ma sia la l'obbligo di dimora che gli arresti domiciliari sono sempre facenti parte della custodia cautelare, rispetto a queste sono forme meno privanti della libertà ma comunque rientrano in questa
Ovviamente con il senno del poi è evidente che questo individuo doveva essere con la custodia cautelare in carcere, ma occorre capire che elementi si sono portati per fare una scelta diversa.
Comunque ricordiamoci sempre che in merito non è che la legge prevede che uno deve andare in carcere salvo, è il contrario, ad un individuo non può essere privato della libertà salvo che, è una bella
differenza questa
Non intendevo quello....
Intendo che non puoi tenere in custodia in carcere ( o in casa ),
una persona per un tempo indeterminato