<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> strappi in ripresa su multijet 150 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

strappi in ripresa su multijet 150

Maurizio XP ha scritto:
questi comportamenti non sono assolutamente normali sul 1.9 Mjet 16v 150cv fiat.
confermo, se è a posto non devono succedere.

trovati un meccanico bravo e che abbia voglia di perderci un pò di tempo.
 
navigando sui forum ho letto del 1.3 multijet sulle punto e corsa delle opel questo:

L'auto la mattina sembra andare a tre cilindri, esce parecchio fumo dallo scarico e singhiozza tremendamente: dopo la sostituzione della pompa del gasolio, della pompa di spinta che è all'interno del serbatoio, del gruppo iniezione completo (flauto...) il problema continua a persistere e quindi mi sostituiscono i 4 iniettori sempre in garanzia e il problema finalmente sembra risolto

ma dopo un pò si ripresenta il difetto e penso sono ancora gli iniettori, possibile ?

Questo è simile al mio multijet 150 cavalli su croma, a parte che non fuma per niente, sono ancora gli iniettori nel mio caso?

è così difficile tarali e rifarli ?
 
nonteladico10 ha scritto:
navigando sui forum ho letto del 1.3 multijet sulle punto e corsa delle opel questo:

L'auto la mattina sembra andare a tre cilindri, esce parecchio fumo dallo scarico e singhiozza tremendamente: dopo la sostituzione della pompa del gasolio, della pompa di spinta che è all'interno del serbatoio, del gruppo iniezione completo (flauto...) il problema continua a persistere e quindi mi sostituiscono i 4 iniettori sempre in garanzia e il problema finalmente sembra risolto

ma dopo un pò si ripresenta il difetto e penso sono ancora gli iniettori, possibile ?

Questo è simile al mio multijet 150 cavalli su croma, a parte che non fuma per niente, sono ancora gli iniettori nel mio caso?

è così difficile tarali e rifarli ?

è un lavoro da pompisti, se l'officina presso cui vai non è dotata di personale in gamba ci resti dentro dei mesi, magari per una cavolata, ti ripeto: chiama il numero verde sull'aletta parasole, è fatto apposta per risolvere questo genere di problemi!

Ciao Matteo
 
quadamage76 ha scritto:
nonteladico10 ha scritto:
navigando sui forum ho letto del 1.3 multijet sulle punto e corsa delle opel questo:

L'auto la mattina sembra andare a tre cilindri, esce parecchio fumo dallo scarico e singhiozza tremendamente: dopo la sostituzione della pompa del gasolio, della pompa di spinta che è all'interno del serbatoio, del gruppo iniezione completo (flauto...) il problema continua a persistere e quindi mi sostituiscono i 4 iniettori sempre in garanzia e il problema finalmente sembra risolto

ma dopo un pò si ripresenta il difetto e penso sono ancora gli iniettori, possibile ?

Questo è simile al mio multijet 150 cavalli su croma, a parte che non fuma per niente, sono ancora gli iniettori nel mio caso?

è così difficile tarali e rifarli ?

è un lavoro da pompisti, se l'officina presso cui vai non è dotata di personale in gamba ci resti dentro dei mesi, magari per una cavolata, ti ripeto: chiama il numero verde sull'aletta parasole, è fatto apposta per risolvere questo genere di problemi!

Ciao Matteo

GRAZIE
 
Ciao ,
io sulla mia croma mjet 150 cv ho lo stesso difetto (mi sembra).
L'auto,non sempre per fortuna, ma molto spesso in 5 e 6 intorno ai 1800giri e 90 km/h inizia a strappare e non riesco ad accelerare (sembra bloccata l'auto anche con acceleratore tutto schiacciato).
L'alternativa che ho è mollare il piede dall'acceleratore , premerlo piano o scalare marcia e un po si riprende.
Ma oltre a essere molto rumoroso (l'auto trema tutta) è molto pericoloso.

mi hanno già cambiato valvola egr e pompa a bassa pressione nel serbatoio.
Cosa potrebbe essere ancora ?

grazie
 
Ciao,
ma se fossero gli iniettori non dovrei riscontrare sempre il problema ?
Invece capita solo a determinate velocità (intorno a 90 o più) .

Oltretutto quest'inverno il problema non è mai venuto fuori.ho come l'impressione che sotto una certa temperatura esterna (10 gradi) il problema scompaia per poi tornare la primavera successiva.
 
aldogiavaldi ha scritto:
allora prima fai controllare bene il termostato e la valvola termostatica
problema noto anche questo
se non viene rilevata una temperatura corretta dalla centralina motore la stessa potrebbe iniettare troppo o meno gasolio negli iniettori
una verifica dei valori di temperatura la fanno in due minuti
oppure fai cambiare il sensore di temperatura, costa 15 euro
tutta la termostatica un po' di più

Ciao e grazie per i consigli . Ma non dovrebbe essere rilevato dall'examiner ?
Te lo chiedo perchè ho già speso 600? in concessionaria per controlli vari..mi sembra che vadano più a tentativi che il resto..
 
crank ha scritto:
Magari è già stato chiesto, ma la valvola EGR?

sostituita (è stata la prima a essere sostituita).

A parti gli strappi la macchina diventa "unresponsive" e rumorosa come se non arrivasse sufficiente gasolio.
Ho anche notato con il trip computer che quando presenta il problema i consumi istantanei segnalati dal computer crescono a dismisura, tipo a 90Km/h in 5 marcia segna gli 8/9 km/litro contro i 15/16 che dovrebbe normalmente segnare.
 
se hai un iniettore che sfalsa così rischi di annacquare l'olio e mandare il motore in autocombustione. Vai da un pompista serio e stop.
 
Avevo un problema analogo di strappi, vibrazioni e perdita di potenza, specialmente in salita; non sistematico ma piuttosto frequente: il mio meccanico, dopo alcuni controlli che non avevano rilevato anomalie, mi ha messo nel serbatoio un liquido per la pulizia del motore (20 euro).
Da circa un mese non ho più rilevato alcun difetto e la mia Croma ora va come una scheggia.
 
Back
Alto