<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru forester possibile che.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Subaru forester possibile che....

Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Andrè, non crederai mica alla storia delle saldature? Dei motori?? Ma ti pare possibile?? Suvvia!
Trattandosi in entrambi i casi di trasversali pare incerdibile anche a me, eppure, prova a sentire in giro, i tfsi montati su A1 e A3 non creano problemi ... magari li creeranno e l'assistenza interviene fulminea con un trattamento tale da farti dimenticare il danno (non è un gran segreto che Ingolstadt fosse alquanto scontenta di Autogerma e che avesso riorganizzato alcuni settori chiave ... )
Ah dici l'ej25 turbo, quelli si, sono più delicati, specialmente se trattati male, ad esempio se lo fai andare in giro senza olio :D
Scherzi a parte, il vecchio ej20 dohc turbo era molto meglio.
Però il 25 sohc non ha problemi
 
Approfondiremo in forma privata il discorso.
Ho seri dubbi che si possa differenziare i prodotti con marchi diversi che escono dalla stessa fabbrica. Qualche piccola differenza ci può stare, ma non così importanti. Credo.
Aspettatevi una mia email. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma proprio i processi produttivi e la razionalizzazione realizzativa che garantisce fuji, insieme alla maniacale - questa sì - scelta di componentistica seria e reliable- garantisce assemblaggi e affidabilità a tutta prova.
vallo a dire a quello cui hanno appena rifatto le guarnizioni testa del mitico 2.5i (di cui dicevo da altra parte), a fatica passate in garanzia ... ora ha fatto l'estensione biennale e poi se ne libera ... non esistono più i costruttori di un tempo
(poi ci sono i casi tragici tipo appunto gli incredibili TSI montati sulle Volks - sulle Audi non si sa perché non rompono :rolleyes: )
Ma ti riferisci all'ej25 sohc? Ma dai quello non se ne rompe uno da 67 anni!

se volete possiamo dire che le audi si rompono anche un po' filino meno delle fuji.
la porta ormai non è sfondata, è proprio stata tolta dai cardini (gangheri)
 
reFORESTERation ha scritto:
Ah dici l'ej25 turbo, quelli si, sono più delicati, specialmente se trattati male, ad esempio se lo fai andare in giro senza olio :D
No non lo era (motivo per cui ci ha messo il visto d'uscita tra due anni)

Scherzi a parte, il vecchio ej20 dohc turbo era molto meglio.
Però il 25 sohc non ha problemi
A dire il vero il 2.5i non deve essere nato sotto una buona stella propio come cubatura, il 2.0 ed il 3.0 sono altra cosa (la teoria del mezzo litro per pistone ... ;) )
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ah dici l'ej25 turbo, quelli si, sono più delicati, specialmente se trattati male, ad esempio se lo fai andare in giro senza olio :D
No non lo era (motivo per cui ci ha messo il visto d'uscita tra due anni)

Scherzi a parte, il vecchio ej20 dohc turbo era molto meglio.
Però il 25 sohc non ha problemi
A dire il vero il 2.5i non deve essere nato sotto una buona stella propio come cubatura, il 2.0 ed il 3.0 sono altra cosa (la teoria del mezzo litro per pistone ... ;) )
Assolutamente d'accordo.
Ho sempre preferito anche io "il mezzo litro per pistone".
Come già detto, quello è un motore che ha ed ha avuto i suoi problemi, ma riferito solo alle turbo.
Spero che venga abbandonato a favore dei moderni dti
 
zero c. ha scritto:
Soliti inetti gli importatori
Bisogna che la spiegate però questa cosa...Voglio dire, capisco che pur di non toccare la divinità il fedele condanni il sacerdote, ma razionalmente non sta in piedi. E' comodo tirar i pomodori a Subaru Italia perchè consente di non tirare in ballo la casa madre, ma questa Subaru Italia in qualche modo dovrà dipendere dal Giappone.. E' ben poco credibile che SI possa fare quel che vuole, al limite dello sputtanamento del marchio, senza che dal Giappone non pensino di mettere un fermino.
Se gli importatori sono inetti, saranno altrettanto inetti coloro che li hanno designati e/o mantenuti in questa condizione...
Questo al netto del prodotto eh, che anche lì ce n'è da dire....
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Soliti inetti gli importatori
Bisogna che la spiegate però questa cosa...Voglio dire, capisco che pur di non toccare la divinità il fedele condanni il sacerdote, ma razionalmente non sta in piedi. E' comodo tirar i pomodori a Subaru Italia perchè consente di non tirare in ballo la casa madre, ma questa Subaru Italia in qualche modo dovrà dipendere dal Giappone.. E' ben poco credibile che SI possa fare quel che vuole, al limite dello sputtanamento del marchio, senza che dal Giappone non pensino di mettere un fermino.
Se gli importatori sono inetti, saranno altrettanto inetti coloro che li hanno designati e/o mantenuti in questa condizione...
Questo al netto del prodotto eh, che anche lì ce n'è da dire....
Si le subaru fan cagare, salta questa parte che lo abbiamo capito, vieni al dunque
 
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Soliti inetti gli importatori
Bisogna che la spiegate però questa cosa...Voglio dire, capisco che pur di non toccare la divinità il fedele condanni il sacerdote, ma razionalmente non sta in piedi. E' comodo tirar i pomodori a Subaru Italia perchè consente di non tirare in ballo la casa madre, ma questa Subaru Italia in qualche modo dovrà dipendere dal Giappone.. E' ben poco credibile che SI possa fare quel che vuole, al limite dello sputtanamento del marchio, senza che dal Giappone non pensino di mettere un fermino.
Se gli importatori sono inetti, saranno altrettanto inetti coloro che li hanno designati e/o mantenuti in questa condizione...
Questo al netto del prodotto eh, che anche lì ce n'è da dire....
Si le subaru fan cagare, salta questa parte che lo abbiamo capito, vieni al dunque
Il dunque sono i salti carpiati che vedo fare, incolpando Subaru Italia per delle mancate vendite nel tentativo di non far cadere alcuna colpa su chi fornisce prodotti e la concessione a vendere alla stessa Subaru Italia...
 
modus72 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Soliti inetti gli importatori
Bisogna che la spiegate però questa cosa...Voglio dire, capisco che pur di non toccare la divinità il fedele condanni il sacerdote, ma razionalmente non sta in piedi. E' comodo tirar i pomodori a Subaru Italia perchè consente di non tirare in ballo la casa madre, ma questa Subaru Italia in qualche modo dovrà dipendere dal Giappone.. E' ben poco credibile che SI possa fare quel che vuole, al limite dello sputtanamento del marchio, senza che dal Giappone non pensino di mettere un fermino.
Se gli importatori sono inetti, saranno altrettanto inetti coloro che li hanno designati e/o mantenuti in questa condizione...
Questo al netto del prodotto eh, che anche lì ce n'è da dire....
Si le subaru fan cagare, salta questa parte che lo abbiamo capito, vieni al dunque
Il dunque sono i salti carpiati che vedo fare, incolpando Subaru Italia per delle mancate vendite nel tentativo di non far cadere alcuna colpa su chi fornisce prodotti e la concessione a vendere alla stessa Subaru Italia...
be gli allestimenti per il mercato italiano li fa SI, lei ordina in base a suoi parametri.
Se subaru ch offre pelle, navi, freno a mano elettrico, un motivo ci sarà.

Poi che manchi maggior scelta di cambi e motori, sono il primo a dirlo
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Soliti inetti gli importatori
Bisogna che la spiegate però questa cosa...Voglio dire, capisco che pur di non toccare la divinità il fedele condanni il sacerdote, ma razionalmente non sta in piedi. E' comodo tirar i pomodori a Subaru Italia perchè consente di non tirare in ballo la casa madre, ma questa Subaru Italia in qualche modo dovrà dipendere dal Giappone.. E' ben poco credibile che SI possa fare quel che vuole, al limite dello sputtanamento del marchio, senza che dal Giappone non pensino di mettere un fermino.
Se gli importatori sono inetti, saranno altrettanto inetti coloro che li hanno designati e/o mantenuti in questa condizione...
Questo al netto del prodotto eh, che anche lì ce n'è da dire....
Onestamente, per esperienza diretta, a mio modesto modo di vedere zero su questo punto ha ragione. L'importatore, se c'erano poche cose da sbagliare, le ha sbagliate tutte. La differenza di opinione sta nel fatto che zero ritiene proficuo il trasferimento a Milano, io no, perché ritengo che il pesce puzzi dalla testa (e spostandoti a Milano pulisci le lische e non la testa).
Ha ragione zero a ritenere che un mercato come quello italiano dovrebbe dare più soddisfazioni a Subaru (a saperlo gestire). Visto che spesso si mette in mezzo Bmw, corre l'obbligo di evidenziare che Bmw Italia ha spesso condizionato le scelte di Monaco (dalla prima "is" come Italian Style con il multilink ai 4 anni di garanzia alle versioni a pacchetto alle formule finanziarie ... ed a Monaco hanno "esportato" con successo le nostre idee ... le ide)e vincenti nel nostro mercato spesso portano bene nel mercato Eu).
 
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Soliti inetti gli importatori
Bisogna che la spiegate però questa cosa...Voglio dire, capisco che pur di non toccare la divinità il fedele condanni il sacerdote, ma razionalmente non sta in piedi. E' comodo tirar i pomodori a Subaru Italia perchè consente di non tirare in ballo la casa madre, ma questa Subaru Italia in qualche modo dovrà dipendere dal Giappone.. E' ben poco credibile che SI possa fare quel che vuole, al limite dello sputtanamento del marchio, senza che dal Giappone non pensino di mettere un fermino.
Se gli importatori sono inetti, saranno altrettanto inetti coloro che li hanno designati e/o mantenuti in questa condizione...
Questo al netto del prodotto eh, che anche lì ce n'è da dire....
Onestamente, per esperienza diretta, a mio modesto modo di vedere zero su questo punto ha ragione. L'importatore, se c'erano poche cose da sbagliare, le ha sbagliate tutte. La differenza di opinione sta nel fatto che zero ritiene proficuo il trasferimento a Milano, io no, perché ritengo che il pesce puzzi dalla testa (e spostandoti a Milano pulisci le lische e non la testa).
Ha ragione zero a ritenere che un mercato come quello italiano dovrebbe dare più soddisfazioni a Subaru (a saperlo gestire). Visto che spesso si mette in mezzo Bmw, corre l'obbligo di evidenziare che Bmw Italia ha spesso condizionato le scelte di Monaco (dalla prima "is" come Italian Style con il multilink ai 4 anni di garanzia alle versioni a pacchetto alle formule finanziarie ... ed a Monaco hanno "esportato" con successo le nostre idee ... le ide)e vincenti nel nostro mercato spesso portano bene nel mercato Eu).
Giusto
 
Quoto tutto....la corretta gestione del cliente ,offre possibilità che attirano la gente...imho la pubblicità forte che fa bmw sui pacchetti manutentivi su auto anche d'annata,in un momento d richiesta dell'usato non fa altro che andare nella giusta direzione del momento...è francamente a comprare una bmw usata ora ci sarebbe da farci due pensieri ,non uno....hai la loro garanzia ,ti fai un bel pacchetto di manutenzione per tot anni a prezzi sicuri e via ,sei abbastanza tutelato...la subaru come altre case purtroppo gestisce ste cose alla carlona ,e i risultati si vedono,vendono come tata :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
Quoto tutto....la corretta gestione del cliente ,offre possibilità che attirano la gente...imho la pubblicità forte che fa bmw sui pacchetti manutentivi su auto anche d'annata,in un momento d richiesta dell'usato non fa altro che andare nella giusta direzione del momento...è francamente a comprare una bmw usata ora ci sarebbe da farci due pensieri ,non uno....hai la loro garanzia ,ti fai un bel pacchetto di manutenzione per tot anni a prezzi sicuri e via ,sei abbastanza tutelato...la subaru come altre case purtroppo gestisce ste cose alla carlona ,e i risultati si vedono,vendono come tata :rolleyes:
Giustissimo.
Ora per fare incazzare Luca aggiungo, questo di bmw éb davvero un comportamento premium :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Giustissimo.
Ora per fare incazzare Luca aggiungo, questo di bmw éb davvero un comportamento premium :D

:D però è davvero cosi...e serio magari? Aggiungiamoci anche questo..

P.s ho visto che davvero sono coinvolte anche auto che risalgono a una ,due generazioni prima...cosa molto molto valida ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Onestamente, per esperienza diretta, a mio modesto modo di vedere zero su questo punto ha ragione. L'importatore, se c'erano poche cose da sbagliare, le ha sbagliate tutte.
Oh ma su questo posso benissimo esser d'accordo, ci mancherebbe.
Il punto che mi fa sorridere è il tentativo di gettare tutte le colpe su SI, come se sia verosimile chi a sua volta gestisce SI in quel dell'Asia possa fregarsene bellamente di quel chi i "sottoposti" fanno o non fanno...
 
Back
Alto