mah, penso che ci sia qualche connettore con la guarnizione cotta dal calore e dagli anni che quando piove forte, sicuramente sotto il cofano l'umidità aumenta decisamente, che lascia infiltrare umidità e fa qualche casino con la corrente che passa, i cavi candela mi sembra siano nuovi...ma va a trovare qualeL'auto è come un soffre l'acqua![]()
Si...ho controllato ogni cavo e connettore e non trovo niente...anche sotto l'auto. Quando avrò occasione chiederò al meccanico.mah, penso che ci sia qualche connettore con la guarnizione cotta dal calore e dagli anni che quando piove forte, sicuramente sotto il cofano l'umidità aumenta decisamente, che lascia infiltrare umidità e fa qualche casino con la corrente che passa, i cavi candela mi sembra siano nuovi...ma va a trovare quale![]()
bisognerebbe conoscere esattamente cosa fa ogni componente...Può essere quello?
mi sfugge dove sei tu, dove sono io, Biellese, piove pochissimo ripetto a 30/40 anni fa, ma poi ti fa delle bombe d'acqua che in un attimo ne butta giù quanto una giornata una volta, immagina in quei momenti cosa succede sotto il cofano...Per fortuna negli ultimi anni piove poco qui da me![]()
Esatto anche qui da me fa esattemente così, sono in Emilia al confine con la Lombardia.mi sfugge dove sei tu, dove sono io, Biellese, piove pochissimo ripetto a 30/40 anni fa, ma poi ti fa delle bombe d'acqua che in un attimo ne butta giù quanto una giornata una volta, immagina in quei momenti cosa succede sotto il cofano...
proprio mercoledì ha tirato giù piante secolari in un sobborgo di Biella, tritatando tetti e macchine, meno male che non ha tritato anche qualcuno che malauguratamente si trovava li, a metà giugno miei conoscenti si sono beccati una pianta sul doblò che è stato da demolire, a loro è andata bene e in un parco collina vicino ha fatto un disastro su piante ornamentali secolari...Esatto anche qui da me fa esattemente così, sono in Emilia al confine con la Lombardia.
Esatto qui temporale martedì...proprio mercoledì ha tirato giù piante secolari in un sobborgo di Biella, tritatando tetti e macchine, meno male che non ha tritato anche qualcuno che malauguratamente si trovava li, a metà giugno miei conoscenti si sono beccati una pianta sul doblò che è stato da demolire, a loro è andata bene e in un parco collina vicino ha fatto un disastro su piante ornamentali secolari...
ha fatto danni?Esatto qui temporale martedì...
pur se la punto di cesa è vecchia non c'è più lo spinterogeno, altro gingillo da museo...Lo faceva la mia Beta HPE, (già vecchia).
Era la calotta dello spinterogeno crepata.
Forse non è questo il caso.![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa