elancia ha scritto:
bayermayer ha scritto:
uguali in tutto e per tutto e persino nel prezzo.............forse con Toyota si riesce ad ottenere un prezzo migliore a livello di scontistica anche se chi poi va' da Subaru ottiene lo stesso prezzo.
e' un po' come se ford e fiat avessero costruito la 500 chiandola cosi' in fiat e ka in ford.
un prodotto identico...un'assurdita' sarebbe stata................e invece pur essendo la stessa auto ka e cinquecento sono diverse.
Credo cambi l'assetto (BRZ un pelo più alta)... cambiano gli interni e il paraurti.
E' il frutto di una sinergìa ma differenziata (Subaru ha fornito il motore boxer), imho è per questo che sono nati modelli pressochè identici ma con marchi diversi.
Più che sinergia, credo proprio che Toyota sia "padrone assoluta" del brand Subaru.
Come dire...Fiat ha fornito il motore Multiair alla Alfa Romeo.
Modelli attuali Subaru (da Wikipedia)
I modelli attuali sono tutti dotati di trazione integrale e motore boxer su tutte le versioni, eccetto la Trezia (che ha trazione anteriore e motore a 4 cilindri in linea) e la brz (che ha trazione posteriore).
Trezia (monovolume compatta gemella della Toyota Verso-S, modello di base)
Impreza (berlina compatta)
Impreza XV (versione offroad della Impreza)
Subaru XV (crossover)
Impreza WRX STi (versione sportiva a prestazioni estreme della Impreza)
Legacy (berlina medio-grande disponibile anche in versione station wagon)
Outback (versione offroad della Legacy SW)
Forester (SUV di medie dimensioni)
Brz, novità del 2012 sviluppata in collaborazione con Toyota, gemella della GT-86; trazione posteriore motore boxer 200cv aspirato