<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strana Smentita ........ BMW ??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Strana Smentita ........ BMW ???

75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Forse Marchionne, quando recentemente parlava di alleanze e/o fusioni si riferiva a questo ??

Bah, in ogni caso, qualora ci fossero stati contatti per eventuali collaborazioni, mi sembra, personalmente, strategicamente meglio che cedere alle continue avance di VW.

Trovato sulla Stampa:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,419559/BMW_non_interessata_ad_Alfa.aspx

BMW non interessata ad Alfa

FTA Online News

Secondo quanto dichiarato dal CFO di BMW, Friedrich Eichiner, il gruppo tedesco non sarebbe interessato all'Alfa Romeo. Stando alle dichiarazioni di Eichiner, nonostante i buoni rapporti tra le due case automobilistiche, al momento non ci sarebbero allo studio grandi progetti in comune. L'attenzione di BMW per il momento sembra concentrata sui mercati emergenti. La compagnia tedesca che lo scorso anno ha venduto circa 1,46 milioni di veicoli punta ora a superare quota 1,5 milioni di unità vendute nel 2011 e guarda con interesse verso Brasile, Russia, Corea e Cina. Quest'ultima poi si posiziona al quarto posto tra le aree geografiche di interesse di BMW.

il 2010 è stato l'anno di VW che oggi ha preso su parole da Marchionne (Ferdinand pensi alla sua SEAT) :D
il 2011 sarà il turno di BMW ??? E bbasta!!!!!!

:lol:
Infatti a differenza di Fiat Vw ci pensa alla sua Seat,ha anche un motore da 265cv corre nei vari campionati e vende quasi quattro volte Alfa Romeo...con Fiat ricarrozzava peggiorandole,non era facile farlo ma ci riusciva,127 ritmo panda....in pratica oggi la Seat degli anni 70 per Fiat e' diventata Alfa Romeo....Marchionne pensasse ai tanti problemi suoi e a come ricarrozzare le Alfa Americane.

Basta con queste lagne! Anche Alfa ha la 8c avrà i pentastar con MultiAir il 3.0MJ, i VM e per fortuna non avrà i monovolume di Seat ! Ricordo che Ferdinand voleva farla diventare la rivale di Alfa e Bmw...con i monovolume???? :D :shock:
Vero la Maserati 8c ha un motore ferrari paragonabile al 265v Seat...quando smetterete di scrivere Forse o Avra' avrete il diritto di ridere. Fiat invece con cosa?:D

Ma ancora a parlare di ricarrozzamenti? proprio tu che speri in Vw/porsche ??
Ma scusa.. un po di coerenza!!!!
E chi dice che il 265cv Seat (che poi immagino sia lo stesso che usano anche gli altri marchi del gruppo) sia meglio del motore Maserati!! ma che stai scriveeee????
p.s.
Renault Nissan sono un gruppo.. da quando vanno divise???? Cosa non si fa per difendere Ferdinand!!!!
p.s.2
mi viene un dubbio:

Ma vuoi vedere che a Ferdinand interessava Alfa solo perche Fiat lo aveva anticipato nella corsa ai pianali modulari che permettono di adottare tutte le trazioni??? Perche in questo caso Fiat è decisamente in grande anticipo su tutti con il C-Evo
Scusa 156,ma non so di cosa parli e non ho voglia di discutere sempre delle stesse cose.Tu fai il Tifo per Fiat io continuero' a farlo per l'Alfa Libera da Fiat. ;)

OK ;)
 
156jtd. ha scritto:
mi viene un dubbio:

Ma vuoi vedere che a Ferdinand interessava Alfa solo perche Fiat lo aveva anticipato nella corsa ai pianali modulari che permettono di adottare tutte le trazioni??? Perche in questo caso Fiat è decisamente in grande anticipo su tutti con il C-Evo

Scusa, ma pensi che l'A4 TA abbia un pianale diverso dalla A4 TI? Pensi anche che un pianale che può ricevere senza modifiche TA o TI non possa avere la semplice TP?

Suvvia, pensavo fossi tornato con un pizzico di onestà intellettuale in più. Sembra che la vacanza non ti abbia fatto bene....
 
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
SZ. ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Forse Marchionne, quando recentemente parlava di alleanze e/o fusioni si riferiva a questo ??

Bah, in ogni caso, qualora ci fossero stati contatti per eventuali collaborazioni, mi sembra, personalmente, strategicamente meglio che cedere alle continue avance di VW.

Trovato sulla Stampa:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,419559/BMW_non_interessata_ad_Alfa.aspx

BMW non interessata ad Alfa

FTA Online News

Secondo quanto dichiarato dal CFO di BMW, Friedrich Eichiner, il gruppo tedesco non sarebbe interessato all'Alfa Romeo. Stando alle dichiarazioni di Eichiner, nonostante i buoni rapporti tra le due case automobilistiche, al momento non ci sarebbero allo studio grandi progetti in comune. L'attenzione di BMW per il momento sembra concentrata sui mercati emergenti. La compagnia tedesca che lo scorso anno ha venduto circa 1,46 milioni di veicoli punta ora a superare quota 1,5 milioni di unità vendute nel 2011 e guarda con interesse verso Brasile, Russia, Corea e Cina. Quest'ultima poi si posiziona al quarto posto tra le aree geografiche di interesse di BMW.
Non è che Bmw vuole fidanzarsi con Fiat? :lol:
Ipotesi suggestiva ed interessante.
Si spiegherebbero molte cose

Tipo...?

Tipo che se Bmw si "fidanzasse" con Fiat, cosa non assurda, Alfa Romeo non farebbe parte della dote.

Da tempo dico ce BMW prima o poi dovrà trovare una morosa. E' troppo sola per resistere nel lungo periodo ma penso che PSA abbia piu possibilità.
Fiat-Chrysler la vedo meglio con GM o Tata.
Cmq tutto è possibile. Con Alfa potrebbe condividere i pianali.

La penso come te, tranne l'ultima parte. Non ha bisogno di condividere pianali, li ha già. Sul resto sono d'accordo, tutto può essere, ma penso che la situazione attuale (Bmw-Psa e Fiat-Chrysler) sia la più idonea
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
SZ. ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Forse Marchionne, quando recentemente parlava di alleanze e/o fusioni si riferiva a questo ??

Bah, in ogni caso, qualora ci fossero stati contatti per eventuali collaborazioni, mi sembra, personalmente, strategicamente meglio che cedere alle continue avance di VW.

Trovato sulla Stampa:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,419559/BMW_non_interessata_ad_Alfa.aspx

BMW non interessata ad Alfa

FTA Online News

Secondo quanto dichiarato dal CFO di BMW, Friedrich Eichiner, il gruppo tedesco non sarebbe interessato all'Alfa Romeo. Stando alle dichiarazioni di Eichiner, nonostante i buoni rapporti tra le due case automobilistiche, al momento non ci sarebbero allo studio grandi progetti in comune. L'attenzione di BMW per il momento sembra concentrata sui mercati emergenti. La compagnia tedesca che lo scorso anno ha venduto circa 1,46 milioni di veicoli punta ora a superare quota 1,5 milioni di unità vendute nel 2011 e guarda con interesse verso Brasile, Russia, Corea e Cina. Quest'ultima poi si posiziona al quarto posto tra le aree geografiche di interesse di BMW.
Non è che Bmw vuole fidanzarsi con Fiat? :lol:
Ipotesi suggestiva ed interessante.
Si spiegherebbero molte cose

Tipo...?

Tipo che se Bmw si "fidanzasse" con Fiat, cosa non assurda, Alfa Romeo non farebbe parte della dote.

Da tempo dico ce BMW prima o poi dovrà trovare una morosa. E' troppo sola per resistere nel lungo periodo ma penso che PSA abbia piu possibilità.
Fiat-Chrysler la vedo meglio con GM o Tata.
Cmq tutto è possibile. Con Alfa potrebbe condividere i pianali.

La penso come te, tranne l'ultima parte. Non ha bisogno di condividere pianali, li ha già. Sul resto sono d'accordo, tutto può essere, ma penso che la situazione attuale (Bmw-Psa e Fiat-Chrysler) sia la più idonea

Mah... io un'alleanza BMW-fiat ce la vedrei solo per motori 4 cilindri e pianali segmento B. Per il resto i due costruttori non hanno nulla di nulla da spartire.
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Forse e' stato grazie a Nissan....mi dici perche' ridi?Ti assicuro che non ci trovo nulla di divertente per Alfa Romeo.

Nel 2010, in un mercato dell?auto in ribasso del 4,9%, in Europa chiudono l?anno con vendite in calo rispetto al 2009 quasi tutti i principali gruppi automobilistici, uniche eccezioni: il gruppo Renault (+4,6%), il gruppo Bmw (+6%) e Nissan (+9,7%).

Fiat Group Automobiles, pur confermandosi al sesto posto nella ?op ten?, si aggiudica il triste primato del ribasso più forte (-17%) tra i primi 10 gruppi automobilistici europei.

Beh, i gruppi che hai citato, avevano avuto crolli così elevati che nel 2010 potevano solamente ricuperare.

In realtà questa è un affermazione valida, in europa, solo per il gruppo BMW che nel 2009 ha perso il 13,6% contro una perdita globale dell' 1,6%.
Renault nel 2009 ha guadagnato il 3,9%, Nissan il 9,0%
 
SediciValvole ha scritto:
Clamoroso!!!! Marchionne compra tutto il gruppo Vag e Mercedes e sta trattando per la cessione di Renault e Nissan! l'AD ha dichiarato "vogliamo fare la nuova Arna ma questa volta mettiamo il boxer Porsche,la TP Mercedes-AMG e la venderemo in tutto il mondo pure col marchio Nissan,il design sarà ovviamente coerente con la prima Arna"
uahahahahah scherzettooooo XD

E' uno scherzetto, ma un fondo di verità ce l'ha .. :D :D

io ho una specie di "fissa" con lo spettro dell'ArNa ..

Mi sà che tutta la family, in quel di Fiattopoli, dal passato non ha imparato nulla.
Gira e rigira finiranno per fare gli stessi errori, inseguendo l'imbecillità assoluta della WorldCar (WC, abbreviato ..)

:oops: :oops:
 
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
mi viene un dubbio:

Ma vuoi vedere che a Ferdinand interessava Alfa solo perche Fiat lo aveva anticipato nella corsa ai pianali modulari che permettono di adottare tutte le trazioni??? Perche in questo caso Fiat è decisamente in grande anticipo su tutti con il C-Evo

Scusa, ma pensi che l'A4 TA abbia un pianale diverso dalla A4 TI? Pensi anche che un pianale che può ricevere senza modifiche TA o TI non possa avere la semplice TP?

Suvvia, pensavo fossi tornato con un pizzico di onestà intellettuale in più. Sembra che la vacanza non ti abbia fatto bene....

no, il vantaggio della A4 è che ha il motore trasversale (ma troppo a sbalzo) per cui è molto avvantagiata
 
Gunsite ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
mi viene un dubbio:

Ma vuoi vedere che a Ferdinand interessava Alfa solo perche Fiat lo aveva anticipato nella corsa ai pianali modulari che permettono di adottare tutte le trazioni??? Perche in questo caso Fiat è decisamente in grande anticipo su tutti con il C-Evo

Scusa, ma pensi che l'A4 TA abbia un pianale diverso dalla A4 TI? Pensi anche che un pianale che può ricevere senza modifiche TA o TI non possa avere la semplice TP?

Suvvia, pensavo fossi tornato con un pizzico di onestà intellettuale in più. Sembra che la vacanza non ti abbia fatto bene....

no, il vantaggio della A4 è che ha il motore trasversale (ma troppo a sbalzo) per cui è molto avvantagiata

...in realtà la A4 ha il motore longitudinale, e per essere una Ta è pure piuttosto arretrato... :?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Forse Marchionne, quando recentemente parlava di alleanze e/o fusioni si riferiva a questo ??

Bah, in ogni caso, qualora ci fossero stati contatti per eventuali collaborazioni, mi sembra, personalmente, strategicamente meglio che cedere alle continue avance di VW.

Trovato sulla Stampa:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,419559/BMW_non_interessata_ad_Alfa.aspx

BMW non interessata ad Alfa

FTA Online News

Secondo quanto dichiarato dal CFO di BMW, Friedrich Eichiner, il gruppo tedesco non sarebbe interessato all'Alfa Romeo. Stando alle dichiarazioni di Eichiner, nonostante i buoni rapporti tra le due case automobilistiche, al momento non ci sarebbero allo studio grandi progetti in comune. L'attenzione di BMW per il momento sembra concentrata sui mercati emergenti. La compagnia tedesca che lo scorso anno ha venduto circa 1,46 milioni di veicoli punta ora a superare quota 1,5 milioni di unità vendute nel 2011 e guarda con interesse verso Brasile, Russia, Corea e Cina. Quest'ultima poi si posiziona al quarto posto tra le aree geografiche di interesse di BMW.

il 2010 è stato l'anno di VW che oggi ha preso su parole da Marchionne (Ferdinand pensi alla sua SEAT) :D
il 2011 sarà il turno di BMW ??? E bbasta!!!!!!

:lol:
Infatti a differenza di Fiat Vw ci pensa alla sua Seat,ha anche un motore da 265cv corre nei vari campionati e vende quasi quattro volte Alfa Romeo...con Fiat ricarrozzava peggiorandole,non era facile farlo ma ci riusciva,127 ritmo panda....in pratica oggi la Seat degli anni 70 per Fiat e' diventata Alfa Romeo....Marchionne pensasse ai tanti problemi suoi e a come ricarrozzare le Alfa Americane.

Basta con queste lagne! Anche Alfa ha la 8c avrà i pentastar con MultiAir il 3.0MJ, i VM e per fortuna non avrà i monovolume di Seat ! Ricordo che Ferdinand voleva farla diventare la rivale di Alfa e Bmw...con i monovolume???? :D :shock:
La verità è che Piech si è un pochino sopravvalutato, voleva diventare il primo costruttore al mondo col risultato di essere stato superato anche dal gruppo Renault. :lol:
Forse e' stato grazie a Nissan....mi dici perche' ridi?Ti assicuro che non ci trovo nulla di divertente per Alfa Romeo.

Nel 2010, in un mercato dell?auto in ribasso del 4,9%, in Europa chiudono l?anno con vendite in calo rispetto al 2009 quasi tutti i principali gruppi automobilistici, uniche eccezioni: il gruppo Renault (+4,6%), il gruppo Bmw (+6%) e Nissan (+9,7%).

Fiat Group Automobiles, pur confermandosi al sesto posto nella ?op ten?, si aggiudica il triste primato del ribasso più forte (-17%) tra i primi 10 gruppi automobilistici europei.
Io rido perchè Piech vuole diventare il primo e per ora è solo quarto.
Fiat non centra niente in questa gara ad essere il primo costruttore, almeno per ora. Poi se dovesse fare altre acquisizioni se ne riparlerà.
Quarto si ma sai anche quanto e quello che vende Fiat e VW quarta?
Prova a vedere cosa esce da Vw e da Fiat e quante e vedrai che non c'e' nulla da ridere.
Se VW e' quarta e non prima ad Alfa Romeo non porta nulla.
Questa è la scoperta dell'acqua calda. E' ovvio che VW vende molto più di Fiat e vende veicoli ben più importanti. Questo non mi preoccupa: primo perchè Fiat non è mia e quindi non mi intristisco per questo, secondo Fiat è appena all'inizio di un percorso che può portarla a diventare grande come VW.
 
vveneto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Drayer ha scritto:
156jtd. ha scritto:
mi viene un dubbio:

Ma vuoi vedere che a Ferdinand interessava Alfa solo perche Fiat lo aveva anticipato nella corsa ai pianali modulari che permettono di adottare tutte le trazioni??? Perche in questo caso Fiat è decisamente in grande anticipo su tutti con il C-Evo

Scusa, ma pensi che l'A4 TA abbia un pianale diverso dalla A4 TI? Pensi anche che un pianale che può ricevere senza modifiche TA o TI non possa avere la semplice TP?

Suvvia, pensavo fossi tornato con un pizzico di onestà intellettuale in più. Sembra che la vacanza non ti abbia fatto bene....

no, il vantaggio della A4 è che ha il motore trasversale (ma troppo a sbalzo) per cui è molto avvantagiata

...in realtà la A4 ha il motore longitudinale, e per essere una Ta è pure piuttosto arretrato... :?
Sulla A5 e' stata ancora migliorata la distribuzione dei pesi e modificata la trasmissione
 
Maxetto ha scritto:
Questa è la scoperta dell'acqua calda. E' ovvio che VW vende molto più di Fiat e vende veicoli ben più importanti. Questo non mi preoccupa: primo perchè Fiat non è mia e quindi non mi intristisco per questo, secondo Fiat è appena all'inizio di un percorso che può portarla a diventare grande come VW.
Forse se VW rimane impalata come Fiat per i prossimi dieci anni...si puo' farcela..... adesso che abbiamo anche la Golf italiana possono farlo. :XD:

Ti assicuro che di quello che fa Fiat se non ci fosse di mezzo Alfa Romeo non me ne fregherebe nulla come di Vw se non avesse interessi per Alfa Romeo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Questa è la scoperta dell'acqua calda. E' ovvio che VW vende molto più di Fiat e vende veicoli ben più importanti. Questo non mi preoccupa: primo perchè Fiat non è mia e quindi non mi intristisco per questo, secondo Fiat è appena all'inizio di un percorso che può portarla a diventare grande come VW.
Forse se VW rimane impalata come Fiat per i prossimi dieci anni...si puo' farcela..... adesso che abbiamo anche la Golf italiana possono farlo. :XD:

Ti assicuro che di quello che fa Fiat se non ci fosse di mezzo Alfa Romeo non me ne fregherebe nulla come di Vw se non avesse interessi per Alfa Romeo.
a parte che VW non rimarra impalata,ma il suo modo di fare sará lo stesso come negli ultimi ventanni,e questo potrebbe essere un problema,se la stessa fiat ed altri continueranno a migliorarsi come é successo negli ultimi anni.
la VW ha un problema che ancora non si vede tanto,sono i prezzi alti si puo dire da Premium,ma non offre il premium si proprio come la Fiat che,per sua fortuna coi prezzi ancora si salva un poco.la sua salvezza sará proprio se mantiene i prezzi sotto la VW e continua ad allargare la Gamma per tutti i suoi Marchi . naturalmente con Alfa e Lancia si deve avvicinare sempre di piu al premiun con alfa quello piu sportivo ma anche confortevole e lancia dato piu al confort.Sicuramente ci vuole una specifica piu adatta all europa.Solo cosi si potrá competere ad armi pari,nei primi basterá essere piu efficaci in italia il resto viene quasi automatico.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Questa è la scoperta dell'acqua calda. E' ovvio che VW vende molto più di Fiat e vende veicoli ben più importanti. Questo non mi preoccupa: primo perchè Fiat non è mia e quindi non mi intristisco per questo, secondo Fiat è appena all'inizio di un percorso che può portarla a diventare grande come VW.
Forse se VW rimane impalata come Fiat per i prossimi dieci anni...si puo' farcela..... adesso che abbiamo anche la Golf italiana possono farlo. :XD:

Ti assicuro che di quello che fa Fiat se non ci fosse di mezzo Alfa Romeo non me ne fregherebe nulla come di Vw se non avesse interessi per Alfa Romeo.
Il punto è proprio questo: VW non cresce così velocemente ecco perchè vorrebbe Alfa Romeo, Fiat vuole crescere anch'essa e oltre a tenere Alfa pensa a cosa fare più in là.
Se Alfa torna almeno parzialmente ai fasti di una volta direi che Fiat un pò si riscatterà per il passato.
 
Piccolo inciso: nei miei giri nei Conce alla ricerca di un auto - per così dire - per tirare avanti, in attesa di un qualcosa di "consistente" da portarmi in garage, sono capitato dai VW e nello specifico la Golf Plus, la versione a Gpl.

Ecco il punto: loro ti danno un bellissimo (?) 1.6, ultra carissimo come prezzo, spompato di cavalleria e .. udite udite .. con ben 2 valvole per cilindro!

Sono indietro come mio nonno. :thumbdown: :thumbdown: Col cavolo che potrebbero essere premium.
 
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
SZ. ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Forse Marchionne, quando recentemente parlava di alleanze e/o fusioni si riferiva a questo ??

Bah, in ogni caso, qualora ci fossero stati contatti per eventuali collaborazioni, mi sembra, personalmente, strategicamente meglio che cedere alle continue avance di VW.

Trovato sulla Stampa:

http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,419559/BMW_non_interessata_ad_Alfa.aspx

BMW non interessata ad Alfa

FTA Online News

Secondo quanto dichiarato dal CFO di BMW, Friedrich Eichiner, il gruppo tedesco non sarebbe interessato all'Alfa Romeo. Stando alle dichiarazioni di Eichiner, nonostante i buoni rapporti tra le due case automobilistiche, al momento non ci sarebbero allo studio grandi progetti in comune. L'attenzione di BMW per il momento sembra concentrata sui mercati emergenti. La compagnia tedesca che lo scorso anno ha venduto circa 1,46 milioni di veicoli punta ora a superare quota 1,5 milioni di unità vendute nel 2011 e guarda con interesse verso Brasile, Russia, Corea e Cina. Quest'ultima poi si posiziona al quarto posto tra le aree geografiche di interesse di BMW.
Non è che Bmw vuole fidanzarsi con Fiat? :lol:
Ipotesi suggestiva ed interessante.
Si spiegherebbero molte cose

Tipo...?

Tipo che se Bmw si "fidanzasse" con Fiat, cosa non assurda, Alfa Romeo non farebbe parte della dote.

Da tempo dico ce BMW prima o poi dovrà trovare una morosa. E' troppo sola per resistere nel lungo periodo ma penso che PSA abbia piu possibilità.
Fiat-Chrysler la vedo meglio con GM o Tata.
Cmq tutto è possibile. Con Alfa potrebbe condividere i pianali.
Ancora GM? Non sono bastati i disastri di alcuni anni fa?? :shock:
 
Back
Alto