<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strana multa | Il Forum di Quattroruote

Strana multa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi arriva un verbale a casa. Su una strada provinciale, superamento della riga continua. Può essere, su quella strada la linea è tratteggiata tranne un breve tratto in cui è continua senza un motivo apparente, una cosa che può succedere. Ma il bello è che il verbale l'avrebbe fatto un'auto della polizia locale che viaggiava in senso inverso, quindi non può sapere nemmeno il perché la linea è stata superata. Ma non è tutto: il verbale precisa che alla guida c'era una persona di sesso femminile.
Grave perché assolutamente falso: guidava un uomo senza capelli, con barba e baffi. Un po' difficile scrivere una cosa del genere su un documento ufficiale,anche se (guarda caso) l'auto è intestata ad una donna. Mi sembra un episodio poco simpatico e preoccupante.
Prego evitare predicozzi del tipo "la linea era meglio non superarla": grazie tante, qui il.problema è un altro, mi sembra chiaro.
 
Il problema principale e': quel giorno a quell'ora l'auto guidata dall'uomo pelato era su quella statale? Se si e soprattutto se potrebbe aver inavvertitamente superato la linea continua, sarebbe meglio pagare perche' dichiarare il contrario potrebbe essere smentito da una telecamera presente sulla strada. Potrebbe essere difficile invece dimostrare che alla guida ci fosse un uomo pelato al posto della donna indicata.
 
Mica stamo all' America....
Gli pseudocaratteri del guidatore al volo....
??
Mai sentiti, e tra l' altro, infatti, pure scagliati....

E ne ho prese di multe....
Anzi, abbiamo....Pari pari con Blu
 
Ma non è tutto: il verbale precisa che alla guida c'era una persona di sesso femminile.
Fai intervenire le MeToo, questa è discriminazione bella e buona. :emoji_blush:

A parte le battute, non ho mai letto che sul verbale si sia identificato un soggetto alla guida, se mai dopo, se la sanzione prevede decurtazione dei punti.
 
In realtà può capitare di inserire i tratti somatici del conducente per sanzioni che prevedono sanzioni accessorie/decurtazioni punti, per evitare il tizio/tizia che presenta la patente della nonna 80enne (ricoverata in RSA) che dichiara che era lei alla guida dell'auto.
Comunque una telefonata al Comando che ha redatto il verbale di contravvenzione si può sempre fare per accertarsi che sia vero.
 
Comunque una telefonata al Comando che ha redatto il verbale di contravvenzione si può sempre fare per accertarsi che sia vero.
Se non è troppo disturbo, io punterei ad una visita (in orario di apertura al pubblico) e chiederei di visionare il verbale corredato delle rilevazioni circostanziali, magari anche un confronto di persona (amichevole) col redattore del verbale medesimo.
 
Se non è troppo disturbo, io punterei ad una visita (in orario di apertura al pubblico) e chiederei di visionare il verbale corredato delle rilevazioni circostanziali, magari anche un confronto di persona (amichevole) col redattore del verbale medesimo.

Sicuramente, se non è troppo lontano da casa/lavoro.....anche solo per verificare se il numero di conto indicato sia corretto (primo indicatore di truffa)
 
Verifiche già eseguite, verbale autentico, e poi ci sono modi meno elaborati per cercare soldi. Ma la faccenda della persona alla guida è falsa e quindi inaccettabile, anche se non sostenibile in sede di opposizione. Anche un confronto con chi ha redatto il verbale potrebbe essere inutile e spiacevole, molto probabilmente ci si troverebbe di fronte una persona problematica (che ha già dato prova di sé scrivendo il falso).
 
avranno avuto una telecamera sull'auto, quindi avranno una prova.
o sono dei falchi, leggere la targa davanti di un'auto che ti viene contro, non e' proprio immediato.
anche se foste andati tutti e due a 30 all'ora, era come leggere la targa di un'auto che va a 60 e, oltre a leggere la targa, ha anche visto chi c'era alla guida?
che poi la devi memorizzare e trascrivere, su un'auto in movimento (dando per scontato che, l'accertatore, non fosse solo in auto), quindi devi prendere carta e penna, e scrivere.
quando vogliono, i vigili, riescono ad essere veramente efficienti :D
 
Verifiche già eseguite, verbale autentico, e poi ci sono modi meno elaborati per cercare soldi. Ma la faccenda della persona alla guida è falsa e quindi inaccettabile, anche se non sostenibile in sede di opposizione. Anche un confronto con chi ha redatto il verbale potrebbe essere inutile e spiacevole, molto probabilmente ci si troverebbe di fronte una persona problematica (che ha già dato prova di sé scrivendo il falso).
nel verbale si fa menzione di una eventuale fotografia? in tal caso sarebbe opportuno che ti venga mostrata ancor prima di pagare, che purtroppo dovrai fare se non vuoi far ricorso al giudice di pace. Hai proprio una bella gatta da pelare.
p.s.
non vorrei essere troppo indiscreto,ma dove avresti compiuto questa "gravissima" infrazione?
 
-------------------Rimango comunque stupefatto....----------------------

dall' indicazione di un soggetto di genere femminile alla guida.
Quando questo non e' richiesto dalla Legge....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto