<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> subaru e toyota | Il Forum di Quattroruote

subaru e toyota

nel primo caso la brz e nel secondo la gt86.
a prescindere una potenziale sinergia sta' di fatto che i due coupe' sono indentici.
non vedo dove possa essere l'interesse di produrre la stessa auto peraltro commercializzata anche ne gli stessi paesi.
 
Trezia e Verso S, è un altro esempio!
Evidentemente producono per coloro che ritengono ancora importante la storia di un marchio.
Subaru ha il sapore di esclusività e di auto per intenditori, Toyota è Toyota...generalista e competitiva, dall'immagine forte, ma paragonabile alle tante auto che ci sono in giro.

Le vendite di una si sommano all'altra...basta non sottrarseli i -pochi- numeri.. ;)

Però, purtroppo credo che questo esempio di auto e parti comuni, possa aprire un dibattito -sicuramente fatto e rifatto- su auto prodotte con marchio diverso ma dalla stessa casa madre, come Audi e VW, Seat e VW, Skoda e Seat, Peugeot e Citroen Fiat e Lancia, ecc,ecc.!
Ma questo è un'altro discorso!
 
bayermayer ha scritto:
nel primo caso la brz e nel secondo la gt86.
a prescindere una potenziale sinergia sta' di fatto che i due coupe' sono indentici.
non vedo dove possa essere l'interesse di produrre la stessa auto peraltro commercializzata anche ne gli stessi paesi.

ad esempio negli USA l GT86 viene venduta con il marchio Scion, comuunque per tornare IT molto probabilmente FHI non aveva interesse e/o soldi per fare un'operazione del genere mentre Toyota si ma non aveva più una piattaforma su cui far rivivere un coupè dopo il pensionamento della Celica, Mr2 ecc ecc. Alla fine è stato un matrimonio d'interesse...
 
uguali in tutto e per tutto e persino nel prezzo.............forse con Toyota si riesce ad ottenere un prezzo migliore a livello di scontistica anche se chi poi va' da Subaru ottiene lo stesso prezzo.
e' un po' come se ford e fiat avessero costruito la 500 chiandola cosi' in fiat e ka in ford.
un prodotto identico...un'assurdita' sarebbe stata................e invece pur essendo la stessa auto ka e cinquecento sono diverse.
 
bayermayer ha scritto:
uguali in tutto e per tutto e persino nel prezzo.............forse con Toyota si riesce ad ottenere un prezzo migliore a livello di scontistica anche se chi poi va' da Subaru ottiene lo stesso prezzo.
e' un po' come se ford e fiat avessero costruito la 500 chiandola cosi' in fiat e ka in ford.
un prodotto identico...un'assurdita' sarebbe stata................e invece pur essendo la stessa auto ka e cinquecento sono diverse.

Credo cambi l'assetto (BRZ un pelo più alta)... cambiano gli interni e il paraurti.
E' il frutto di una sinergìa ma differenziata (Subaru ha fornito il motore boxer), imho è per questo che sono nati modelli pressochè identici ma con marchi diversi.
 
elancia ha scritto:
bayermayer ha scritto:
uguali in tutto e per tutto e persino nel prezzo.............forse con Toyota si riesce ad ottenere un prezzo migliore a livello di scontistica anche se chi poi va' da Subaru ottiene lo stesso prezzo.
e' un po' come se ford e fiat avessero costruito la 500 chiandola cosi' in fiat e ka in ford.
un prodotto identico...un'assurdita' sarebbe stata................e invece pur essendo la stessa auto ka e cinquecento sono diverse.

Credo cambi l'assetto (BRZ un pelo più alta)... cambiano gli interni e il paraurti.
E' il frutto di una sinergìa ma differenziata (Subaru ha fornito il motore boxer), imho è per questo che sono nati modelli pressochè identici ma con marchi diversi.

Più che sinergia, credo proprio che Toyota sia "padrone assoluta" del brand Subaru.
Come dire...Fiat ha fornito il motore Multiair alla Alfa Romeo.

Modelli attuali Subaru (da Wikipedia)
I modelli attuali sono tutti dotati di trazione integrale e motore boxer su tutte le versioni, eccetto la Trezia (che ha trazione anteriore e motore a 4 cilindri in linea) e la brz (che ha trazione posteriore).

Trezia (monovolume compatta gemella della Toyota Verso-S, modello di base)
Impreza (berlina compatta)
Impreza XV (versione offroad della Impreza)
Subaru XV (crossover)
Impreza WRX STi (versione sportiva a prestazioni estreme della Impreza)
Legacy (berlina medio-grande disponibile anche in versione station wagon)
Outback (versione offroad della Legacy SW)
Forester (SUV di medie dimensioni)
Brz, novità del 2012 sviluppata in collaborazione con Toyota, gemella della GT-86; trazione posteriore motore boxer 200cv aspirato
 
ilopan ha scritto:
Più che sinergia, credo proprio che Toyota sia "padrone assoluta" del brand Subaru.
no, Toyota ha una quota del 16,7% di Fuji che controlla Subaru.

non è una quota da poco, ma non è comunque maggioritaria.
 
belpietro ha scritto:
ilopan ha scritto:
Più che sinergia, credo proprio che Toyota sia "padrone assoluta" del brand Subaru.
no, Toyota ha una quota del 16,7% di Fuji che controlla Subaru.

non è una quota da poco, ma non è comunque maggioritaria.
Pensavo che ne fosse proprietaria al 100%...!
 
bayermayer ha scritto:
...
commercializzata anche ne gli stessi paesi.

Mai visto Peugeut 106 - Citroen C1 - Toyota Aygo ?
Mai visto Fiat Ulysse - Citroën Evasion - Lancia Z - Peugeot 806 ?

Esempi ce ne sarebbero tanti altri ma penso bastino questi
 
ilopan ha scritto:
elancia ha scritto:
bayermayer ha scritto:
uguali in tutto e per tutto e persino nel prezzo.............forse con Toyota si riesce ad ottenere un prezzo migliore a livello di scontistica anche se chi poi va' da Subaru ottiene lo stesso prezzo.
e' un po' come se ford e fiat avessero costruito la 500 chiandola cosi' in fiat e ka in ford.
un prodotto identico...un'assurdita' sarebbe stata................e invece pur essendo la stessa auto ka e cinquecento sono diverse.

Credo cambi l'assetto (BRZ un pelo più alta)... cambiano gli interni e il paraurti.
E' il frutto di una sinergìa ma differenziata (Subaru ha fornito il motore boxer), imho è per questo che sono nati modelli pressochè identici ma con marchi diversi.

Più che sinergia, credo proprio che Toyota sia "padrone assoluta" del brand Subaru.
Come dire...Fiat ha fornito il motore Multiair alla Alfa Romeo.

Modelli attuali Subaru (da Wikipedia)
I modelli attuali sono tutti dotati di trazione integrale e motore boxer su tutte le versioni, eccetto la Trezia (che ha trazione anteriore e motore a 4 cilindri in linea) e la brz (che ha trazione posteriore).

Trezia (monovolume compatta gemella della Toyota Verso-S, modello di base)
Impreza (berlina compatta)
Impreza XV (versione offroad della Impreza)
Subaru XV (crossover)
Impreza WRX STi (versione sportiva a prestazioni estreme della Impreza)
Legacy (berlina medio-grande disponibile anche in versione station wagon)
Outback (versione offroad della Legacy SW)
Forester (SUV di medie dimensioni)
Brz, novità del 2012 sviluppata in collaborazione con Toyota, gemella della GT-86; trazione posteriore motore boxer 200cv aspirato

Infatti Trezia a parte il resto sono tutte boxermunite e con l'altra eccezione della Brz tutte AWD e quindi non assimilabili a nessuna Toyota
 
bayermayer ha scritto:
uguali in tutto e per tutto e persino nel prezzo.............forse con Toyota si riesce ad ottenere un prezzo migliore a livello di scontistica anche se chi poi va' da Subaru ottiene lo stesso prezzo.
e' un po' come se ford e fiat avessero costruito la 500 chiandola cosi' in fiat e ka in ford.
un prodotto identico...un'assurdita' sarebbe stata................e invece pur essendo la stessa auto ka e cinquecento sono diverse.
É qua che ti sbagli.
Toy possiede il 16% delle azioni di FHI, che a sua volta è la proprietaria del marchio subaru.
Di conseguenza, come diceva matte, toy avrà detto a subaru, io ci metto i soldi per lo sviluppo, la testa, cambio e sterzo, te (FHI) metti lo stabilimento, gli ing, il motore e tutto il resto.
Così hanno fatto l'auto
 
bayermayer ha scritto:
nel primo caso la brz e nel secondo la gt86.
a prescindere una potenziale sinergia sta' di fatto che i due coupe' sono indentici.
non vedo dove possa essere l'interesse di produrre la stessa auto peraltro commercializzata anche ne gli stessi paesi.

comunque se dovessi scegliere, prenderei la brz.
 
Back
Alto