Son d'accordissim Mauro.
saturno_v ha scritto:A me basta che Subaru di premium mi continui ad offrire la qualita' ed affidabilita'....il giorno che dovessero decidere ad inseguire (non credo succedera' mai) i listellini in legno "a foro aperto'; in famiglia abbandoneremmo il marchio.....
Pe ril resto quoto Mauro alla grande......le ineguaglianze socioeconomiche si stanno radicalizzando con i marchi di lusso affermati che stanno andando alla grande ed molti ottimi generalisti che languono.....
Mauro 65 ha scritto:A me pare invece che ci sia un bel po' di confusione sul concetto di "premium" (non mi riferisco necessariamente e/o solo a te) Saltando tutti i passaggi intermedi, In UE quel concetto, a torto o a ragione, bene o male che sia, è oramai appannaggio della trimurti. Nemmeno Lexus ci si è manco lontanamente avvicinata.elancia ha scritto:Ho capito... che non hai colto il senso del mio thread.Roxster ha scritto:Non capisco... se vuoi spendere di più sono certo troverai presto l'accordo con il tuo venditore e sarai il primo possessore felice di una Subaru prezzo Premium. A me tutte le ca@@atine varie non interessano e continuerò a comprarla al prezzo minimo che risucirò a spuntare. Prevedo tempi cupi per i modelli con prezzo premium... chi potrà permettersi di acquistare una bmw serie 1 a ? 50.000?elancia ha scritto:Sento parlare a destra e a manca di gente entusiasta di spendere il "Premium" con la giustificazione della cosiddetta "cifra tecnica". Giammai è gente che dichiara però di prendere tali vetture anche se non soprattutto per quello che rappresentano, oltre che per quello che sono. Ora mi chiedo.... ....se Subaru migliora le uniche cose non all'altezza delle "premia", ed alludo alla ricchezza degli interni-gadgets e similia.... ....non potrebbe avere la giusta pretesa di portarsi al livello delle premium? Resta fuori il fattore marketting-pubblicità, ove le premium regnano... ...se Subaru riuscisse anche a implementare questo aspetto cosa le mancherebbe per essere di nome e di fatto considerata "premium"?![]()
Poi sono d'accordissimo sul fatto che "premium" non lo ordina il dottore, e si può tranquillamente vivere alla grande senza una "premium" sotto le chiappe.
Non condivido nemmeno la previsione "tempi cupi per i modelli con prezzo premium": di questi tempi la "forchetta sociale" si sta radicalizzando, sono le "sub - premium" a passare momenti poco sereni. Vai a ordinare una Q3, una Evoque o una 1er, senti i tempi e la scontistica proposta, e poi ne riparliamo.
Ciao
Mauro 65 ha scritto:A me pare invece che ci sia un bel po' di confusione sul concetto di "premium" (non mi riferisco necessariamente e/o solo a te) Saltando tutti i passaggi intermedi, In UE quel concetto, a torto o a ragione, bene o male che sia, è oramai appannaggio della trimurti. Nemmeno Lexus ci si è manco lontanamente avvicinata.
Poi sono d'accordissimo sul fatto che "premium" non lo ordina il dottore, e si può tranquillamente vivere alla grande senza una "premium" sotto le chiappe.
Non condivido nemmeno la previsione "tempi cupi per i modelli con prezzo premium": di questi tempi la "forchetta sociale" si sta radicalizzando, sono le "sub - premium" a passare momenti poco sereni. Vai a ordinare una Q3, una Evoque o una 1er, senti i tempi e la scontistica proposta, e poi ne riparliamo.
Ciao
elancia ha scritto:[
Lo stabilimento di Lipsia fatto dall'archistar zaha hadid per bmw è marketing, poichè viene usato per "fare premium".
matteomatte1 ha scritto:Francamente mi sembra che la discussione sia un po' "tirata per i capelli", detto questo, almeno per quanto mi riguarda, non sto molto a guardare la marca di un oggetto (ed il relativo status), compro in base ai miei gusti (ed alle mie disponibilità economiche), ovviamente tenendo sempre in (grande) considerazione l'aspetto tecnico. Finisco con la rivendibilità che IMHO ha un senso se si cambia la macchina ogni 2 max 3 anni, se la si tiene a lungo come me (questa durerà, facendo i debiti scongiuri, almeno 8 anni) il discorso non ha più ragione d'essere.
renexx ha scritto:matteomatte1 ha scritto:Francamente mi sembra che la discussione sia un po' "tirata per i capelli", detto questo, almeno per quanto mi riguarda, non sto molto a guardare la marca di un oggetto (ed il relativo status), compro in base ai miei gusti (ed alle mie disponibilità economiche), ovviamente tenendo sempre in (grande) considerazione l'aspetto tecnico. Finisco con la rivendibilità che IMHO ha un senso se si cambia la macchina ogni 2 max 3 anni, se la si tiene a lungo come me (questa durerà, facendo i debiti scongiuri, almeno 8 anni) il discorso non ha più ragione d'essere.
La marca di un oggetto ha un suo peso, eccome. Sai quanti, per esempio, stimano Subaru pur non avendone mai comprata una?
Ovvio che poi, ognuno di noi ha una propria capacità di discernimento, per poter decidere se un prodotto valga o meno una certa spesa, o se quello stesso prodotto determina una soddisfazione a prescindere.
renexx ha scritto:elancia ha scritto:[
Lo stabilimento di Lipsia fatto dall'archistar zaha hadid per bmw è marketing, poichè viene usato per "fare premium".
Una cosa include l'altra. BMW è premium perchè ha fatto quello stabilimento, o quello stabilimento è stato possibile realizzarlo perchè BMW era già premium?
Se " il famoso orologio double-face PATEK PHILIPPE Sky Moon Tourbillon: considerato l'orologio da polso più tecnologicamente sofisticato e perfetto della storica maison svizzera" fosse fatto in Cina e venduto sulle bancarelle, costerebbe 1,3 milionii di euro?
matteomatte1 ha scritto:Francamente mi sembra che la discussione sia un po' "tirata per i capelli", detto questo, almeno per quanto mi riguarda, non sto molto a guardare la marca di un oggetto (ed il relativo status), compro in base ai miei gusti (ed alle mie disponibilità economiche), ovviamente tenendo sempre in (grande) considerazione l'aspetto tecnico. Finisco con la rivendibilità che IMHO ha un senso se si cambia la macchina ogni 2 max 3 anni, se la si tiene a lungo come me (questa durerà, facendo i debiti scongiuri, almeno 8 anni) il discorso non ha più ragione d'essere.
zero c. ha scritto:matteomatte1 ha scritto:Francamente mi sembra che la discussione sia un po' "tirata per i capelli", detto questo, almeno per quanto mi riguarda, non sto molto a guardare la marca di un oggetto (ed il relativo status), compro in base ai miei gusti (ed alle mie disponibilità economiche), ovviamente tenendo sempre in (grande) considerazione l'aspetto tecnico. Finisco con la rivendibilità che IMHO ha un senso se si cambia la macchina ogni 2 max 3 anni, se la si tiene a lungo come me (questa durerà, facendo i debiti scongiuri, almeno 8 anni) il discorso non ha più ragione d'essere.
caro gus stando al risultato del Consumer report americano la tua, peraltro non recentissima fuji, tra 8 anni sarà ancora come belen...attempata ma ancora in grado di farti fare bella fig...ura![]()
elancia ha scritto:zero c. ha scritto:matteomatte1 ha scritto:Francamente mi sembra che la discussione sia un po' "tirata per i capelli", detto questo, almeno per quanto mi riguarda, non sto molto a guardare la marca di un oggetto (ed il relativo status), compro in base ai miei gusti (ed alle mie disponibilità economiche), ovviamente tenendo sempre in (grande) considerazione l'aspetto tecnico. Finisco con la rivendibilità che IMHO ha un senso se si cambia la macchina ogni 2 max 3 anni, se la si tiene a lungo come me (questa durerà, facendo i debiti scongiuri, almeno 8 anni) il discorso non ha più ragione d'essere.
caro gus stando al risultato del Consumer report americano la tua, peraltro non recentissima fuji, tra 8 anni sarà ancora come belen...attempata ma ancora in grado di farti fare bella fig...ura![]()
Chissà poi quando scaricherà una bella mountain bike da 29"......MA E' ARRIVATA?
elancia ha scritto:Certo, ma un conto è stimare un mezzo per i contenuti, un'altra è stimare un mezzo per il riconoscimento che dà un marchio, a prescindere dai contenuti.
Ecco, di riconoscimento sociale Subaru non ne fornisce, almeno in Italia... ...di sostanza sì, imho.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa