<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> strani guasti: occasionali o predisposti? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

strani guasti: occasionali o predisposti?

Mauro 65 ha scritto:
Difensore Tecnico ha scritto:
Mai però, come accade negli ultimi anni, ho potuto notare che molti di essi sono stati preconfezionati fin dalla fase di progettazione del veicolo. Vogliamo parlarne?
Con riferimenti precisi (costruttore e modello), sarebbe interessante. Altrimenti rimaniamo nel mondo dei luoghi comuni (vedi il bimassa) [*]. Grazie della collaborazione e buon proseguimento.

P.S. è preferibile scrivere in nero: blu e verde sono solitamente usati per distinguere i messaggi di moderazione, il rosso è tradizionalmente riservato ad Admin per eventuali interventi "pesanti" di moderazione. Mi sto riferendo a post interi, non ovviamente a singole e specifiche evidenziazioni di testo, per cui i colori possono essere senz'altro utili

[*] Volano bimassa
Per dare il buon esempio nell'invito a non rimanere nel vago, ma a circostanziare:
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRT0403_DIFETTOMESE.pdf
http://put.edidomus.it/auto/pdf/Diagnosi_volano_doppia_massa.pdf
Il primo è un articolo della testata che ci ospita, risalente a 9 anni orsono, che spiega il perché dell'introduzione del bimassa-, il secondo documento, sempre della medesima provenienza, illustra vari esempi di difettosità

Buongiorno Mauro 65,
se non reca troppo disturbo userei l'arancio che ho capito non è dedicato ad altre cose, perdonami.

Per ciò riguarda il volano BM, articoli a parte, posso garantirti (prove effettuate) che un veicolo riportato al MM va molto meglio ed è molto più affidabile dell'altro.

Il BM quando inizia ad allentarsi (esattamente all'opposto delle dichiarazioni di quelli che hanno giudicato veicoli con tale componente nuovo) trasmette vibrazioni che vanno contro il confort e non a favore, e contro la "buona salute" dei cuscinetti di banco (bronzine), soprattutto di quello più prossimo alla posizione del volano stesso.

A mio modesto parere in certi contesti abbiamo due sole possibilità: a) fidarci di ciò che leggiamo; b) fidarci dei test effettuati su veicoli che prima avevano il BM e ora il MM.

Il mio caro prof diceva: è giusto, anche se non mi conviene.

Una buona giornata Mauro 65

Ciao
D.T.
 
Difensore Tecnico ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Sono uno di quelli che ha dubitato e ammetto senza alcun problema che dubito tutt'ora di quanto scrive l'autore di questo post, pur pronto a ricredermi ed a chiedere scusa per i miei dubbi qualora si dimostri che sono infondati, cosa ancora da venire.
Nei miei dubbi non c'è nulla di personale, non so chi sia la persona che scrive visto che si trincera dietro un nick e rifiuta di dare qualsivoglia indicazione o riferimento (ed è suo pieno diritto farlo), sono però fortemente colpito da quanto scrive, lui vuole fortissimamente far partire una Class Action non si sa bene contro chi o contro cosa e non capisco proprio che interesse abbia in questo. Sarò anche un diffidente ma non credo né alla filantropia né a Don Chisciotte. Non solo, aggiungo pure che, a seconda di quale sia l'interesse in gioco (perchè un interesse certamente c'è), esso potrebbe andare palesemente contro le regole di questo forum.

Continuo a credere, come ho scritto all'inizio, che sul concetto di base non abbia torto (la progettazione "lifetime preview"), ma che dietro la sua pervicace ricerca della crociata ci sia altro che non la semplice difesa (non richiesta) di noi che lui vede come poveri ostaggi delle angherie delle Case.
Ammetto che non sia bellissimo dubitare di un utente sin dal suo primo post, come ha scritto Provocantibus, ma se sento bussare alla mia porta e dietro ci trovo un sedicente "avvocato" che non ho mai cercato e che mi promette mirabilia in varie Class action sostenendo che io sia un danneggiato senza manco saperlo, beh, di solito ci esce un invito a recarsi altrove.

Saluti

Buongiorno fabiologgia,
non credo che nel tempo tu possa fidarti di me o di altri. In effetti ho potuto notare ciò che tu stesso ammetti di essere, ovvero, la tua diffidenza a prescindere da tutto sin dalle prime righe che hai scritto. Un'diffidenza accecante che non ti ha concesso la possibilità di capire alcunché.
Per quanto possa esserti di aiuto, ti comunico che non sono un avvocato, non cerco una class action (e sarei un vero imbecille se cercassi di costruirla nel luogo meno indicato) e non dichiaro chi sono poiché non vorrei mai che i meno capaci di osservare (tipo te) pensassero anche che intendo farmi pubblicità.
Non cerco denaro, non cerco fama, e al contrario di te sono ancora mosso dalla passione di fare qualcosa.
Nell'altro post che ho dedicato alla Garanzia Legale di Conformità hai anche tentato di offendermi scrivendo in pubblico che sono bambino e infantile, ma anche in quel caso ti è andata male (io credo che a te con questa diffidenza vadano male un po tutte le cose, ma non essendo il tuo analista non trovo giusto indicarti la strada per vivere più disteso) poiché hai evidenziato ciò che cerco di essere man mano che invecchio. Pensa che è una delle mie preoccupazioni: non vorrei mai che invecchiando si appassisca la mia sfrenata voglia di giocare, sognare e proporre cose nuove. Non vorrei mai, come recitano le scritture dei pensatori più importanti del mondo, che ad un certo punto della mia vita si appassisca l'osservazione dell'insieme e dell'essere con gli occhi dei bambini.
I bambini, certamente, quelli che ancora non hanno imparato a mentire, quelli che vivono sognando che da grandi faranno i medici, gli avviatori o comunque qualcosa di buono, di utile . . .elevato.
La tristezza giungerà in me quando diventerò come te, diffidente, ruvido, e convinto che tutti fanno qualcosa per averne in cambio altre. La mia tristezza giungerà quando inizierò a soffrire la presenza del nuovo, quando dovrò ammettere di essere un po bigotto o, ancor peggio, inutile.

Sono un inguaribile ottimista, questo si, e per tua sfortuna non faccio nulla per smettere.

Certo le mie argomentazioni non generano sempre felicità, soprattutto se rientri nell'asse costruttore/riparatore (Soggetti riflessivi a parte) poiché è ovvio che a leggere ciò che scrivo ci si sente sporchi dentro e sono convinto che non dev'essere una piacevole sensazione.

In contrasto con la tua visione della vita, sono però ad inviarti un caro abbraccio ed un sincero augurio di buona fortuna.

A presto
D.T.


Ringrazio e ricambio l'abbraccio.
Vedo che, nonostante tutti gli inviti, non hai ancora capito che qui in questo forum si deve scrivere in NERO in quanto rosso blu e verde sono riservati ad Admin e Mod, mentre gli altri colori sono illeggibili su fondo bianco.

Quanto al resto io ho definito ingenua ed infantile la tua pervicace visionarietà e NON la tua persona, che è cosa ben diversa, se vai a rileggere il post che hai citato lo capirai subito. Non ho assolutamente nulla contro la tua persona che, ripeto, non conosco, le mie parole riguardano SOLO le cose che scrivi.
Qui non siamo su un forum di filosofia, né nello studio di uno psicanalista. Siamo in un forum di appassionati di auto dove i problemi vengono analizzati e discussi dal punto di vista tecnico. I luoghi comuni e l'aria fritta, che sono le UNICHE cose she SINORA tu hai proposto, qui non servono a nulla. Quando hai parlato di durata programmata in fase di produzione ti ho dato ragione e continuo a farlo, quando parli di fantomatici documenti da inviare al Ministero e di modifica delle leggi a mezzo di segnalazione di un gruppo di utenti esperti sinceramente mi fai pensare a ben altro.
Ho 41 anni, il mio nick corrisponde al mio nome e cognome, chiunque può sapere di me tutto quel che vuole, quindi quel che scrivo è direttamente sotto la mia responsabilità. Tu hai fatto una scelta diametralmente opposta, perfettamente lecita ma che, quando ci sono seri dubbi sul contenuto e sulle motivazioni di quanto scritto (dubbi che hanno anche altri utenti ed addirittura un Mod, non sono affatto il solo come tu vuoi far credere), alimentano la diffidenza e non può essere altrimenti.

La mia non è una richiesta e nemmeno un consiglio (non credo tu ne abbia bisogno da me), semplicemente una considerazione: se vuoi essere preso sul serio parla seriamente di fatti concreti verificabili e dimostrabili prendendoti la responsabilità in prima persona di quel che scrivi. Finchè continuerai a parlare di luoghi comuni ed aria fritta nascondendoti dietro un nick per me (e per tanti altri) resterai uno che qui sta solo cercando sfogo alla solitudine, come hanno fatto altri vecchi utenti ai quali tu assomigli come se foste due gocce d'acqua.

Saluti
 
Difensore Tecnico ha scritto:

al contrario di te sono ancora mosso dalla passione di fare qualcosa.

(io credo che a te con questa diffidenza vadano male un po tutte le cose, ma non essendo il tuo analista non trovo giusto indicarti la strada per vivere più disteso)
La tristezza giungerà in me quando diventerò come te

per tua sfortuna non faccio nulla per smettere.

è ovvio che a leggere ciò che scrivo ci si sente sporchi dentro e sono convinto che non dev'essere una piacevole sensazione.


come volevasi dimostrare...
 
Back
Alto