<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Storie di neopatentati | Il Forum di Quattroruote

Storie di neopatentati

Ciao, leggendo la homepage del sito, relativamente ai neopatentati mi son tornate alla mente le primissime giornate con l'ambita tesserina che, x lo stato, t consente di guidare....era l'autunno del 1999 e la prima mattina in cui presi l'auto da solo x andare a scuola mio padre mi diede 2 raccomandazioni, o minacce, ovvero:

1- di macchina hai solo questa, se la sfasci e nn hai soldi da ripararla vai a piedi!!
2- se combini qualche guaio scordati la macchina e vai a piedi!!

Ricordo che riflettei a lungo su queste direttive...

E voi?avete ricordi simili?
 
Io la prima volta che ho preso l'auto, dopo l'arrivo della patente, ho portato i chiesa mio padre con mia sorella che si sposava.

Guidare per la prima volta con dietro il papà, proprietario dell'auto, non è il massimo. Fortuna che la strada era poca.
Mi aveva detto "Tu guidi solo fino in chiesa, poi per il ristorante guido io, non mi fido, l'auto è grossa" (Peugeot 304)
Poi visto che le auto erano poche, mio cognato s'è fatto dare un'auto dalla scuola guida dove ero andato e sorpresa mi dettero la Fiat 125. :shock:
Finito il pranzo e portato a casa quelli che avevo in auto, andai sulla superstrada LC/MI e mi divertii un po.

Si parla del lontano aprile 1978 :?
 
mio padre mi ha sempre ripetuto questa frase sia durante il "tirocinio" che dopo..."ricordati che e' come avere una rivoltella in mano"

mi ricordo il mazzo che mi ha fatto x guidare in centro a milano durante le ore di punta...a farmi l'occhio, prima frizione seconda frizione prima etcetcetc
 
Io l'ho presa nell'88 ma stranamente non ricordo quando ho guidato la prima volta da solo da patentato boh! :shock:
mi ricordo invece bene tutte le peripezie fatte per prenderla da privatista, le guide fatte un po' con i miei fratelli un po' con uno zio,
il giorno dell'esame rimandarono indietro quasi tutti perchè ci voleva la P riflettente dietro il veicolo e quasi nessuno la aveva......feci qualche km di guida in città e per me che sono di provincia, non è stato semplicissimo ma feci una buona prova!
mentre mi ricordo tutto del primo giorno di motorino ufficiale,
nel senso che io prendevo il motorino dall'età di 11-12 anni, ma erano tutte piccole fughe, o comunque non potevo allontanarmi molto da casa, dovevo rimanere in paese,
invece quando feci i 14 anni, il giorno del compleanno come un rito, mio fratello maggiore mi slegò da catena e lucchetto un mitico Atala 3 marce :lol: mi sembrava di essere il padrone del mondo, potevo andare in giro e nessuno poteva contestarmi che non potevo farlo, rientrai dopo qualche ora con un sorriso cosi :D
 
Presa nel maggio del '90, ad agosto avevo già distrutto l'auto uscendo di strada con tanto di capottamento multiplo (l'idiozia della gioventù). Ovviamente per un bel po' di mesi la patente è rimasta sul tavolo ed ho dovuto passare parecchie ore (ma proprio tante) come schiavo, lavorativamente parlando, di mio padre. Mi è servita di lezione, perchè incidenti, salvo un picoclo tamponamento, non ne ho più fatti
 
superato l'esame di pratica alla fine di luglio, il giorno dopo (senza tesserino, che ai tempi miei arrivava mesi dopo e figurarsi con agosto di mezzo...) ho pigliato l'auto e me ne sono andato da brescia a malpensa per ricevere un'amica che arrivava dalla gran bretagna.

siccome non avevo in mano la patente, non mi sono fidato a fare l'autostrada temendo chissà che rogne; ho comodamente fatto la statale paullese fino a Milano, attraversato la città e raggiunto Malpensa, e viceversa.
 
belpietro ha scritto:
superato l'esame di pratica alla fine di luglio, il giorno dopo (senza tesserino, che ai tempi miei arrivava mesi dopo e figurarsi con agosto di mezzo...) ho pigliato l'auto e me ne sono andato da brescia a malpensa per ricevere un'amica che arrivava dalla gran bretagna.

siccome non avevo in mano la patente, non mi sono fidato a fare l'autostrada temendo chissà che rogne; ho comodamente fatto la statale paullese fino a Milano, attraversato la città e raggiunto Malpensa, e viceversa.

E' vero, fatto l'esame al 10 febbraio '78, patente arrivata l'11 Aprile '78 e nel frattempo non si aveva in mano niente, quindi, in teoria, non si poteva guidare :? :?
 
presa nel '98, ricordo bene che quando tornai a casa con la patente in mano e un sorriso immenso mio padre mi disse "Bravo, sono contento, ma ricordati che non è un videogioco e che se succede qualcosa non puoi tornare indietro, quindi pensa e cerca di avere mille occhi".
Comunque con lui di fianco avevo già fatto qualche migliaio di km in ogni tipo di situazione, compresa neve su passo alpino.
 
l'ho conseguita nel lontano 1969 per poter essere assunto da una grande azienda di elettrodomestici di Pordenone .
Patente conseguita con Fiat 850,in azienda mi hanno affidato un Fiat 600T
andato distrutto in un incidente ,un frontale con un TIR che in una giornata di nebbia mi ha centrato in pieno;ricordo che i soccorritori parlando tra loro dicevano:
lasciatelo stare che e' morto :shock: sono ancora qui a raccontarlo :p :p :p
La mia prima macchina e' stata una Citroen DYANE 4 acquistata con i miei soldini
 
FAUST50 ha scritto:
l'ho conseguita nel lontano 1969 per poter essere assunto da una grande azienda di elettrodomestici di Pordenone .
Patente conseguita con Fiat 850,in azienda mi hanno affidato un Fiat 600T
andato distrutto in un incidente ,un frontale con un TIR che in una giornata di nebbia mi ha centrato in pieno;ricordo che i soccorritori parlando tra loro dicevano:
lasciatelo stare che e' morto
:shock: sono ancora qui a raccontarlo :p :p :p
La mia prima macchina e' stata una Citroen DYANE 4 acquistata con i miei soldini

Certo che avevano una preparazione i soccorritori... :rolleyes:

Ps mia prima auto, Renault 4 del '78 ed eravamo nell'88 :p
 
patente presa a 18 appena compiuti...nel 2002, auto a disposizione, una Y10 fire LX rossa dell'86. mio padre non mi ha mai imposto nulla se non il primo anno. "Se prendi la macchina a mezzanotte a casa" Poi basta.

il resto era:
: se la distruggi non ti pago nemmeno l'abbonamento al pullman"
La benzina io ti do 5 euro a settimana, il resto cavoli tuoi
 
Back
Alto