<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strana multa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Strana multa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Resta sempre un punto , ma la vettura in quel momento era su quella strada? aveva attraversato la linea continua?
 
Verifiche già eseguite, verbale autentico, e poi ci sono modi meno elaborati per cercare soldi. Ma la faccenda della persona alla guida è falsa e quindi inaccettabile, anche se non sostenibile in sede di opposizione. Anche un confronto con chi ha redatto il verbale potrebbe essere inutile e spiacevole, molto probabilmente ci si troverebbe di fronte una persona problematica (che ha già dato prova di sé scrivendo il falso).
Se puoi dimostrare che la persona di sesso femminile indicata nel verbale ed eventualmente riconducibile a te era da tutt'altra parte ...
 
E quello e' il minimo....
( l' ho pensato anche io per un attimo )
....Purtroppo, poteva essere sempre ( un' altra ) donna....
 
Ultima modifica:
Come detto in precedenza, se l'auto ha effettuato effettivamente quella manovra, anche concordando circa l'inutilità di specificare che alla guida ci fosse una donna, la soluzione, secondo me, può essere solo pagare, diversamente se l'auto non percorreva quella strada si può provare a fare ricorso purchè si possa dimostrare che l'auto è nella disponibilità esclusiva dell'uomo e quel giorno a quell'ora era da un'altra parte.
 
Ultima modifica:
Come detto in precedenza, se l'auto ha effettuato effettivamente quella manovra, anche concordando circa l'inutilità di specificare che alla guida ci fosse una donna, la soluzione, secondo me, può essere solo pagare, diversamente se l'auto non percorreva quella strada si può provare a fare ricorso purchè si possa dimostrare che l'auto e nella disponibilità esclusiva dell'uomo e quel giorno a quell'ora era da un'altra parte.

È questo il punto,a me anni fa arrivo un verbale da un comune dove non ero mai stato, contattando il comando dei vigili si chiarì che c'era stato un errore è la multa fu annullata. Qui non si capisce se effettivamente la vettura era in quel tratto di strada e se può aver commesso quella che è un infrazione, poi il discorso di chi era alla guida cade in secondo piano
 
Ultima modifica:
Se dice
" la linea era meglio non superarla "
/
" Evitare predicozzi "
Dal mio Italiano ....
Sta parlando di se se' stesso
( l' uomo calvo )
 
Purtroppo il post non è stato da tutti compreso, la questione non è l'infrazione commessa, la multa da pagare (cose abbastanza normali). L' anomalia è il verbale fatto, a un'auto in circolazione, da un'auto in corsa in direzione opposta (e già questo pare discutibile, chi non è convinto pensi che sulla strada ci possono essere buche, detriti, vetri ecc. da evitare e non è detto che dalla carreggiata opposta si vedano). Ma pazienza. Però c'è anche l'errore sulla persona, inaccettabile: se non hai la certezza di ciò che hai visto, non lo metti. O non l'hai visto e te lo inventi, tanto vale quel che dici tu? Insomma pare che "qualcuno" volesse proprio farlo, quel verbale. Non dico altro.
 
Purtroppo il post non è stato da tutti compreso, la questione non è l'infrazione commessa, la multa da pagare (cose abbastanza normali). L' anomalia è il verbale fatto, a un'auto in circolazione, da un'auto in corsa in direzione opposta (e già questo pare discutibile, chi non è convinto pensi che sulla strada ci possono essere buche, detriti, vetri ecc. da evitare e non è detto che dalla carreggiata opposta si vedano). Ma pazienza. Però c'è anche l'errore sulla persona, inaccettabile: se non hai la certezza di ciò che hai visto, non lo metti. O non l'hai visto e te lo inventi, tanto vale quel che dici tu? Insomma pare che "qualcuno" volesse proprio farlo, quel verbale. Non dico altro.
esattamente,io ho pensato che (chi alla guida) stesse passando accanto ad una bicicletta,e dalla foto se esiste si dovrebbe vedere.
 
Purtroppo il post non è stato da tutti compreso, la questione non è l'infrazione commessa, la multa da pagare (cose abbastanza normali). L' anomalia è il verbale fatto, a un'auto in circolazione, da un'auto in corsa in direzione opposta (e già questo pare discutibile, chi non è convinto pensi che sulla strada ci possono essere buche, detriti, vetri ecc. da evitare e non è detto che dalla carreggiata opposta si vedano). Ma pazienza. Però c'è anche l'errore sulla persona, inaccettabile: se non hai la certezza di ciò che hai visto, non lo metti. O non l'hai visto e te lo inventi, tanto vale quel che dici tu? Insomma pare che "qualcuno" volesse proprio farlo, quel verbale. Non dico altro.
pensi che in quella stazione della polizia locale ci sia un soggetto che ti voglia male?
 
Io credo che il post invece sia stato compreso, infatti si sta dicendo che è superfluo indicare il genere di chi fosse alla guida, ma non riesco a comprendere quale sia il problema se si prende la targa di una macchina al volo che ha commesso un infrazione. Posso supporre che non ci fossero motivi per oltrepassare la riga continua perchè altrimenti l'opener lo avrebbe scritto e quindi la sanzione dovrebbe e dico dovrebbre essere corretta. Secondo me l'agente ha semplicemente voluto andare oltre ad indicare chi secondo lui guidava, tratto in inganno da qualche riflesso.....perchè magari al momento che le due auto erano frontali ha preso la targa e voltandosi ha visto, errando, una sagoma di una donna bionda.
Sicuramente poteva essere più professionale e fare inversione, fermare il soggetto e magari se su strada di un certo tipo, ritirare la patente di guida come previsto dal CDS.
 
Infatti il motivo del post è proprio l'indicazione del soggetto alla guida, di cui non avevo mai sentito parlare, e mi sembra di capire che non sarebbe un fatto normale. Soprattutto se sbagliata (e non c'era nessuna donna bionda e nessuna foto),per cui viene il sospetto che "qualcuno" abbia voluto tirare a indovinare, basandosi sul fatto che l'auto fosse intestata a una donna. Quanto al "ritirare la patente" per un superamento di riga su una strada provinciale, lascio giudicare chi legge.
 
Ultima modifica:
Mi sembra abbastanza chiaro cosa abbiano fatto :
sei stato multato perché probabilmente hai commesso l'infrazione. Quando poi hanno controllato a chi è intestata l'auto, hanno voluto valorizzare la cosa, aggiungendo la descrizione di chi era alla guida (probabilmente inventandoselo, a quanto dici tu, perché alla guida c'era un uomo pelato e con la barba).
Non so...potresti provare a contestare questa cosa, ma se l'infrazione è stata commessa, che senso avrebbe comunque?
 
L'infrazione non è stata negata da fmdl, quindi la multa c'è ed è meritata. Vogliamo discutere del fatto che hanno tirato a indovinare il conducente? Ok, hanno fatto una figura di cacca, embè? Hanno visto male, amen. Visto che la multa è corretta, non capisco il senso di soffermarsi su questioni irrilevanti.
 
Come precisato fin dall'inizio, il problema non era l'infrazione, la quale poteva esserci e non è in discussione, ma l'indicazione di un dato errato e quindi falso da parte di chi ha verbalizzato. Un fatto che a me è parso preoccupante, ma ho dovuto constatare che non tutti hanno valutato questo aspetto. Ne prendo atto, e considero chiuso l'argomento.
 
Scusa fmdl, non era mia intenzione sminuire il tuo argomento.
La mia idea comunque è che per me non è una questione importante, ma è solo la mia opinione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto