<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Su 4R nuovo &#34;Adesso le elaborazioni sono possibili anche sulle vetture di serie&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Su 4R nuovo &#34;Adesso le elaborazioni sono possibili anche sulle vetture di serie&#34;

in germania (europa..non africa)..e' la casa costrutrice aftermarket che fa omologare i suoi prodotti per tutte le autovetture e sono valide in tutta la comunita' Europea ...per cui uno va in negozio e si prende quello che vuole...mi ricordavo che anche l'italia fosse entrata nella comunita' Europea.
 
Molte case non hanno più l'ufficio che si occupa dei nulla osta ma hanno appaltato al CETOC (e forse qualche ufficio similare per qualche casa che si vuol distinguere).
Il nulla osta è la via più breve e meno onerosa ma, volendo, basta munirsi di ingegnere meccanico che può periziare in sostituzione del nulla osta.
 
In Germania vi è molta più libertà, e non a caso molti importatori di vetture americane vanno lì ad omologare.
L'ignoranza della classe politica italiana, in ambito automobilistico, è colossale
 
TTpower ha scritto:
in germania (europa..non africa)..e' la casa costrutrice aftermarket che fa omologare i suoi prodotti per tutte le autovetture e sono valide in tutta la comunita' Europea ...per cui uno va in negozio e si prende quello che vuole...mi ricordavo che anche l'italia fosse entrata nella comunita' Europea.

Un conto è l'omologazione di una parte ed un conto è l'installazione di quella parte. Sono due aspetti diversi. Comunque è vero che in Germania c'è una maggiore libertà nelle personalizzazioni ... niente a che vedere però con Usa, Australia, etc etc
 
alkiap ha scritto:
In Germania vi è molta più libertà, e non a caso molti importatori di vetture americane vanno lì ad omologare.
L'ignoranza della classe politica italiana, in ambito automobilistico, è colossale
Però non vanno mica in giro con la polo !!!!!!!!
 
TTpower ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
TTpower ha scritto:
io trovo banale che uno non possa montare un paio di cerchi piu' grandi dopo l'acquisto dell'auto...mentre li puo' montare tranquillamente se li fa inserire come opzional al momento dell'acquisto..pur essendo la stessa auto..

La differenza credo stia nel fatto che se lo dice chi produce l'auto, lo fa a ragion veduta e dopo aver -almeno previsto ma di solito anche testato- le conseguenze della sostituzione su sicurezza ed efficacia di guida.

non credo...ti faccio un esempio...
in audi ti danno il NULLA OSTA solo se compri un paio di cerchi in lega originali..ok..poi vai alla motorizzazione e ti fai trascrivere nel libretto la nuova omologazione per i cerchioni maggiorati (facciamo 19 pollici)...successivamente vai a casa ti metti i cerchioni che vuoi con la stessa misura 19...dov'e' la sicurezza ..?...se dopo ti puoi montare tutti cerchi aftermarket che vuoi?..nella omologazione non e' specificata la marca..e specificata solo la nuova misura piu' grande....
un altro esempio piu' semplice....ordino l'auto con i cerchi da 19..poi esco dal concessionario e me li cambio con un paio piu' belli o piu' leggeri..chi me lo vieta..?..nessuno..sono in regola....dov'e' la sicurezza?

quindi....se la stessa auto e' in vendita anche con i cerchi maggiorati...non vedo perche' io non li possa montare.

Non so che dire, ma se Audi ha omologato (quindi previsto a libretto) dei 8j x 19 et 22 e tu vuoi montare dei 9j x 19 et 30 (numeri sparati a capzo...) converrai con me che l'effetto sulla vettura potrebbe essere ben diverso tra una soluzione e l'altra e Audi non può essere certa che tutte le misure in vendita siano "accettabili" dai suoi modelli...
 
Grattaballe ha scritto:
TTpower ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
TTpower ha scritto:
io trovo banale che uno non possa montare un paio di cerchi piu' grandi dopo l'acquisto dell'auto...mentre li puo' montare tranquillamente se li fa inserire come opzional al momento dell'acquisto..pur essendo la stessa auto..

La differenza credo stia nel fatto che se lo dice chi produce l'auto, lo fa a ragion veduta e dopo aver -almeno previsto ma di solito anche testato- le conseguenze della sostituzione su sicurezza ed efficacia di guida.

non credo...ti faccio un esempio...
in audi ti danno il NULLA OSTA solo se compri un paio di cerchi in lega originali..ok..poi vai alla motorizzazione e ti fai trascrivere nel libretto la nuova omologazione per i cerchioni maggiorati (facciamo 19 pollici)...successivamente vai a casa ti metti i cerchioni che vuoi con la stessa misura 19...dov'e' la sicurezza ..?...se dopo ti puoi montare tutti cerchi aftermarket che vuoi?..nella omologazione non e' specificata la marca..e specificata solo la nuova misura piu' grande....
un altro esempio piu' semplice....ordino l'auto con i cerchi da 19..poi esco dal concessionario e me li cambio con un paio piu' belli o piu' leggeri..chi me lo vieta..?..nessuno..sono in regola....dov'e' la sicurezza?

quindi....se la stessa auto e' in vendita anche con i cerchi maggiorati...non vedo perche' io non li possa montare.

Non so che dire, ma se Audi ha omologato (quindi previsto a libretto) dei 8j x 19 et 22 e tu vuoi montare dei 9j x 19 et 30 (numeri sparati a capzo...) converrai con me che l'effetto sulla vettura potrebbe essere ben diverso tra una soluzione e l'altra e Audi non può essere certa che tutte le misure in vendita siano "accettabili" dai suoi modelli...

hai ragione...ma ci sono auto come la mia "precise identiche in tutto" che possono montare ruote piu' grandi, solo perche' al momento dell'acquisto hanno aggiunto come opzional delle ruote piu' grandi...cosa cambia in sicurezza se le monto pure io visto che le auto in questione sono identiche?
 
Back
Alto