<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stellantis ha chiesto ai suoi operai italiani di andare a lavorare in Serbia | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Stellantis ha chiesto ai suoi operai italiani di andare a lavorare in Serbia

Perché con la carta pagavo sempre una commissione per ogni transazione in valuta diversa. Ormai da qualche anno uso solo Revolut sul telefono: è gratuito, zero commissioni e cambio istantaneamente nella valuta che mi serve. Posso anche tenere diversi importi in valute diverse contemporaneamente e usare quello che mi serve al momento incrementando una valuta piuttosto che un'altra all'occorrenza. In Italia Revolut è praticamente sconosciuto, ma all' estero è molto diffuso soprattutto verso il Nord Europa. L'ho consigliato ad alcuni amici italiani, ma ovviamente pensano che ci sia qualche fregatura dietro. Mio fratello invece l'ha trovato molto utile in Giappone ad agosto. Dimenticavo: lo uso anche per pagare qualcuno o qualcosa fra privati senza POS.
 
A me sulle MC non caricano commissioni, usata solo in UK Pound sia da terminale mobile NFC che carta fisica, ma anche in US Dollar etc su siti.
La Revolut è (a me) nota, interessante anche la Trade Republic, con 1% di cashback. Ma, oer ora vado avanti con le MC, quasi sempre da smartphone, quindi poco mi cambierebbe una o l'altra.
Altro sistema comodissimo, anche per spostare contanti tra privati è SatisPay. Ci carico anche la chiavetta delle vending machine.
Tutte a costo 0 e talora con sconto o cashback sulle transazioni. Ah, pin personalizzati... a volte difficili pure per me ricostruire...
 
Io pagavo sempre la commissione proprio per le transazioni in sterline e dire che fra Irlanda e UK ci dovrebbe essere un qualche accordo o convenzione in questo senso, ma forse le banche lucrano e basta. Poi trovo comodo non dover più cambiare i soldi. Ma in realtà trovo comodo con revolut pagare una persona per un servizio o un oggetto. Pago regolarmente la persona che viene per le pulizie e ho pagato anche l'operaio che mi ha riparato la grondaia. Ormai uso pochissimo il contante e se posso evito di prelevarlo.
 
Io pagavo sempre la commissione proprio per le transazioni in sterline e dire che fra Irlanda e UK ci dovrebbe essere un qualche accordo o convenzione in questo senso, ma forse le banche lucrano e basta. Poi trovo comodo non dover più cambiare i soldi. Ma in realtà trovo comodo con revolut pagare una persona per un servizio o un oggetto. Pago regolarmente la persona che viene per le pulizie e ho pagato anche l'operaio che mi ha riparato la grondaia. Ormai uso pochissimo il contante e se posso evito di prelevarlo.
Revolut è il sistema che mi risulta più diffuso tra i colleghi più giovani.
Io sono rimasto a Satispay e non mi va di chiuderlo per aprire aprire l'ennesima nuova app
 
Revolut è il sistema che mi risulta più diffuso tra i colleghi più giovani.
Io sono rimasto a Satispay e non mi va di chiuderlo per aprire aprire l'ennesima nuova app
Può darsi: me l'ha fatto fare il figlio di mia moglie che lo usa quasi in modo esclusivo in Svezia. Per me è comodo non dover più pensare al contante, né in euro, né soprattutto in valuta diversa.
 
Back
Alto