<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Subaru BRZ | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Subaru BRZ

Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Sinceramente, quante pensate che ne venderanno?

Una vagonata in USA e Giappone, mercati per cui e' stata sviluppata.

Giusto 1 vagonata?...

In USA è bastato che aumentasse un pò il prezzo della benzina per generare una psicosi ecologista (immotivata)... ...in Giappone è andata forte la CR-Z, ma parliamo di una vettura con vocazione urbana.

Comunque beato te che hai certezze sui mercati futuri, io sono scettico ed ho dei dubbi... :?

Poi magari sarò una di quelle mosche bianche... 8)
 
Questo è un commento sull'aumento del prezzo della benzina in USA, scritto da "saturno_v", utente che vive a Seattle ed ha una Acura TL:

Il mio massimo come naftoni guidati sono stati la nuova E350 CDI questo Aprile in Italia e la BMW 335d in USA (che pero' qui ha potenza di 265 CV) e non mi sono piaciuti uguale ...non mi va giu' il rumore, le vibrazioni che ancora sono avvertibili, la sensazione della coppia un po' ad interruttore (meno nel BMW) e la mancanza di progressione rispetto ad un benzina "giusto"...

Per quanto riguarda il bollo dipende dallo stato, dalla contea e dal comune specifico in cui vivi, tutti e 3 sono liberi di imporre uno "strato" di tassazione...il bollo qui non e' una imposta di possesso ma semplicemente una tassa annuale di registrazione (se la macchina ha la targa insomma).
Nel mio caso paghiamo circa 40 dollari l'anno a macchina indipendentemente dalla cilindrata.

La benzina purtroppo negli ultimi anni e' aumentata notevolmente anche da noi, l'ultimo pieno l'ho fatto a circa 4,10 dollari al gallone (1 gallone = 3.79 L) mortacci loro....

http://forum.quattroruote.it/posts/list/105/57059.page#1070601

Penso che se la musica cambia ancora un pò, nei paesi dove la benzina costa il 60% che da noi, cominceranno a non vedere di buon occhio auto "popolari" benzina aspirate sportive, si aprirà il divario tra ricchi e non ricchi come da noi, dove i secondi avranno la psicosi del "consumare meno" e risparmiare (il diesel non è nella loro mentalità e forse è meglio).
Poi se la "tassa annuale di registrazione" tende a diventare una tassa sulla potenza, ed Obama potrebbe metterla, campa cavallo.
 
elancia ha scritto:
Giusto 1 vagonata?...

Facciamo anche 2.

In USA è bastato che aumentasse un pò il prezzo della benzina per generare una psicosi ecologista (immotivata)... ...in Giappone è andata forte la CR-Z, ma parliamo di una vettura con vocazione urbana.

Ed infatti esce come auto sportiva parca, la Cr-Z vende una sega e' andata forte nei primi 2-3 mesi come ogni novita' qui.
 
elancia ha scritto:
Poi se la "tassa annuale di registrazione" tende a diventare una tassa sulla potenza, ed Obama potrebbe metterla, campa cavallo.

Effettivamente 160cv la Toyota e 200cv la Subaru sono tanti cavali in USA...
Guarda auto sportiva ed economica (costo ed uso) l' uovo di colombo per i poveri, rettifico 3 vagonate.
 
Heniadir ha scritto:
elancia ha scritto:
Poi se la "tassa annuale di registrazione" tende a diventare una tassa sulla potenza, ed Obama potrebbe metterla, campa cavallo.

Effettivamente 160cv la Toyota e 200cv la Subaru sono tanti cavali in USA...
Guarda auto sportiva ed economica (costo ed uso) l' uovo di colombo per i poveri, rettifico 3 vagonate.

Che la CR-Z venda come hai scritto non mi risulta, hai dei dati?
Costo ed uso convenienti, alle condizioni attuali forse e di quei mercati.
Non credo che sarà così diffusa, malgrado tu ne abbia la certezza matematica (invidio chi ha certezze).
In USA soprattutto le "sportive" per me sono ancora di nicchia come tipo di auto, la gente si butta sui SUV... ...forse in Giappone avrà successo, ma sarà sempre di nicchia secondo me.
Sono comunque ansioso di vedere, se e quando uscirà, quale mix prestazioni-piacere di guida-consumi-costi offrirà...... .....potrebbe essere un'ottima scusa per tornare al benzina. :)
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Sinceramente, quante pensate che ne venderanno? :rolleyes:

Imho la tipologia coupè è tramontata, chi prende un coupè lo fa per prendersi una sportiva come seconda auto e chi può si orienta di Porsche o M3.
Addirittura di Serie 3 coupè 2.0 aspirate se ne vedono pressochè 0, perchè chi può meno (in Italia, non in Giappone) è generalmente uno che prende il macchinozzo tedesco A N A F T A, anche coupè, ma soprattutto SW, rigorosamente aziendale.
Chi può ancora meno prende uno scatolozzo (SUV?) o mono
volume TA o con falsa TI e con un 1.6 o 1.5 tdci dci tdi.
Poi ci sono i fighetti con MINI Serie 1 A1 A3, se poveri MiTo... ....a nafta magari.
Gli altri le Panda, possibilmente a Gas.

Il coupè è di nicchia, anzi di nicchissima, per questo imho un coupè così, seppur interessantissimo ed encomiabile, risale ad un mercato dei primi anni '90 come concetto d'auto... ...ma con una penetrazione di mercato pressochè nulla (parlo di Italia non di Giappone).

Staremo a vedere.

eppure c'è ancora (poca) gente come me, che potendo, voledo un coupè non esiterebbe a prendere una s2000 o una 370z o, meglio ancora, la ft86 o BRZ che sia

Ma mi ci metto anch'io, poi bisogna vedere nei fatti.

La S2000 è una spider 2 posti secchi con 240 cv
La 370 Z ha 2 posti e un V6 3.7 che fa gli 8 con un litro se va bene

La BRZ potrà essere con costi di gestione e range di utilizzo più da prima ed unica auto, ma nei fatti non so quanti la prenderanno.
Esiste il Serie 3 coupè 2.0 benzina, te lo tirano dietro... ...mi sembra strano che anche i cruccofili lo aggirino per prendere i 2.0d o la berlina.
Figuriamoci quanto sarà di nicchia questa BRZ...

...comunque pure io seguo interessato la sua uscita, ma più di 30.000 euro per un'auto che se metti su famiglia devi vendere dopo due anni e prendere 15.000 euro mi pare un azzardo.
Ma forse sono una mosca bianca io... :(

la Brz venderà circa 10 esemplari mese in italia...però era meglio a trazione simmetrica IMHO
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Sinceramente, quante pensate che ne venderanno? :rolleyes:

Imho la tipologia coupè è tramontata, chi prende un coupè lo fa per prendersi una sportiva come seconda auto e chi può si orienta di Porsche o M3.
Addirittura di Serie 3 coupè 2.0 aspirate se ne vedono pressochè 0, perchè chi può meno (in Italia, non in Giappone) è generalmente uno che prende il macchinozzo tedesco A N A F T A, anche coupè, ma soprattutto SW, rigorosamente aziendale.
Chi può ancora meno prende uno scatolozzo (SUV?) o mono
volume TA o con falsa TI e con un 1.6 o 1.5 tdci dci tdi.
Poi ci sono i fighetti con MINI Serie 1 A1 A3, se poveri MiTo... ....a nafta magari.
Gli altri le Panda, possibilmente a Gas.

Il coupè è di nicchia, anzi di nicchissima, per questo imho un coupè così, seppur interessantissimo ed encomiabile, risale ad un mercato dei primi anni '90 come concetto d'auto... ...ma con una penetrazione di mercato pressochè nulla (parlo di Italia non di Giappone).

Staremo a vedere.

eppure c'è ancora (poca) gente come me, che potendo, voledo un coupè non esiterebbe a prendere una s2000 o una 370z o, meglio ancora, la ft86 o BRZ che sia

Ma mi ci metto anch'io, poi bisogna vedere nei fatti.

La S2000 è una spider 2 posti secchi con 240 cv
La 370 Z ha 2 posti e un V6 3.7 che fa gli 8 con un litro se va bene

La BRZ potrà essere con costi di gestione e range di utilizzo più da prima ed unica auto, ma nei fatti non so quanti la prenderanno.
Esiste il Serie 3 coupè 2.0 benzina, te lo tirano dietro... ...mi sembra strano che anche i cruccofili lo aggirino per prendere i 2.0d o la berlina.
Figuriamoci quanto sarà di nicchia questa BRZ...

...comunque pure io seguo interessato la sua uscita, ma più di 30.000 euro per un'auto che se metti su famiglia devi vendere dopo due anni e prendere 15.000 euro mi pare un azzardo.
Ma forse sono una mosca bianca io... :(

la Brz venderà circa 10 esemplari mese in italia...però era meglio a trazione simmetrica IMHO

No, secondo me questo genere di auto deve essere a trazione posteriore, poi magari qualche variante ad ci può stare, magari ultravitiminizzato.
Cosa sarebbe un duetto, senza la TP??
 
elancia ha scritto:
http://www.ft86club.com/forums/showthread.php?t=2254

la sospensione posteriore mi è molto familiare, anzi..a dir il vero un po' tutta la meccanica mi è familiare.. :D :D
tsè..totyota..ora si fa pure il figo che c'ha il boxer c'ha..spiegando nel dettaglio il perchè.. :D
 
Back
Alto