<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> strappi in ripresa su multijet 150 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

strappi in ripresa su multijet 150

festerr ha scritto:
festerr ha scritto:
croma_nera ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
se è una 159 c'è una flangetta per l'egr per eliminare il seghettamento del 150cv, costa 5? e le officine Alfa ne sono a conoscenza da parecchio.

no, è una croma 1.9 mjt 150 cv

tienici informati mi raccomando.

UP! hai notizie?

No, non l'ho ancora portata dal meccanico, forse vado fra una settimana a far contrallare un paio di cosette e chiedo anche quello, appena ho novità vi faccio sapere. comunuqe lo strappo non lo ha mai più rafatto
 
mi hanm ridato il multijet 150
strappa ancora, non notevolemente come prima
mi han fatto egr
iniettori
flussometro
piastra messa sotto eger mi dicono per seghettamenti
la vettura a freddo parte a 3 cilindri
in autostrada tira colpi
bho
 
nonteladico10 ha scritto:
mi hanm ridato il multijet 150
strappa ancora, non notevolemente come prima
mi han fatto egr
iniettori dal centro pompe bosh
flussometro o debimetro non ricordo il nome
piastra messa sotto eger mi dicono per seghettamenti
la vettura a freddo parte a 3 cilindri
in autostrada tira colpi da matti e fa come pieta'
bho

__________________

NOTO che però cambiando gasolio va meglio, ma non è la vettura di prima
 
se cambiando gasolio migliora è un problema di iniettori o di pompa del gasolio.

Ciao Matteo

P.S.
Ma i lavori te li hanno fatti in garanzia?
 
quadamage76 ha scritto:
se cambiando gasolio migliora è un problema di iniettori o di pompa del gasolio.

Ciao Matteo

P.S.
Ma i lavori te li hanno fatti in garanzia?

si grazie tutto coperto da garanzia meno male

solo un qualcosa di spese concorrenziali ma poca roba
 
ascolta, se l'auto non va bene e non hanno risolto chiama il numero verde che c'è sull'aletta parasole: è fatto apposta per avere la supervisione diretta della casa madre in quei casi di problemi non facilmente risolvibili come appare il tuo.

Ciao Matteo
 
mi han ridato l'auto, va meglio ma seghetta molto in quinta e appena entra la sesta

vi dico quanto mi dicono

pateletta chiusura egr montata quindi non deve seghettare, la modifica è fatta su alfa e croma con multijet.

e' vero?

mi dicono

se seghetta in quinta e in sesta sono gli iniettori se a 120 seghetta sono iniettori

possibile ?

grazie

domanda

se l'accelero un pochino al minimo traballa, anche la vostra ?

sui 1200 la tengo accelerata balla tutta, anche la vostra ?

con aria condizionata accesa il minimo non è un bel minimo, sembra traballi

e con aria condizionata accesa i sintomi di seghettamento aumentano

grazie
 
nonteladico10 ha scritto:
mi han ridato l'auto, va meglio ma seghetta molto in quinta e appena entra la sesta

vi dico quanto mi dicono

pateletta chiusura egr montata quindi non deve seghettare, la modifica è fatta su alfa e croma con multijet.

e' vero?

mi dicono

se seghetta in quinta e in sesta sono gli iniettori se a 120 seghetta sono iniettori

possibile ?

grazie

domanda

se l'accelero un pochino al minimo traballa, anche la vostra ?

sui 1200 la tengo accelerata balla tutta, anche la vostra ?

con aria condizionata accesa il minimo non è un bel minimo, sembra traballi

e con aria condizionata accesa i sintomi di seghettamento aumentano

grazie

tutte robe che son già successe anche a me:

per le incertezze di carburazione, è andata a finire che mi hanno dovuto cambiare la pompa della nafta (dopo tre mesi di odissea con spegnimenti in marcia e cali di potenza in accelerazione). il fenomeno era caratterizzato dall'impazzimento della lancetta temperatura che andava su e giu e dall'accensione della spia motore con display che diceva 'fare controllare il motore' (demenziale). ATTENTO CHE QUESTA è UNA ROBA PERICOLOSISSIMA, MI SI SPEGNAVA IL MOTORE IN AUTOSTRADA DURANTE I SORPASSI, HO FATTO DEI RISCHI DA PAURA.

al minimo la macchina balla perchè è un trattore, e i trattori ballano non lo sapevi?

meno un mese!, e mai piu fiat!!!
 
festerr ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
mi han ridato l'auto, va meglio ma seghetta molto in quinta e appena entra la sesta

vi dico quanto mi dicono

pateletta chiusura egr montata quindi non deve seghettare, la modifica è fatta su alfa e croma con multijet.

e' vero?

mi dicono

se seghetta in quinta e in sesta sono gli iniettori se a 120 seghetta sono iniettori

possibile ?

grazie

domanda

se l'accelero un pochino al minimo traballa, anche la vostra ?

sui 1200 la tengo accelerata balla tutta, anche la vostra ?

con aria condizionata accesa il minimo non è un bel minimo, sembra traballi

e con aria condizionata accesa i sintomi di seghettamento aumentano

grazie

tutte robe che son già successe anche a me:

per le incertezze di carburazione, è andata a finire che mi hanno dovuto cambiare la pompa della nafta (dopo tre mesi di odissea con spegnimenti in marcia e cali di potenza in accelerazione). il fenomeno era caratterizzato dall'impazzimento della lancetta temperatura che andava su e giu e dall'accensione della spia motore con display che diceva 'fare controllare il motore' (demenziale). ATTENTO CHE QUESTA è UNA ROBA PERICOLOSISSIMA, MI SI SPEGNAVA IL MOTORE IN AUTOSTRADA DURANTE I SORPASSI, HO FATTO DEI RISCHI DA PAURA.

al minimo la macchina balla perchè è un trattore, e i trattori ballano non lo sapevi?

meno un mese!, e mai piu fiat!!!

pompa ? non erano iniettori come dicono a me?
la tua è multijet 150 cavalli ?
a me non si spegne, strappa tantissimo in quinta e in in sesta, po gli passa e magari faccio 500 km e va bene, a parte dei seghettamenti, e poi riprendono gli strappi bestiali
 
pompa ? non erano iniettori come dicono a me?
la tua è multijet 150 cavalli ?
a me non si spegne, strappa tantissimo in quinta e in in sesta, po gli passa e magari faccio 500 km e va bene, a parte dei seghettamenti, e poi riprendono gli strappi bestiali[/quote]

'costa piu una pompa o una iniezione?'

e non fidarti delle palle che ti racconteranno sui gasolii speciali, non c'è differenza, usa quello che costa meno.

il problema non è solo FIAT, ma si chiama turbodiesel moderno, con tutti i ciappini che ci hanno attaccato per farlo andare come un benzina 'sti motori non durano.

ho preso una volvo polar 2000 turbo SW del 1996 per la mia morosa, consuma un pò ma non ha mai problemi e và come e meglio di un TD moderno, sia a livello di prestazioni che come coppia e piacevolezza di guida.

e penso che se durerà solo cinque volte in piu rispetto alla croma, mi incacchierò pure ( quella del mio vecchio è a quota 500000 km).

spesa: 500 euro di acquisto, 750 passaggio e 350 di bollo (stato = ali babà) e tra poco quattro gomme da 17''+cerchi in lega.
fine delle spese per quest'anno, benza a parte (fa i 10 con un litro con lei e i 3 con me.) ma se penso a tutat la cacchio di manutenzione che c'è da fare alla crema e al prezzo della nafta queste spese si diluiscono alla grande.
senza contare l'ammortamento di un carrozzone che è vero che paghi poco ma poi non vuole piu nessuno.
 
nonteladico10 ha scritto:
festerr ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
mi han ridato l'auto, va meglio ma seghetta molto in quinta e appena entra la sesta

vi dico quanto mi dicono

pateletta chiusura egr montata quindi non deve seghettare, la modifica è fatta su alfa e croma con multijet.

e' vero?

mi dicono

se seghetta in quinta e in sesta sono gli iniettori se a 120 seghetta sono iniettori

possibile ?

grazie

domanda

se l'accelero un pochino al minimo traballa, anche la vostra ?

sui 1200 la tengo accelerata balla tutta, anche la vostra ?

con aria condizionata accesa il minimo non è un bel minimo, sembra traballi

e con aria condizionata accesa i sintomi di seghettamento aumentano

grazie

tutte robe che son già successe anche a me:

per le incertezze di carburazione, è andata a finire che mi hanno dovuto cambiare la pompa della nafta (dopo tre mesi di odissea con spegnimenti in marcia e cali di potenza in accelerazione). il fenomeno era caratterizzato dall'impazzimento della lancetta temperatura che andava su e giu e dall'accensione della spia motore con display che diceva 'fare controllare il motore' (demenziale). ATTENTO CHE QUESTA è UNA ROBA PERICOLOSISSIMA, MI SI SPEGNAVA IL MOTORE IN AUTOSTRADA DURANTE I SORPASSI, HO FATTO DEI RISCHI DA PAURA.

al minimo la macchina balla perchè è un trattore, e i trattori ballano non lo sapevi?

meno un mese!, e mai piu fiat!!!

pompa ? non erano iniettori come dicono a me?
la tua è multijet 150 cavalli ?
a me non si spegne, strappa tantissimo in quinta e in in sesta, po gli passa e magari faccio 500 km e va bene, a parte dei seghettamenti, e poi riprendono gli strappi bestiali

ti ripeto: chiama il numero verde!
 
Back
Alto