<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Storia di un amore mai nato ..... (per ora?) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Storia di un amore mai nato ..... (per ora?)

G5 ha scritto:
Al fatto che si, piace, interessa ma resta di fondo il sospetto di restarne delusi ..... e torniamo al punto iniziale.
uh, nel mio caso non credo sia paura di "delusione", ma semplicemente il fatto che sembra sempre mancare un qualcosa .... esempi:
- Justy, da un piccolo gioiello a una copia declassata di una banale utilitaria (anzi, dei veri e propri cessi su ruote);
- Impreza, tralasciando il degrado stilistico osservabile restyling dopo restyling (cosa che puo' essere molto soggettiva), soffermandosi sulla carenza di prodotto dopo essere stato un mezzo unico nel suo segmento (berlina e station) .... boh;
- Forester/Legacy/Outback: idem come sopra (alla Subaru sono dei campioni per fare un mezzo straordinario e rovinarlo a ogni restyling!).

Ma la cosa principale per me e' ... ma non riescono a fare un abbinamento decente tra un propulsore e una trasmissione?
- Diesel senza automatico;
- benza aspirati polmoni asfittici (andavan bene quindici anni fa, non oggi);
- benza 4 cilindri con un cambio automatico del neolitico (che lo facciano "in casa" mi pare encomiabile, ma non molto appetibile);
- benza 6 cilindri .... guau - senza commenti!

Quindi la ragione principale per me e' il fatto che alla fine offrono un solo prodotto che veramente mi smuove (come scritto in precedenza), ma .... hai voglia.
Anche se un mio amico ha preso una Outback H6 del 2001/2002 e .... :D
 
G5 ha scritto:
Insomma, allora non sono il solo ad avere le stesse sensazioni ..... la cosa mi consola e incuriosisce quindi mi nasce la domanda: in cosa sbaglia Subaru se più utenti hanno una ambigua percezione delle sue auto?

Io ero interessato all'OB; mi ha fermato la mancanza del cambio automatico sul diesel, non ho quindi avuto nessuna percezione ambigua, solo una insormontabile difficoltà.
Mi permane qualche dubbio sulla tenuta di valore dell'usato e la relativa commerciabilità.
 
G5 ha scritto:
leolito ha scritto:
Credo di trovarmi in una situazione simile alla tua ... ci gironzolo intorno ma succede sempre qualcosa che mi tiene a distanza.
Cmq il modello si chiama Outback, il motore denominato H6. Ci arriveremo, prima o poi ... :D

Se guardandoti in garage trovassi un 4runner chiediti se ti sei trasformato in me .... su certe cose siamo davvero in simbiosi ..... e la cosa mi spaventa sai!! :D

Cmq sarebbe peggio se ci trovassi io un Wrangler 8) :shock: :shock:

:D :D :D
ah ah ah
Vedi se tu apri le tue vedute .... oddio, invece del Wrangler ti sei trovato un Defender!
:D :D :D
Cmq vedo ti e' sfuggito una mia nota sul topic che parla del confronto Land Cruiser - Pajero - Wrangler - Discovery in area Toyota ... approntati che lo shock che viene sara' duro e intenso 8)
 
Mauro 65 ha scritto:
(ad esempio ho sentito più di qualcuno con problemi precoci di frizione, intendo persone fisiche e non nick in forum, lo stesso per il dpf); quanto al 2.0i montato sul Forester, i consumi medi risultavano pure più alti dell'O.B. 2.5i ... e ci si aggiungeva una manutenzione esageratamente costosa. L'Impreza era piccolina o poco versatile per le mie necessità ...

Alla fine guardare e non toccare :?

La frizione saltella, ma non ti molla. A meno che non ti chiami Giuseppe e la faccia fuori in 4000 km :D
Per quanto riguarda i problemi al DPF, solo nei motori euro V quindi dalla legacy 2010.
Piuttosto i primi esemplari hanno avuto qualche problema ad albero motore e bronzine, ammesso a bocca storta anche dal mio meccanico che ha parlato di problemi di lubrificazione in un certo intervallo di motori a causa di alcuni condotti che si otturavano. In realtà è stato vago e non ho ben capito come abbiano risolto... inoltre ha concluso con una non molto condivisibile frase "comunque io dico sempre che i problemi dipendono da chi guida"
 
Hai mai considerato una bella Kia Rio??
N'è arrivata una nuova nuova in settimana in ditta... uno spettacolo!!
Motore che fino ai 2500 non va neanche in discesa, ammortizzatori anteriori a pacco nelle ondulazioni a 70 all'ora, posteriore che sembra un'Opel Manta con l'autobloccante, ESP e ABS fissi accesi e non ti dico cosa faceva stamani su quella strada bagnata... era dai tempi del Ciao col parabrezza che non andavo a 30 per una strada bagnata con un mezzo a motore...! :twisted:
Però ha un bèl cambio, eh... :D
 
Andruet ha scritto:
Hai mai considerato una bella Kia Rio??
N'è arrivata una nuova nuova in settimana in ditta... uno spettacolo!!
Motore che fino ai 2500 non va neanche in discesa, ammortizzatori anteriori a pacco nelle ondulazioni a 70 all'ora, posteriore che sembra un'Opel Manta con l'autobloccante, ESP e ABS fissi accesi e non ti dico cosa faceva stamani su quella strada bagnata... era dai tempi del Ciao col parabrezza che non andavo a 30 per una strada bagnata con un mezzo a motore...! :twisted:
Però ha un bèl cambio, eh... :D

qualita' coreana... :rolleyes: :D
 
Anch' io ho sempre avuto dubbi sull' acquisto di una Suba, non sapevo perchè, c' era qualcosa che mi respingeva... forse l' estetica o quel non so chè di incompleto che mi trasmetteva; infatti ho provato quasi tutte le auto 4x4 e stavo per prendere una Honda; poi mi hanno fatto provare la Forester ed è scattato qualcosa.
Acquistata subito dopo, in effetti mi piaceva pur se in alcune cose non mi soddisfaceva, ( comodità, sterzo, motore) adesso, dopo 6 mesi e 25.000 km sono risalito sull' auto che avevo prima ( una VW Touran tdi) per curiosità, per vedere cosa mi piaceva di più in quella macchina: NIENTE!
Ho imparato ad apprezzare le caratteristiche della mia Forester, e adesso non tornerei più indietro da VW per nessun motivo.
La progressione e l' allungo del Boxer diesel, lo sterzo leggero e preciso, la tenuta di strada che, anche sull' asciutto la Touran è lontana anni luce ( x non parlare di quando piove o nevica) , la comodità dei sedili, la,silenziosità di marcia, lo spazio per,i passeggeri e altri mille particolari.
La ricomprerei subito.
 
Perché prima scrivi di non essere soddisfatto della comodità e dopo dici essere soddisfatto della comodità dei sedili?
Puoi precisare per favore?
 
G5 ha scritto:
Perché prima scrivi di non essere soddisfatto della comodità e dopo dici essere soddisfatto della comodità dei sedili?
Puoi precisare per favore?

Credo sia dovuto all' abitudine sviluppata dopo 8 anni di Touran; appena passtao al Forester mi è mancato l' appoggio dello schienale all' altezza dei reni che sul Touran era regolabile, mentre sul mio Forester è assente. I sedili del Touran erano leggermente più avvolgenti, mentre sul Forester sono più " piatti, aperti" e anche più morbidi; questo all' inizio mi sembrava una mancanza, mentre ora lo preferisco, specialmente se devo stare molte ore alla guida, rimango molto più riposato.
Spero di essermi spiegato.
Ciao
 
renexx ha scritto:
leolito ha scritto:
renexx ha scritto:
Mi permane qualche dubbio sulla tenuta di valore dell'usato e la relativa commerciabilità.
Le OB, almeno qui nell'Est, vendono assai e tengono benissimo il valore, anche quelle piu' vecchie.
Allora mi rimane solo lo scoglio diesel-automatico...
Superabile facilmente da un benzina-gas. E considerando le problematiche di molti Diesel moderni ....
 
pali22 ha scritto:
G5 ha scritto:
Perché prima scrivi di non essere soddisfatto della comodità e dopo dici essere soddisfatto della comodità dei sedili?
Puoi precisare per favore?

Credo sia dovuto all' abitudine sviluppata dopo 8 anni di Touran; appena passtao al Forester mi è mancato l' appoggio dello schienale all' altezza dei reni che sul Touran era regolabile, mentre sul mio Forester è assente. I sedili del Touran erano leggermente più avvolgenti, mentre sul Forester sono più " piatti, aperti" e anche più morbidi; questo all' inizio mi sembrava una mancanza, mentre ora lo preferisco, specialmente se devo stare molte ore alla guida, rimango molto più riposato.
Spero di essermi spiegato.
Ciao

Ok, grazie ...
 
pali22 ha scritto:
Anch' io ho sempre avuto dubbi sull' acquisto di una Suba, non sapevo perchè, c' era qualcosa che mi respingeva... forse l' estetica o quel non so chè di incompleto che mi trasmetteva; infatti ho provato quasi tutte le auto 4x4 e stavo per prendere una Honda; poi mi hanno fatto provare la Forester ed è scattato qualcosa.
Acquistata subito dopo, in effetti mi piaceva pur se in alcune cose non mi soddisfaceva, ( comodità, sterzo, motore) adesso, dopo 6 mesi e 25.000 km sono risalito sull' auto che avevo prima ( una VW Touran tdi) per curiosità, per vedere cosa mi piaceva di più in quella macchina: NIENTE!
Ho imparato ad apprezzare le caratteristiche della mia Forester, e adesso non tornerei più indietro da VW per nessun motivo.
La progressione e l' allungo del Boxer diesel, lo sterzo leggero e preciso, la tenuta di strada che, anche sull' asciutto la Touran è lontana anni luce ( x non parlare di quando piove o nevica) , la comodità dei sedili, la,silenziosità di marcia, lo spazio per,i passeggeri e altri mille particolari.
La ricomprerei subito.

Va be' passare da un frigocongelatore a quattro ruote a una delle auto con le migliori capacita dinamiche del mercato...è un bel passetto avanti :D
 
pali22 ha scritto:
Anch' io ho sempre avuto dubbi sull' acquisto di una Suba, non sapevo perchè, c' era qualcosa che mi respingeva... forse l' estetica o quel non so chè di incompleto che mi trasmetteva; infatti ho provato quasi tutte le auto 4x4 e stavo per prendere una Honda; poi mi hanno fatto provare la Forester ed è scattato qualcosa.
Acquistata subito dopo, in effetti mi piaceva pur se in alcune cose non mi soddisfaceva, ( comodità, sterzo, motore) adesso, dopo 6 mesi e 25.000 km sono risalito sull' auto che avevo prima ( una VW Touran tdi) per curiosità, per vedere cosa mi piaceva di più in quella macchina: NIENTE!
Ho imparato ad apprezzare le caratteristiche della mia Forester, e adesso non tornerei più indietro da VW per nessun motivo.
La progressione e l' allungo del Boxer diesel, lo sterzo leggero e preciso, la tenuta di strada che, anche sull' asciutto la Touran è lontana anni luce ( x non parlare di quando piove o nevica) , la comodità dei sedili, la,silenziosità di marcia, lo spazio per,i passeggeri e altri mille particolari.
La ricomprerei subito.

il forester e' il forester..te credo che t'innamori... ;)
 
Back
Alto