<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sto perdendo la passione per le automobili.. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Sto perdendo la passione per le automobili..

Se ti riferisci alle auto di oggi posso anche darti una certa ragione. Ma sei partito con il più classico dei luoghi comuni: "Non è bello ciò che è bello ma e bello ciò che piace". Frase che va interpretata in maniera logica. Se a te piace il brutto o l'orrido questo, solo per il fatto di piacerti, non può diventare bello. Insomma è bello solo per te.
Ma non è un luogo comune, quel che piace a me magari non piace a te.
Il mondo dell'auto ne è un esempio, se il bello fosse universale l'auto più venduta non sarebbe stata la Golf per anni, ma la Leon (giusto per rimanere nel segmento) o una Mazda 3 che è molto più bella per me di una Golf.
O si sarebbero vendute molte più Fiesta che Polo e Yaris.

Per me oggi le auto sono mediamente più belle di quelle del passato.
Non mi mancheranno certo le Corsa del 1994, le Marea o le prime berline Lexus.
 
Ovvero sei disposto ad affermare che quando guidi nulla potra MAI andarti storto?
Nel film per bambini l'era glaciale a un certo punto il quasi padre Manfred pensa di tutelare la nascitura Pesca mettendo palline di neve su tutti gli stecchi degli arbusti in modo che non possa farsi mai male.
Secondo te con la guida assistita puoi "affermare che quando guidi nulla potrà MAI andarti storto?".

E se qualcosa va storto, come può andare storto, di chi è la responsabilità? E se è tua lo stesso come la ripari? Voglio dire. Cerchiamo di non essere talebani. Ci perdiamo tutti.
 
Faccio una considerazione strettamente personale, ma non è che anche noi cambiamo nel tempo? nel senso che forse anche riflettere un poco su come noi viviamo la nostra passione nel corso del tempo credo che un poco possa aiutare. Io francamente non sono quello che ero a 15 anni, a quell'età quando sfogliavo la nostra rivista la prima cosa che leggevo erano i CV e la velocità, ora dopo 30 anni ho cambiato un poco approccio, forse certe volte si deve anche cercare di ricalibrare la passione rispetto ai nostri di cambiamenti.
Poi non è che sia una regola generale, c'è chi mantiene la passione nello stesso modo nel corso degli anni, chi invece la mutua
 
Ma non è un luogo comune, quel che piace a me magari non piace a te.
Il mondo dell'auto ne è un esempio, se il bello fosse universale l'auto più venduta non sarebbe stata la Golf per anni, ma la Leon (giusto per rimanere nel segmento) o una Mazda 3 che è molto più bella per me di una Golf.
O si sarebbero vendute molte più Fiesta che Polo e Yaris.

Per me oggi le auto sono mediamente più belle di quelle del passato.
Non mi mancheranno certo le Corsa del 1994, le Marea o le prime berline Lexus.
Ti ho messo il like per il tuo apprezzamento estetico per la Mazda 3.
Per me, a distanza di 6 anni da quando ce l'ho, rimane indubbiamente la più bella segmento C hatchback che c'è :emoji_heart_eyes:
 
Faccio una considerazione strettamente personale, ma non è che anche noi cambiamo nel tempo? nel senso che forse anche riflettere un poco su come noi viviamo la nostra passione nel corso del tempo credo che un poco possa aiutare. Io francamente non sono quello che ero a 15 anni, a quell'età quando sfogliavo la nostra rivista la prima cosa che leggevo erano i CV e la velocità, ora dopo 30 anni ho cambiato un poco approccio, forse certe volte si deve anche cercare di ricalibrare la passione rispetto ai nostri di cambiamenti.
Poi non è che sia una regola generale, c'è chi mantiene la passione nello stesso modo nel corso degli anni, chi invece la mutua
Beh certo, con il tempo e l'esperienza le passioni cambiano, nascono, muoiono, maturano...
Pure io non sono certo lo stesso di quando avevo 15 anni... e per fortuna!
 
Scusa ma stai confondendo lo start/stop con gli Adas. Nelle impostazioni della vettura c’è sicuramente il modo per disattivarlo.
Si disattiva in genre con due click o tap sul tablettone. Ad ogni riavvio si reinserisce, ma è disabilitato se passi n N o P, proprio per garantire i servizi di bordo.
 
ma voi riuscite a definire la bellezza? io non ci riesco , e non credo che la bellezza si fermi solo ad espetti estetici che sono mutevoli nel tempo ed influenzabili, la bellezza è molto altro e coinvolge molti aspetti, come diceva un poeta

"Beauty is truth, truth beauty,—that is all
Ye know on earth, and all ye need to know."

Ecco per una volta andiamo anche oltre quel cavolo di Latino :)
 
No, ma la bruttezza sì...

perchè ci si ferma a come si percepisce con l'occhio la cosa , della Pietà di Michelangelo la maggior parte della gente si ferma a come appare, ed infatti quando sei a San Pietro senti tutti che dicono <<sembra una foto>> penso che se ci fosse l'autore il martello glielo darebbe in testa .... per me li la bellezza sta in altro, come sta in altro nella 'Banana' di Cattelan...mesà che sono andato un poco OT però :)
 
Milioni di persone vanno ogni anno a Venezia a vedere il Ponte di Rialto, ma ignorano il Calatrava
lo stesso a Firenze per il Ponte Vecchio ma non per il viadotto Indiano...
Parlo di ponti moderni, non opere di archistar (calatrava col suo ponte scivoloso) o del lontano passato(Rialto).
Non estremizziamo per cortesia, si parla di opere "industriali" come il ponte della Ghisolfa o un viadotto autostradale.
Tirare in mezzo Rialto, la Torre di Pisa o parlare di Bentley come fossero auto popolari mi sembra per me decisamente menar il can per l'aia.
Solo per portare avanti un pensiero (che le auto odierne siano noiose o senza passione) che è puramente personale, non è un dato di fatto.
 
ma voi riuscite a definire la bellezza? io non ci riesco , e non credo che la bellezza si fermi solo ad espetti estetici che sono mutevoli nel tempo ed influenzabili, la bellezza è molto altro e coinvolge molti aspetti, come diceva un poeta

"Beauty is truth, truth beauty,—that is all
Ye know on earth, and all ye need to know."

Ecco per una volta andiamo anche oltre quel cavolo di Latino :)
In modo molto molto semplicistico, la bellezza è ciò che dà piacere quando si guarda una cosa, una pianta, un animale o una persona.
Senza canoni predefiniti.
Per me è semplicemente questo.
 
Back
Alto