A me ha dato un paio di volte "alimentazione controllare".
Da allora ho incominciato ad usare il gasolio erg excellium.
Non ho più avuto problemi
Da allora ho incominciato ad usare il gasolio erg excellium.
Non ho più avuto problemi
macs24 ha scritto:Buongiorno a tutti, vecchi e nuovi del forum sono ormai 2 anni con la mia scenic 7 posti e devo dire sono ancora molto soddisfatto.L unico problema l ho r'ilevato questa anno durante il viaggio di andata delle agognate vacanze .Partenza da Roma alle 9,30 e viaggio tranquillo direzione Bari fino all altezza di Calaggio
(circa 300 km)quando all improvviso ,in fase di sorpasso, si accende la luce rossa di "STOP RISCHIO BLOCCO MOTORE" potete immaginare cio' che mi e' passto per la testa in quel momento ,comunque non potendomi fermare in quel tratto perche' la corsia di emergenza era molto stretta e la strada abbastanza trafficata ho provato ad andare ad una velocita' bassa con le luci di emergenza accese dopo circa 40 secondi e' passata su quella gialla "controllare Esp" a quel punto ho provato a dare 4/5 colpetti al freno e' per magia tutto e' ritornato a posto e da quel momento nessun problema fino a Bari con velocita' in alcuni tratti 140/150: Arrivato a Bari ho deciso di imbarcarmi comunque x non giocarmi i biglietti del traghetto e l anticipo dello studios in Grecia.In Grecia ho camminato x altri 300 km senza nessun problema ma con un po di apprensione.
Al rientro delle vacanze la macchina va una meraviglia anche con la temp esterna a 37/38 quando all improvviso, mentre ammiravamo tutto il paesaggio con le pale eoliche ,all incirca allo stesso punto dell andata,stesso scherzetto STOP RISCHIO ROTTURA MOTORE: a quel punto siccome il traffico era quasi nullo mi sono fermato ho spento il motore ho atteso un minuto ed ho provato a riaccendere Appariva solo la scritta Stop ho deciso di ripartire e dopo qualche centinaio di metri (in galleria) si riaccende la scritta Stop RIchio Rottura Motore per poi spengersi dopo circa 3/400 metri scritta gialla CONTROLLARE ESP , dopo 100 metri luce azzurra TUTTO OK
e gli ultimi 300 km sono andati una meraviglia. Il lunedi seguente ho fatto fare un controllo sulle anomalie ma non risultava nulla di particolare.
Io immaggino che in quel punto di autostrada possano esserci dei campi magnetici che influenzano la centralina , a qualcuno di voi e' successo qualcosa di simile?
Grazie per le risposte
adesso che mi ci fai pensare a me è apparsa la scritta antinquinamento controllare due volte percorrendo la stessa strada e quasi nel medesimo punto, siccome è una strada in discesa e si percorre quasi senza accelerare ho pensato che andando quasi sempre in completo rilascio di acceleratore puo in qualche maniera favorire l'accenzione, ma potrebbe anche essere un forte campo magnetico a mandare in tilt la centralina favorendone l'accenzione, beh se per fare una prova ci vogliono tre indizi io sto a due e siccome percorro spesso quella strada......ovviamente vi faro sapere!macs24 ha scritto:macs24 ha scritto:Buongiorno a tutti, vecchi e nuovi del forum sono ormai 2 anni con la mia scenic 7 posti e devo dire sono ancora molto soddisfatto.L unico problema l ho r'ilevato questa anno durante il viaggio di andata delle agognate vacanze .Partenza da Roma alle 9,30 e viaggio tranquillo direzione Bari fino all altezza di Calaggio
(circa 300 km)quando all improvviso ,in fase di sorpasso, si accende la luce rossa di "STOP RISCHIO BLOCCO MOTORE" potete immaginare cio' che mi e' passto per la testa in quel momento ,comunque non potendomi fermare in quel tratto perche' la corsia di emergenza era molto stretta e la strada abbastanza trafficata ho provato ad andare ad una velocita' bassa con le luci di emergenza accese dopo circa 40 secondi e' passata su quella gialla "controllare Esp" a quel punto ho provato a dare 4/5 colpetti al freno e' per magia tutto e' ritornato a posto e da quel momento nessun problema fino a Bari con velocita' in alcuni tratti 140/150: Arrivato a Bari ho deciso di imbarcarmi comunque x non giocarmi i biglietti del traghetto e l anticipo dello studios in Grecia.In Grecia ho camminato x altri 300 km senza nessun problema ma con un po di apprensione.
Al rientro delle vacanze la macchina va una meraviglia anche con la temp esterna a 37/38 quando all improvviso, mentre ammiravamo tutto il paesaggio con le pale eoliche ,all incirca allo stesso punto dell andata,stesso scherzetto STOP RISCHIO ROTTURA MOTORE: a quel punto siccome il traffico era quasi nullo mi sono fermato ho spento il motore ho atteso un minuto ed ho provato a riaccendere Appariva solo la scritta Stop ho deciso di ripartire e dopo qualche centinaio di metri (in galleria) si riaccende la scritta Stop RIchio Rottura Motore per poi spengersi dopo circa 3/400 metri scritta gialla CONTROLLARE ESP , dopo 100 metri luce azzurra TUTTO OK
e gli ultimi 300 km sono andati una meraviglia. Il lunedi seguente ho fatto fare un controllo sulle anomalie ma non risultava nulla di particolare.
Io immaggino che in quel punto di autostrada possano esserci dei campi magnetici che influenzano la centralina , a qualcuno di voi e' successo qualcosa di simile?
Grazie per le risposte
Io attendo ancora una risposta dalla Renault su questo forum...macs24 ha scritto:sono passati circa 2 mesi dall ultimo intervento sul forum dove avevo anticipato che la Renault aveva autorizzato il cambio della pompa degli iniettori,da allora ho fatto quasi 5000 km e fino ad adesso la macchina ha risposto benissimo, ho provato più volte a stare intorno ai 1800/2000 giri in salita ed affondare e il motore risposto molto prontamente al superamento de 2000 giri senza sentire il fatidico buco di erogazione e l inquietante scritta ossa "STOP RISCHIO ROTTURA MOTORE".
Ciao,
a me è successo diverse volte questo: sono fermo in colonna (ad esempio settimana scorsa a 15km da Iesolo) e la macchina si spegne all'improvviso. Sto parlando di una 1.5 dci del 2010 con 153000 km. Messaggio STOP Rischio etc. etc e a seguire ESP. Provo a riaccendere e niente, il motorino gira ma niente. Aspetto un po, riprovo e si avvia. A volte il messaggio se ne va a volte no o almeno non subito. Arrivo a destinazione, spengo, passa un'ora ad esempio, riaccendo e magia tutto scompare. Fatto due volte il check in RENAULT ma la diagnostica non rivela niente. Mia moglie non la vuole più usare e io cinicamente spero si fermi e non si riaccenda più almeno forse qualcosa capiscono. Cosa può essere? Il filtro del gasolio ha meno di 20000 km. Se qualcuno avesse una mezza idea gliene sarei grato. Aggiungo due cose ma non so se sono solo una mia sensazione dovuta al fatto che so esserci un problema, a volte ho come l'impressione che ci siano come dei "leggerissimi" vuoti mentre vado e quando succedde che si spegne poco prima i giri ho l'impressione siano irregolari come succede quando il FAP attacca o stacca.
Grazie Andry30. Ma la pompa degli iniettori è quella che io chiamo pompa del gasolio? Il meccanico dice per avere 150000 km non può essere la pompa. Sta parlando di quella? Possibile che si spenga da sola? Ieri sera ho aperto i cofano e mi sono messo a muovere tutto quello che riuscivo con le mani e mi sono perfino scottato per vedere se magari fosse un falso contatto. Ad un certo punto si è spenta, così, all'improvviso. Messaggio solito, cerco di riaccendere e non parte, tu tu tu tu tu tu ( il motorino). Riprovo e parte con messaggio antinquinamento. Stamattina sparito! Faccio 70 km al giorno dii cui metà in autostrada quindi penso che il FAP abbia tutto il tempo per fare quello che deve fare. Ca@ se la porto da loro questi cominciano a cambiarmi il mondo.dimenticavo pare che tale problema si risolva con un aggiornanento della centralina
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa