<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop alla rivista in carta | Il Forum di Quattroruote

Stop alla rivista in carta

Incalzato dalla consorte che non sa più dove mettere le annate e annate di riviste e spinto dalla consultabilità in ogni luogo , ho provato ad abbonarmi a Quattroruote digital edition per tre mesi a € 7,99.
Se mi troverò bene confermerò per tutto l'anno . Per ora sono soddisfatto . Immediatamente dopo aver pagato con la carta ricaricabile , ho avuto il numero di febbraio subito a disposizione , che si sfoglia -ovviamente ion modo virtuale- come la rivista in carta e si può ingrandire come si vuole per la lettura . Ho già letto con piacere "Se la Lancia torna premium" , l'editoriale di Gian Luca Pellegrini ; "La famiglia giramondo" , ovvero la vita sempre in camper della famiglia di un ex giornalista greco , ora traduttore di 4R più varie occhiate alle prove , impressioni e novità .

Mi fa molto piacere che Stellantis abbia intenzione di rilanciare un marchio glorioso come Lancia e insieme insistere su Alfa Romeo e Ds e ancor di più che s'impegni a mantenere gli stabilimenti italiani, segno che il novello gruppone ha intenzione di mantenere le promesse...Fra le prove , leggerò attentamente quella della nuova Defender passo corto che , affidabilità dell'elettronica permettendo , potrebbe essere la macchina ideale per molti e quella delle due medie pepate Focus St e Megane Rs , le quali potrebbero dare filo da torcere a molte blasonate sportive...
 
...dovendo usare lo spazio per mettere via le scarpe :p (ogni riferimento al OT in OT con zinzan nella discussione sul metano è puramente casuale :p )
Massì , come fai a saperlo ? :emoji_blush:

Comunque la mia metà , oltre alle scarpe , colleziona soprammobili , massimamente cornici in argento e no per foto e libri , quest'ultimi da sommare ai miei !

Spero che la rivista digital risolva un po' l'archiviazione e soprattutto la facilità di consultazione dei Quattroruote , come li chiama lei premettendo il pronome tuoi :)

Che ne sarà però degli inserti , usato , elettriche , Alfa romeo , flotte e simili quasi sempre molto interessanti , che , però , essendo a pagamento , difficilmente verranno offerti gratis nella versione digitale ?
Qualcuno ha esperienza in merito ?
 
...dovendo usare lo spazio per mettere via le scarpe :p (ogni riferimento al OT in OT con zinzan nella discussione sul metano è puramente casuale :p )

Io non posso dire nulla perchè solo di dvd e libri ho gli scaffali pieni quindi un'ipotetica moglie con tante scarpe avrebbe di che rimproverarmi...
 
Io non posso dire nulla perchè solo di dvd e libri ho gli scaffali pieni quindi un'ipotetica moglie con tante scarpe avrebbe di che rimproverarmi...

Probabilmente non ti rimprovererebbe, semplicemente te li farebbe collocare altrove, tipicamente in soffitta o, in assenza di tale locale, a casa dei tuoi.
 
tipicamente in soffitta o, in assenza di tale locale, a casa dei tuoi.

Oddio entrambe le opzioni mi sembrano tremende.
Non mi è mai piaciuto il concetto di tana per l'uomo in soffitta o nel seminterrato.
E tenere libri e dvd altrove sarebbe un modo perfetto per non avere sottomano quello che mi va di guardare o leggere.
 
Oddio entrambe le opzioni mi sembrano tremende.
Non mi è mai piaciuto il concetto di tana per l'uomo in soffitta o nel seminterrato.
E tenere libri e dvd altrove sarebbe un modo perfetto per non avere sottomano quello che mi va di guardare o leggere.
Quindi , ne converrai ,meglio l'edizione digitale , sempre a disposizione nel pc , nel tablet e nello smart-phone , che quella cartacea , perennemente soggetta a "deportazioni" in ripostiglio o peggio e comunque difficilmente consultabile , a meno di non riempire le librerie e la casa di raccoglitori per annata :)...
 
Quindi , ne converrai ,meglio l'edizione digitale , sempre a disposizione nel pc , nel tablet e nello smart-phone , che quella cartacea , perennemente soggetta a "deportazioni" in ripostiglio o peggio e comunque difficilmente consultabile , a meno di non riempire le librerie e la casa di raccoglitori per annata :)...

Si in effetti è più comoda.
Anche quando capita di voler rileggere una prova su strada si trova molto prima.
 
Massì , come fai a saperlo ? :emoji_blush:

Comunque la mia metà , oltre alle scarpe , colleziona soprammobili , massimamente cornici in argento e no per foto e libri , quest'ultimi da sommare ai miei !

Spero che la rivista digital risolva un po' l'archiviazione e soprattutto la facilità di consultazione dei Quattroruote , come li chiama lei premettendo il pronome tuoi :)

Che ne sarà però degli inserti , usato , elettriche , Alfa romeo , flotte e simili quasi sempre molto interessanti , che , però , essendo a pagamento , difficilmente verranno offerti gratis nella versione digitale ?
Qualcuno ha esperienza in merito ?
Per fortuna non sono l'unico ad avere una moglie che colleziona scarpe.
Non so la tua ma la mia dolce metà avrà non meno di 140 paia da sistemare. Dal momento che il problema non lo si risolve con le normali scarpiere mi sono armato di pazienza, viti e pure qualche tassello, mi sono costruito una mega scarpiera a 13 piani, distanziati di 18 cm., profondità 27 cm, larghezza 160 cm. La mega scarpiera, provvista anche di tenda a rullo, può ospitare circa 110 paia di scarpe. Restano fuori gli stivali e qualche scarpa per il tempo libero.
Un' impresa paragonabile alle piramidi destinata, a breve, ad essere citata come ottava meraviglia del mondo.
Voi non ci crederete ma la rottura più grande è stata lo smaltimento di 110 scatole di cartone che ho dovuto "appiattire" una ad una.
 
...puoi sempre scegliere il male minore, che vuoi di più?

oh-my-god-w9u9of.jpg
 
Per me la versione online è l'unica veramente possibile (estero, viaggi ecc), poter acquistare la versione cartacea di un numero che mi interessa in particolare è invece un lusso.
Poter mettere tale versione cartacea nella libreria di casa una sorta di battaglia con mia moglie :) che non solo ha invaso un intero armadio a muro con le sue scarpe, ma ha anche monopolizzato o quasi la libreria!
Ma non essendo un Intellettuale un qualche QR ce lo faccio comunque stare ogni tanto, poi insomma alla fine mia moglie merita.
 
Back
Alto