,l'auto è pesante e la trazione 4x4 non aiuta,la potenza è troppo bassa,non si muove proprio,e i consumi sono molto alti,inoltre il motore boxer a GPL richiede molta manutenzione che non è per niente economica
 
Subaru Impreza, come Xv, sono auto formidabili a determinate condizioni d'uso. Secondo me il 1,6 è già sotto dimensionato in ogni caso, GPL non oso immaginare.
Provala e fatti un'idea.
 
Io ho avuto fino a tre mesi fa il modello precedente 1500 a gpl. In 10 anni e 100000 km non ho mai avuto nessun problema con un uso abbastanza gravoso e spesso con rimorchio. Ho cambiato olio e filtro ogni 20000km e a 8 anni la cinghia distribuzione non ho mai registrato le valvole perché non ce né bisogno fino a questo chilometraggio. Sicuramente non è un fulmine ma ti porta sempre ovunque con qualsiasi condizione meteo e di fondo stradale. La mia aveva anche le mezze marce che spesso aiutavano . Ho provato diverse volte il cambio cvt e secondo me lamacchina va ancora meglio. Con il modello che avevo prina 1600 a benzina ho fatto 170000km in 7 anni senza avere problemi di nessun genere. A gpl facevo 10 km/l ma con una guida più tranquilla fa tranquillamente i 13. Considerando che ho fatto anche parecchie strade sterrate direi che come affidabilità non posso lamentarmi.
 
io penso che entrambe la xv e la impreza sono macchine non capite in italia. Due giorni fa son andato a provare la XV 1.6 benzina allestimento Pure, che dire.. sì il motore non è un 2.0 turbo, ma va più che bene per una macchina del genere con cambio automatico.

Capisco che per un 25enne non vada bene e si vuole qualcosa di più spinto, ma a me il 1.6i aspirato non è dispiaciuto per niente, considerando poi che per avere un 2.0 bisogna sborsare oltre 5 mila euro di differenza.

Settimana prossima dovrebbe arrivare l'impreza e la proverò, la macchina mi piace molto anche per il fatto che non sono super amante dei SUV, tutta questa mania dei suv ultimamente è noiosa, come se tutti andassero a campi con la macchina. A volte son poco pratiche e ingombranti, hanno il loro utilizzo ma a me sembra che si tenti di portare i SUV a utilitarie di uso quotidiano :)

A ognuno il suo
 
Il fatto è che vanno provate e solo allora ci si rende conto della differenza della guida alla "Subaru".
Poi che siano poco conosciute e che la gente non guardi la sostanza delle cose ma si faccia abbindolare da mode ed assurdità anti funzionali come padiglioni schiacciati o micro superfici vetrate fa il resto.
 
Il fatto è che vanno provate e solo allora ci si rende conto della differenza della guida alla "Subaru".
Poi che siano poco conosciute e che la gente non guardi la sostanza delle cose ma si faccia abbindolare da mode ed assurdità anti funzionali come padiglioni schiacciati o micro superfici vetrate fa il resto.

Si, io ho subaru da 22 anni :)
Non compro altre macchine, era solo un'osservazione perchè vedo come va il mercato e la "moda" ed è veramente un pessimo stato.

Mi sono informato e ho letto molto in giro, è molto strano che in europa la subaru non voglia avere una politica di marketing più aggressiva, in america è tutt'altra storia.
Comunque mi è toccato ordinare la XV, mi piace molto come macchina e ne sarò sicuramente soddisfatto, come ho detto avrei preferito lo stile berlina Impreza, ma da come ho capito ha difficoltà ad arrivare e i tempi d'attesa sono lunghi.

Poi nel rivendere entrambe le macchine l'impreza ha meno mercato della XV. é un peccato. Ho provato la xv 1.6 benzina e mi è piaciuta molto, ordinata subito. Pensavo veramente un pò peggio, il cambio automatico a me è sembrato eccellente.

VI saprò dire col tempo :)

a conferma dell'ignoranza generale, ho fatto vedere la XV a parecchi amici, solo 2 fra una quindicina conoscevano questa macchina e sono rimasti a bocca aperta, uno in particolare si è mangiato i gomiti perchè è andato poi a vedere su youtube e a informarsi su questa macchina, avendo appena speso 28 mila euro per una Skoda Oktavia.

Mi disse : "se lo sapevo avrei comprato anche io una XV". Ora mi domando quanta gente come lui c'è in giro, e mi domando come mai Subaru non voglia essere più incisiva nel nostro mercato.

Sapete, non tutti sono stupidi!


Grazie
 
Impreza è poco fotogenica
In foto non “spacca”
Invece dal vivo a me piace molto
Semmai è un peccato che non si decidano a proporla col 1.6 170 cavalli della Levorg
:emoji_grinning:

a me personalmente il motore 1.6 va bene, io vengo da una 2.0 turbo diesel che corre a manetta. sarà l'età, ma non mi interessa avere un motore così spinto, la XV mi ha estremamente colpito per la comodità, il design, l'interno e la guida.
Veramente un'auto ben fatta, e poi...mai più diesel!
Troppi casini col DPF.
 
Back
Alto