<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sterzo bmw 120d | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sterzo bmw 120d

caro skamorza , temo che quello che è detto nel mio post non sia risultato chiaro...
se rifletti vedrai bene che i prolungamenti degli a ssi delle ruote si incontrano in punti diversi a seconda dell'angolo citato e che questo può essere modificato ( entro certi limiti) variando la convergenza....
saluti
 
mattiapascal ha scritto:
caro skamorza , temo che quello che è detto nel mio post non sia risultato chiaro...
se rifletti vedrai bene che i prolungamenti degli a ssi delle ruote si incontrano in punti diversi a seconda dell'angolo citato e che questo può essere modificato ( entro certi limiti) variando la convergenza....
saluti
è accademia. nella realtà (io ho regolato ancora gli angoli delle sospensioni e conosco bene la meccanica sottoscocca) perchè si sentano tali modifiche dovremmo passare da una regolazione all'esatto opposto. questo potrebbe succedere ad esempio quando viene sostituita la scatola guida nel caso il meccanico (e succede purtroppo) avviti pochi giri a destra e poi quasi tutto a sx. in questo caso la sterzata viene influenzata anche da quella regolazione. altrimenti l'unico effetto è quello di avere usura anomala del pneumatico (tutto esterno e viceversa) oppure il volante storto (ma l'auto procede diritta). ciao.
 
skamorza ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
caro skamorza , temo che quello che è detto nel mio post non sia risultato chiaro...
se rifletti vedrai bene che i prolungamenti degli a ssi delle ruote si incontrano in punti diversi a seconda dell'angolo citato e che questo può essere modificato ( entro certi limiti) variando la convergenza....
saluti
è accademia. nella realtà (io ho regolato ancora gli angoli delle sospensioni e conosco bene la meccanica sottoscocca) perchè si sentano tali modifiche dovremmo passare da una regolazione all'esatto opposto. questo potrebbe succedere ad esempio quando viene sostituita la scatola guida nel caso il meccanico (e succede purtroppo) avviti pochi giri a destra e poi quasi tutto a sx. in questo caso la sterzata viene influenzata anche da quella regolazione. altrimenti l'unico effetto è quello di avere usura anomala del pneumatico (tutto esterno e viceversa) oppure il volante storto (ma l'auto procede diritta). ciao.
ma io domando, hai mai guidato una macchina con convergenza fuori posto?
hai notato l'effetto sulla sterzata?
quelle nozioni citate fanno parte della dinamica del veicolo....
onsiderala come vuoi..accademia, teoria o altro....
questo è quello che accade....saluti
 
aspettiamo (e speriamo) che un buon meccanico ti (ci) dia la risposta, sicuramente molte delle ipotesi son valide ma se non abbiamo l' auto "sottomano" come facciamo a verificare ??

sicuramente l' incident.INO qualcosa ha provocato, il consumo gomma "esterno" con i camber negativi delle bmw (anche se stanno "appiattendosi" ultimamente..) e' strano, l' ammortizzatore anteriore "indietro" (oppure "avanti" dal lato opposto) potrebbe anche essere ma in BMW avrebbero dovuto poter misurare che tutto fosse in regola, se hanno cambiato la scatola sterzo (per puppare piu' soldi solo ??) qualcos' altro c'era ...

o magari e' solo la convergenza ...

PS non ricordo se lo hai specificato ....

senti lo stesso effetto sia in accelerazione che in frenata che .... in folle ???

facci sapere !!!!!
Stefano
 
Allora, mi sono recato da un bravo gommista (che tra l'altro ha una serie 5) e l'ha prima provata non riscontrando nulla di anomalo. Anzi mi ha detto che è perfetta.
Poi, non pago, mi ha controllato la convergenza credo (ha applicato alle ruote 4 ganci e dal computer controllava i valori).
Mi ha detto che i valori sono ottimi anche perchè non sono quelli con cui escono di serie. Mi ha parlato che sono leggermente "aperte"!
Quindi, dopo tutto questo casino e dopo aver sentito che il consumo sull'esterno è molto frequente anche tra di voi, mi godrò i miei 177cv!
PS: Non è vero, fra 400km farò il tagliando e la farò ricontrollare!!
 
kalanca74 ha scritto:
Allora, mi sono recato da un bravo gommista (che tra l'altro ha una serie 5) e l'ha prima provata non riscontrando nulla di anomalo. Anzi mi ha detto che è perfetta.
Poi, non pago, mi ha controllato la convergenza credo (ha applicato alle ruote 4 ganci e dal computer controllava i valori).
Mi ha detto che i valori sono ottimi anche perchè non sono quelli con cui escono di serie. Mi ha parlato che sono leggermente "aperte"!
Quindi, dopo tutto questo casino e dopo aver sentito che il consumo sull'esterno è molto frequente anche tra di voi, mi godrò i miei 177cv!
PS: Non è vero, fra 400km farò il tagliando e la farò ricontrollare!!
sarebbe interessante sapere quali sono i valori prescritti e quelli misurati... se ti ha dato la "stampata" della geometria...
ciao
 
sarebbe interessante sapere quali sono i valori prescritti e quelli misurati... se ti ha dato la "stampata" della geometria...
ciao[/quote]

Se l'avessi saputo!!! Mi dispiace ma non me l'ha stampato!
Comunque mi ha detto che i valori da "nuova" non vanno bene e converrebbe "aprire" un pò!
E' uno in gamba e mi ha dato anche il consiglio della frizione "saltellante" che affligge quasi tutte le bmw!
 
kalanca74 ha scritto:
sarebbe interessante sapere quali sono i valori prescritti e quelli misurati... se ti ha dato la "stampata" della geometria...
ciao

Se l'avessi saputo!!! Mi dispiace ma non me l'ha stampato!
Comunque mi ha detto che i valori da "nuova" non vanno bene e converrebbe "aprire" un pò!
E' uno in gamba e mi ha dato anche il consiglio della frizione "saltellante" che affligge quasi tutte le bmw! [/quote]
caro Kalanca, la cosa mi incuriosisce un poco...
di solito una macchina a trazione posteriore ha le ruote anteriori convergenti cioè chiuse...
forse la ragione della necessità di "aprire"( secondo il gommista) è nell'usura concentrata sulla parte esterna del battistrada( questo probabile segno di eccesso di convergenza)...naturalmente bisognerebbe conoscere i valori ....
tienici al corrente in caso di sviluppi, ciao
 
Non so che dirti. Sul consumo un pò accentuato esternamente mi ha detto che è quasi normale ed in più il conce BMW mi aveva gonfiato le ruote ad una pressione inferiore a quella prevista. Pneumatico sgnofio=consumo esterno accentuato.
 
kalanca74 ha scritto:
Non so che dirti. Sul consumo un pò accentuato esternamente mi ha detto che è quasi normale ed in più il conce BMW mi aveva gonfiato le ruote ad una pressione inferiore a quella prevista. Pneumatico sgnofio=consumo esterno accentuato.
&lt;Per quanto riguarda l"apertura" delle ruote mi ha ribadito che è la soluzione migliore per queste auto.
Ora la porterò a tagliandare, in BMW purtroppo (mi daranno una mazzata per il 2°tagliando?) e farò presente loro del problemino allo sterzo che comunque è una parte lubrificata e quindi in garanzia best4
pneumatico sgonfio uguale consumo sulle spalle, che sono 2, una è interna!
lo sterzo è parte lubrificata, il controllo geometria ruote temo sia a pagamento.
hai visto il gommista fare il controll? ha letto gli angoli di incidenza (sterza le ruote prima a destra e poi a sinistra)? se non ha fatto questa misurazione non hai i valori di incidenza e non sappiamo se sono a posto oppure no.
p.s.: un bravo gommista rilascia la stampa relativa alle misurazioni prima e dopo la regolazione. il tuo non può essere definito tale. sorry. &gt;
 
p.s.: un bravo gommista rilascia la stampa relativa alle misurazioni prima e dopo la regolazione. il tuo non può essere definito tale. sorry. &gt;[/quote]

Visto che non ho pagato nulla però non stavo lì a pretendere la stampa che, tra l'altro, non avrei saputo che farmene!
E' come se vai al bar e il barista ti offre un caffè e tu pretendi lo scontrino!

E poi, se un bravo gommista si vede solo dal fatto che ti rilascia una stampata siamo messi un pò maluccio non pensi?
E' come se vai al bar, bevi il caffè più buono di sempre ma il barista non ti rilascia lo scontrino. E' cambiato il gusto del caffè?
 
kalanca74 ha scritto:
p.s.: un bravo gommista rilascia la stampa relativa alle misurazioni prima e dopo la regolazione. il tuo non può essere definito tale. sorry. &gt;

Visto che non ho pagato nulla però non stavo lì a pretendere la stampa che, tra l'altro, non avrei saputo che farmene!
E' come se vai al bar e il barista ti offre un caffè e tu pretendi lo scontrino!

E poi, se un bravo gommista si vede solo dal fatto che ti rilascia una stampata siamo messi un pò maluccio non pensi?
E' come se vai al bar, bevi il caffè più buono di sempre ma il barista non ti rilascia lo scontrino. E' cambiato il gusto del caffè?
[/quote]
peccato che il tuo esempio non c'azzecchi nulla!
lo scontrino è un adempimento fiscale. una stampa che ti dimostri:
1) Le misurazioni importanti sono state fatte
2) I dati sono/non sono nelle tolleranze
3) Le regolazioni eventuali hanno riportato i valori entro le tolleranze del costruttore
una stampa simile dicevo è assolutamente parte indispensabile del lavoro. altrimenti il caffè era sul banco, freddo, non sai quando fatto, senza cucchiaino per lo zucchero (ora mi dirai che lo bevi amaro, pazienza)
 
Back
Alto