<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> stop & go in montagna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

stop & go in montagna

mikuni ha scritto:
Io guido da 25 anni e non ho MAI cambiato una frizione. 8)
Eccheccaccio, scommetto che cambi auto prima di finire la frizione :D guida te la stessa auto per 25 anni e poi voglio vedere se non la finisci :twisted:
 
common.rail ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Io in salita uso sempre il freno a mano per le fermate e le ripartenze: mi trovo meglio così
Fallo con le mercedes se ci riesci.
Bisogna abituarcisi ...
Alla fine è più semplice sganciare il freno di stazionamento che abbassare la leva ....
 
A meno di non essere su una salita pazzesca, è sufficiente lasciare la frizione finchè non inizia ad attacare... in quel momento si può passare rapidamente dal freno al gas... senza che la macchina arretri...

E' solo questione di farci un po' la mano... o il piede se volete...
 
common.rail ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Io in salita uso sempre il freno a mano per le fermate e le ripartenze: mi trovo meglio così
Fallo con le mercedes se ci riesci.

E' vero con le Mercedes, col freno di stazionamento a pedale, come si fanno le partenze in salita? Avranno qualche specie di hill holder... spero. :D
 
Paolo_ ha scritto:
A meno di non essere su una salita pazzesca, è sufficiente lasciare la frizione finchè non inizia ad attacare... in quel momento si può passare rapidamente dal freno al gas... senza che la macchina arretri...

E' solo questione di farci un po' la mano... o il piede se volete...
io riuscivo a farlo pure su fermate abbastanza ripide con il pajero pinin 2.0 benzina asiratoa 18/19 anni...aveva una frizione pesantissima...

adesso con un 1.3 aspirato non riesco...
riesco con tutte, pure con auto che guido una volta ogni mese (es. amici o ragazza ecc)...ma con la swift no...ha una frizione che stacca in altissimo e subito...odiosa :D
 
Paolo_ ha scritto:
A meno di non essere su una salita pazzesca, è sufficiente lasciare la frizione finchè non inizia ad attacare... in quel momento si può passare rapidamente dal freno al gas... senza che la macchina arretri...

E' solo questione di farci un po' la mano... o il piede se volete...

...si, è una cosa semplicissima, non vedo quale sia il problema. Sfrizionare per rimanere fermo è una cosa abominevole per la meccanica!

Nelle pause più lunghe metto il freno a mano, anzi, mi sto abituando a quello elettrico che stacca automaticamente quando, dando gas si rilascia la frizione.
 
pll66 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
A meno di non essere su una salita pazzesca, è sufficiente lasciare la frizione finchè non inizia ad attacare... in quel momento si può passare rapidamente dal freno al gas... senza che la macchina arretri...

E' solo questione di farci un po' la mano... o il piede se volete...

...si, è una cosa semplicissima, non vedo quale sia il problema. Sfrizionare per rimanere fermo è una cosa abominevole per la meccanica!

Nelle pause più lunghe metto il freno a mano, anzi, mi sto abituando a quello elettrico che stacca automaticamente quando, dando gas si rilascia la frizione.

Interessantissimo!

Regards,
The frog
 
Back
Alto