<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 'Sti ragazzini | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

'Sti ragazzini

A proposito di bimbi e percezione del pericolo, secondo voi è normale vedere bimbi di nemmeno dieci anni andare in bici da soli o con fratellini più piccoli nel traffico?
Dovreste venire a casa mia. Vedo vicino a me dei ragazzini che stanno fuori a giocare anche quando è tramontato il sole e altri che se gli dici una cosa te lo dicono in modo strafottente.
 
A proposito di bimbi e percezione del pericolo, secondo voi è normale vedere bimbi di nemmeno dieci anni andare in bici da soli o con fratellini più piccoli nel traffico?

Dipende dalla città.
Nella mia andare in bici negli orari di punta significa non avere cara la pelle,eppure vedo delle mamme in bici con un bambino nel seggiolino e il bambino più grande,8 anni direi,dietro con la sua biciclettina.
Inutile dire che arrivano sani e salvi a scuola solo grazie agli automobilisti che avendo il terrore di farli cadere si tengono a debita distanza.
 
Dipende dalla città.
Nella mia andare in bici negli orari di punta significa non avere cara la pelle,eppure vedo delle mamme in bici con un bambino nel seggiolino e il bambino più grande,8 anni direi,dietro con la sua biciclettina.
Inutile dire che arrivano sani e salvi a scuola solo grazie agli automobilisti che avendo il terrore di farli cadere si tengono a debita distanza.


E' su quello che speculano....
Il terrore

:emoji_wink::emoji_wink:.

Vedo di quelle cose
che,
se venisse uno abituato a citta' o anche paesi di montagna....
....Se la darebbe a gambe* dopo soli 10 minuti in centro

* nel senso che molla l' auto dove si trova
e " vola " in stazione a piedi
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
E' su quello che speculano....
Il terrore

:emoji_wink::emoji_wink:.

Vedo di quelle cose
che,
se venisse uno abituato a citta' o anche paesi di montagna....
....Se la darebbe a gambe* dopo soli 10 minuti in centro

* nel senso che molla l' auto dove si trova
e " vola " in stazione a piedi
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Io da ragazzino ho girato in bici per un po' ma oggi da adulto non lo farei mai.
Se dovessi trasferirmi in una città in cui esistono le piste ciclabili ci farei un pensierino,ma così è troppo rischioso.
Sia per i ciclisti che sono esposti a rischi enormi che per gli automobilisti,che spesso sono costretti a viaggiare dietro a ciclisti imbranati che a basse velocità barcollano come se dovessero cadergli sul cofano dell'auto da un momento all'altro.
 
Per rispondere alla domanda implicita nel discorso di apertura e poi esplicitamente riproposta in un secondo momento, sempre da Arizona:
si, é ragionevole - secondo me - chiamare i genitori a rispondere delle eventuali malefatte dei figli, ammesso che ciò non sia già contemplato nel caso di "omessa o insufficente vigilanza"

Un reato di tipo "omessa o insufficiente educazione civica", diciamo così. Senza pretendere che la scuola subentri e ponga rimedio alle carenze o peggio alle criminali omissioni dei genitori stessi.
 
Back
Alto