<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop&Start | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Stop&Start

E' utile in città dove le soste al semaforo sono frequenti e piuttosto lunghe.In coda nel ferma e parti lo stop&start diventa stressante per auto e conduttore.Sarebbe utile averlodisattivabile o intelligente.
 
giovannino112 ha scritto:
E' utile in città dove le soste al semaforo sono frequenti e piuttosto lunghe.In coda nel ferma e parti lo stop&start diventa stressante per auto e conduttore.Sarebbe utile averlodisattivabile o intelligente.

che io sappia è sempre disattivabile, almeno sulla mia (yaris) è così... basta premere il tastino :D
 
questo dispositivo , rallegra batteria e motorino d'avviamento, non sò se il risparmio di carburante copre il sicuro cambio di batteria + ravvicinato , e il cambio del motorino d'avviamento , secondo me è un escamotage delle case , per rientrare nei parametri euro 5 - 6 ecc
 
Stop & Go: se si inquina realmente di meno si può anche correre il rischio di pagare un po' di più in manutenzione della batteria e dispositivi messi sotto stress dal sistema, mi pare una cosa "civile" ed accettabile, ma... esistono altri aspetti che mi incuriosiscono.
Qualcuno ha idea di che succede ai dispositivi elettrici di bordo quando il sistema Stop & Go ferma il motore?
Ad esempio, il climatizzatore cosa fa? Funziona? Si ferma?
Il problema non è marginale se non è stato pensato come affrontarlo.
Immaginate una bella coda di un'ora in autostrada a Luglio o Agosto, 37 gradi fuori, in cui in quel tempo fai 3 o 4 km al massimo. Fermo per decine di minuti. Vi sarà successo, no?
Se il clima si spegne per salvaguardare la batteria a motore fermo, dopo un'ora ti possono servire in tavola cotto a puntino come uno stufato di manzo.
Se, invece, il clima continua funzionare per un'ora senza ricaricare la batteria con continuità, il resto del viaggio rischi di proseguirlo a spinta...
Qualcuno (anche dei tecnici di 4Ruote se ci leggono) ha idea di come funzioni lo Stop & Go in questi o similari frangenti? Oppure: è "escludibile" a comando? Scusate se la domanda è già stata posta altrove.
Saluti e un grazie anticipato a chi potrà rispondermi.
im
 
Mi sembra chiaro che dovrebbe essere disattivabile, altrimenti che succede, ogni volta che il motore va al minimo si spegne? Comunque è una trovata pubblicitaria ampiamente ripagata dalla futura vendita dei motorini d'avviamento, che notoriamente non costano poco...
 
Secondo me oltre allo stress di motorino e batteria... c'è anche da considerare l'interruzione della lubrificazione ad ogni spegnimento e riaccensione.

Tra l'altro questo sistema mi sembra abbia una minima utilità solo quando si prende un giallo al semaforo (stando quindi fermi molto tempo)... nella guida nel traffico non si sta quasi mai fermi... se non per pochi secondi.
 
Back
Alto