<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Su una cosa Audi ha superato tutti..... | Il Forum di Quattroruote

Su una cosa Audi ha superato tutti.....

.. sul trattamento dei lamierati.
Certe pieghe della carrozzeria fatte di angoli estremi solo loro al momento riescono a farle. Pìù che pieghe sembrano quasi dei solchi.
Tolleranze ridotte, precisione e costanza nelle fughe, creano un insieme di compattezza e ben fatto che all'occhio esalta le linee semplici e pulite.

Se notate, sull'A1 hanno adottato una tecnica diversa per il cofano motore, segno che le tecnologie adottate dall'A3 in su hanno il loro costo.
 
alexmed ha scritto:
A me non fa caldo nè freddo avere o meno la precisione nelle fughe...

Non è solo una questione di fughe... ma proprio di raccordi.
Ad esempio, tra parafango e cofano non c'è solo la distanza ma anche l'allineamento del tipo che se tu passi la mano non fa scalino.
In Audi in questo momento sono al top in queste cose.
Anche gli angoli e spigoli delle lamiere sono perfattamente lavorati e non hanno sbavature tipiche come ad esempio dove si congiungono parafango e cofano motore in corrispondenza del proiettore anteriore.

Comunque è comprensibile che non a tutti possano interessare queste cose.
Sono però convinto che chi può o vuole comprare una macchina nuova del livello dell'A3, magari non nota queste cose, ma inconsciamente l'occhio elabora un'immagine di nitidezza, pulizia e compattezza; di qualità.
 
Su A3 Audi è arrivata ad utilizzare tecniche maniacali ed indubbiamente i risultati estetici si vedono tutti.

La sensazione di uniformità, perfezione di allineamento e compattezza monolitica ti saltano subito all'occhi.

Può interessare o meno ma anche questo ha un costo ed anche un peso.
 
Fancar_ ha scritto:
.. sul trattamento dei lamierati. Certe pieghe della carrozzeria fatte di angoli estremi solo loro al momento riescono a farle. Pìù che pieghe sembrano quasi dei solchi.
Tolleranze ridotte, precisione e costanza nelle fughe, creano un insieme di compattezza e ben fatto che all'occhio esalta le linee semplici e pulite.

Se notate, sull'A1 hanno adottato una tecnica diversa per il cofano motore, segno che le tecnologie adottate dall'A3 in su hanno il loro costo.

Pensavo parlassi d'altro.... sinceramente non lo vista dal vivo e quindi potrebbe essere, la cosa che non riesco a capire è perchè prendere l'a3 in luogo di una golf VII più accessoriata e magari meglio motorizzata più o meno allo stesso prezzo??? solo per le finiture interne?? per gli allineamenti dei lamierati?? per me se premium deve anche avere una meccanica tale e dedicata, non condivisa con la sorella golf e tutta la famigghia, allora con premium facciamo pagare solo il vestito?? questo non lo mai capito......
 
zeusbimba ha scritto:
Pensavo parlassi d'altro.... sinceramente non lo vista dal vivo e quindi potrebbe essere, la cosa che non riesco a capire è perchè prendere l'a3 in luogo di una golf VII più accessoriata e magari meglio motorizzata più o meno allo stesso prezzo??? solo per le finiture interne?? per gli allineamenti dei lamierati?? per me se premium deve anche avere una meccanica tale e dedicata, non condivisa con la sorella golf e tutta la famigghia, allora con premium facciamo pagare solo il vestito?? questo non lo mai capito......

Ho parlato di una cosa in cui secondo me ha nettamente surclassato gli altri concorrenti. Per altri aspetti se la gioca e dipende sempre dagli allestimenti, dai differenziali sportivi e via dicendo, ma non c'è il solco che hanno invece tracciato nei lamierati.
Pensa che la maggior parte copre ancora le saldature sul tetto con dei profili in plastica o gomma, mentre Audi utilizza una moderna saldatura da quasi un decennio.

In ogni caso secondo me il punto forte dell'A3 è proprio il fatto che derivi dalla Golf. Non un'auto "comune" me un'icona automobilistica.

Ho guidato l'A3, non ha lo sterzo pronto e nervoso come quello di una BMW, però ti da la sensazione di guidare una vera "macchina" e non un trabicoletto. Non so se rendo l'idea.

Per quanto riguarda il pedale non più incernierato al pavimento in effetti è un passo indietro; quest'ultimo oltre che funzionale era anche bello da vedere.
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Pensavo parlassi d'altro.... sinceramente non lo vista dal vivo e quindi potrebbe essere, la cosa che non riesco a capire è perchè prendere l'a3 in luogo di una golf VII più accessoriata e magari meglio motorizzata più o meno allo stesso prezzo??? solo per le finiture interne?? per gli allineamenti dei lamierati?? per me se premium deve anche avere una meccanica tale e dedicata, non condivisa con la sorella golf e tutta la famigghia, allora con premium facciamo pagare solo il vestito?? questo non lo mai capito......

Ho parlato di una cosa in cui secondo me ha nettamente surclassato gli altri concorrenti. Per altri aspetti se la gioca e dipende sempre dagli allestimenti, dai differenziali sportivi e via dicendo, ma non c'è il solco che hanno invece tracciato nei lamierati.
Pensa che la maggior parte copre ancora le saldature sul tetto con dei profili in plastica o gomma, mentre Audi utilizza una moderna saldatura da quasi un decennio.

In ogni caso secondo me il punto forte dell'A3 è proprio il fatto che derivi dalla Golf. Non un'auto "comune" me un'icona automobilistica.

Ho guidato l'A3, non ha lo sterzo pronto e nervoso come quello di una BMW, però ti da la sensazione di guidare una vera "macchina" e non un trabicoletto. Non so se rendo l'idea.

Per quanto riguarda il pedale non più incernierato al pavimento in effetti è un passo indietro; quest'ultimo oltre che funzionale era anche bello da vedere.

trabicolo sarebbe stato difficile.... quado vai a provare la classe A????
 
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
.. sul trattamento dei lamierati. Certe pieghe della carrozzeria fatte di angoli estremi solo loro al momento riescono a farle. Pìù che pieghe sembrano quasi dei solchi.
Tolleranze ridotte, precisione e costanza nelle fughe, creano un insieme di compattezza e ben fatto che all'occhio esalta le linee semplici e pulite.

Se notate, sull'A1 hanno adottato una tecnica diversa per il cofano motore, segno che le tecnologie adottate dall'A3 in su hanno il loro costo.

Pensavo parlassi d'altro.... sinceramente non lo vista dal vivo e quindi potrebbe essere, la cosa che non riesco a capire è perchè prendere l'a3 in luogo di una golf VII più accessoriata e magari meglio motorizzata più o meno allo stesso prezzo??? solo per le finiture interne?? per gli allineamenti dei lamierati?? per me se premium deve anche avere una meccanica tale e dedicata, non condivisa con la sorella golf e tutta la famigghia, allora con premium facciamo pagare solo il vestito?? questo non lo mai capito......

La Golf VII io ancora non l'ho vista ne provata ma al momento la A3 ha tutte le carte in regola per essere un successo.

Il problema è che tu vedi o bianco o nero poichè se quello è il pianale in comune e quelli sono i motori sui trasversali VAG non ci si può fare nulla, tanto più che nessuo ancora sa come si comportino in pista quindi tirare già le somme etichettandoli come "robetta" mi sembra prematuro.

Attualmente la nuova A3 si presenta come se fosse una vettura di segmento superiore e non è una banale questione di vestito.
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
.. sul trattamento dei lamierati. Certe pieghe della carrozzeria fatte di angoli estremi solo loro al momento riescono a farle. Pìù che pieghe sembrano quasi dei solchi.
Tolleranze ridotte, precisione e costanza nelle fughe, creano un insieme di compattezza e ben fatto che all'occhio esalta le linee semplici e pulite.

Se notate, sull'A1 hanno adottato una tecnica diversa per il cofano motore, segno che le tecnologie adottate dall'A3 in su hanno il loro costo.

Pensavo parlassi d'altro.... sinceramente non lo vista dal vivo e quindi potrebbe essere, la cosa che non riesco a capire è perchè prendere l'a3 in luogo di una golf VII più accessoriata e magari meglio motorizzata più o meno allo stesso prezzo??? solo per le finiture interne?? per gli allineamenti dei lamierati?? per me se premium deve anche avere una meccanica tale e dedicata, non condivisa con la sorella golf e tutta la famigghia, allora con premium facciamo pagare solo il vestito?? questo non lo mai capito......

La Golf VII io ancora non l'ho vista ne provata ma al momento la A3 ha tutte le carte in regola per essere un successo.

Il problema è che tu vedi o bianco o nero poichè se quello è il pianale in comune e quelli sono i motori sui trasversali VAG non ci si può fare nulla, tanto più che nessuo ancora sa come si comportino in pista quindi tirare già le somme etichettandoli come "robetta" mi sembra prematuro.

Attualmente la nuova A3 si presenta come se fosse una vettura di segmento superiore e non è una banale questione di vestito.

Per me sempre di vestito si tratta... che faccia bene o male non me ne può fregar di meno come del resto la serie 1, al contrario tuo che non ci dormi la notte se audi cala le vendite... :D
 
Back
Alto