Mi rivolgo un po' malvolentieri al forum per chiedere un parere,non perchè non abbia fiducia nella competenza degli utenti ma perchè mi dispiace sparlare della mia Y che finora mi ha dato pochissimi problemi.
Ma da un po' di tempo ogni tanto strattona e nella mia zona nessuno è riuscito a identificare la causa,magari pretendo troppo ma mi aspettavo onestamente che un'utilitaria con motore Fire fosse alla portata di qualsiasi meccanico.
Comunque è una Y del 97 1.2 8v con doppia alimentazione.
Sembra proprio un problema di natura elettrica.
I primi indiziati sono stati i cavi delle candele che erano rovinati,cambiati ma nessun miglioramento.
Poi allora il meccanico ha dato la colpa alle bobine,cambiate ma stessa solfa.
Un altro meccanico allora ha detto che i cavi nuovi erano di scarsa qualità,ricambiati con cavi originali ma tutto come prima.
Ho sostituito le candele,che non erano state le prime indiziate perchè avevano meno di 10000km.
Sembrava fosse a posto,e tra me e me maledicevo il meccanico per non aver cambiato le candele per prime visto che costano molto meno dei cavi e delle bobine,ma il problema dopo un mese e mezzo si è ripresentato.
Capita con entrambe le alimentazioni quindi tenderei a escludere la centralina.
Di elettrico non è rimasto nulla.
Avete qualche idea?
Domani andrò dal mio impiantista che si appoggia a un elettrauto e a un meccanico in gamba,solo che è distante quindi ci vorrà qualche giorno per riavere l'auto.
Avendo già speso,o meglio buttato,150 euro spero che non sia nulla di grave.
Grazie a tutti
Ma da un po' di tempo ogni tanto strattona e nella mia zona nessuno è riuscito a identificare la causa,magari pretendo troppo ma mi aspettavo onestamente che un'utilitaria con motore Fire fosse alla portata di qualsiasi meccanico.
Comunque è una Y del 97 1.2 8v con doppia alimentazione.
Sembra proprio un problema di natura elettrica.
I primi indiziati sono stati i cavi delle candele che erano rovinati,cambiati ma nessun miglioramento.
Poi allora il meccanico ha dato la colpa alle bobine,cambiate ma stessa solfa.
Un altro meccanico allora ha detto che i cavi nuovi erano di scarsa qualità,ricambiati con cavi originali ma tutto come prima.
Ho sostituito le candele,che non erano state le prime indiziate perchè avevano meno di 10000km.
Sembrava fosse a posto,e tra me e me maledicevo il meccanico per non aver cambiato le candele per prime visto che costano molto meno dei cavi e delle bobine,ma il problema dopo un mese e mezzo si è ripresentato.
Capita con entrambe le alimentazioni quindi tenderei a escludere la centralina.
Di elettrico non è rimasto nulla.
Avete qualche idea?
Domani andrò dal mio impiantista che si appoggia a un elettrauto e a un meccanico in gamba,solo che è distante quindi ci vorrà qualche giorno per riavere l'auto.
Avendo già speso,o meglio buttato,150 euro spero che non sia nulla di grave.
Grazie a tutti