eta*beta
0
ah ma non sarebbe mica male provarli, quando i bilstein finiranno, ma anche i koni... o i bitubo... chi lo sa?reFORESTERation ha scritto:Chiedo venia...si bilstein... Lapsus freudiano
ah ma non sarebbe mica male provarli, quando i bilstein finiranno, ma anche i koni... o i bitubo... chi lo sa?reFORESTERation ha scritto:Chiedo venia...si bilstein... Lapsus freudiano
Aggiungo che, a differenza di altri mezzi simili, il Forester sembra piuttosto indifferente al carico, nel senso che anche a pieno carico non si scompone. Non bisogna aver paura di aprire il gas, cosa per altro concettualmente più semplice -in curva- per chi viene dal mondo rwd.reFORESTERation ha scritto:Detto questo, alla forester bisogna darle qualche decimo in più per l'appoggio laterale, poi non importa altro
Be si questo accade anche a me soventemente... Peccato per quel vuoto al mezzo che ti fa perdere un po' di feeling con le ruote davanti...pi_greco ha scritto:oggi avevo una rotonda abbastanza stretta ma non troppo, 270° di rotazione, strada libera e e via ingresso in terza/seconda/terza e uscita con chiusura di gas, le gomme hanno fischiato dalla seconda corda ininterrottamente... sentivo davvero le ruote al volante, mi stupisco di come mi sento di guidare con precisione, cosa che non tutti apprezzano con il servosterzo elettrico...reFORESTERation ha scritto:Precisazione, il chiudere in rilascio lo fa eccome... Ma devi esagerare, ovviamente sempre in sicurezza
Ah non lo so.. Ma è già grasso che cola quello che hai di serie, io per contro, ho delle ottime (ma costosissime) autolivellanti dietro, insieme al quadrilatero (che hai anche te)pi_greco ha scritto:ah ma non sarebbe mica male provarli, quando i bilstein finiranno, ma anche i koni... o i bitubo... chi lo sa?reFORESTERation ha scritto:Chiedo venia...si bilstein... Lapsus freudiano
Ah certo... Ci porto 4-5 q.li di: grano, pellet, sementa del grano, ferro ... E guido sempre allo stesso modo..U2511 ha scritto:Aggiungo che, a differenza di altri mezzi simili, il Forester sembra piuttosto indifferente al carico, nel senso che anche a pieno carico non si scompone. Non bisogna aver paura di aprire il gas, cosa per altro concettualmente più semplice -in curva- per chi viene dal mondo rwd.reFORESTERation ha scritto:Detto questo, alla forester bisogna darle qualche decimo in più per l'appoggio laterale, poi non importa altro
molto ridotto rispetto adl altri servosterzi elettrici, alcuni hanno un vero gioco, io la sento bene anche ai piccoli angoli, certo volvo aveva più comunicativa (carateristica delle auto di goeteborg) ma non mi lamento di certo...reFORESTERation ha scritto:Be si questo accade anche a me soventemente... Peccato per quel vuoto al mezzo che ti fa perdere un po' di feeling con le ruote davanti...pi_greco ha scritto:oggi avevo una rotonda abbastanza stretta ma non troppo, 270° di rotazione, strada libera e e via ingresso in terza/seconda/terza e uscita con chiusura di gas, le gomme hanno fischiato dalla seconda corda ininterrottamente... sentivo davvero le ruote al volante, mi stupisco di come mi sento di guidare con precisione, cosa che non tutti apprezzano con il servosterzo elettrico...reFORESTERation ha scritto:Precisazione, il chiudere in rilascio lo fa eccome... Ma devi esagerare, ovviamente sempre in sicurezza
il davanti in effetti in inserimento è perfettibile, ma mi pare che dietro sia un multilink... comunque chiude bene le curve, sottosterza in ingresso solo se esageri, ma non vai dritto se non lo fai apposta...reFORESTERation ha scritto:Ah non lo so.. Ma è già grasso che cola quello che hai di serie, io per contro, ho delle ottime (ma costosissime) autolivellanti dietro, insieme al quadrilatero (che hai anche te)pi_greco ha scritto:ah ma non sarebbe mica male provarli, quando i bilstein finiranno, ma anche i koni... o i bitubo... chi lo sa?reFORESTERation ha scritto:Chiedo venia...si bilstein... Lapsus freudiano
No, non ha un ML, ad essere pignoli. Ha un un doppio braccio oscillante con chiusura del quadrilatero con un mezzo link. Tradotto, 4 link e mezzo (dove il mezzo è la chiusura a quadrilatero)pi_greco ha scritto:il davanti in effetti in inserimento è perfettibile, ma mi pare che dietro sia un multilink... comunque chiude bene le curve, sottosterza in ingresso solo se esageri, ma non vai dritto se non lo fai apposta...reFORESTERation ha scritto:Ah non lo so.. Ma è già grasso che cola quello che hai di serie, io per contro, ho delle ottime (ma costosissime) autolivellanti dietro, insieme al quadrilatero (che hai anche te)pi_greco ha scritto:ah ma non sarebbe mica male provarli, quando i bilstein finiranno, ma anche i koni... o i bitubo... chi lo sa?reFORESTERation ha scritto:Chiedo venia...si bilstein... Lapsus freudiano
Volvo, che conosco bene, ha uno sterzo eccellente, secondo solo a quello della 159 e 156, che rispettivamente sono secondi a quello di una lancer evopi_greco ha scritto:molto ridotto rispetto adl altri servosterzi elettrici, alcuni hanno un vero gioco, io la sento bene anche ai piccoli angoli, certo volvo aveva più comunicativa (carateristica delle auto di goeteborg) ma non mi lamento di certo...reFORESTERation ha scritto:Be si questo accade anche a me soventemente... Peccato per quel vuoto al mezzo che ti fa perdere un po' di feeling con le ruote davanti...pi_greco ha scritto:oggi avevo una rotonda abbastanza stretta ma non troppo, 270° di rotazione, strada libera e e via ingresso in terza/seconda/terza e uscita con chiusura di gas, le gomme hanno fischiato dalla seconda corda ininterrottamente... sentivo davvero le ruote al volante, mi stupisco di come mi sento di guidare con precisione, cosa che non tutti apprezzano con il servosterzo elettrico...reFORESTERation ha scritto:Precisazione, il chiudere in rilascio lo fa eccome... Ma devi esagerare, ovviamente sempre in sicurezza
dovrebbe essere più di 4,50 mt... circa 4,70 (cioè come la mia legacy)pi_greco ha scritto:una 4 e mezzo o poco più, mentre la legacy sfiorava i 480... da valutare come allestimento, volumetria e prezzo, per le doti dinamiche confido facciano meflio della OB, forse anche della legacy... certo che trovare la nuova OB, in allestimeno style (già completo) a 33k? in p.c. comporterebbe un listino molto conveniente per la levorg, altrimenti...DESMO16 ha scritto:certo il posizionamento tra XV e Forester indica che non sarà una premium in lunghezza, d'altronde dovrebbe essere una segm. Cpi_greco ha scritto:anch'io, anche se forse abitabilità e capacità...DESMO16 ha scritto:comunque, faccio quasi un pensierino per la Levorg...![]()
..però che segm C!
pi_greco ha scritto:Il mio ce lo avevano ma non mi hanno mai invitato.. W Subaru Italia!DESMO16 ha scritto:Ho ricevuto l'invito per mail ad iscrivermi per partecipare, tramite selezione, ad un intera giornata di test direttamente da Subaru Italia; probabilmente avevo già partecipato a qualche iniziativa in passato perciò avevano il mio indirizzo...ero uno dei pochissimi non subaristi
che ha partecipato.
pi_greco ha scritto:oggi avevo una rotonda abbastanza stretta ma non troppo, 270° di rotazione, strada libera e e via ingresso in terza/seconda/terza e uscita con chiusura di gas, le gomme hanno fischiato dalla seconda corda ininterrottamente... sentivo davvero le ruote al volante, mi stupisco di come mi sento di guidare con precisione, cosa che non tutti apprezzano con il servosterzo elettrico...reFORESTERation ha scritto:Precisazione, il chiudere in rilascio lo fa eccome... Ma devi esagerare, ovviamente sempre in sicurezza
pensavo avesse dimensioni di poco superiori ai 450 cmSuby01 ha scritto:dovrebbe essere più di 4,50 mt... circa 4,70 (cioè come la mia legacy)
GuidoP - 48 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa