<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stellantis chiede incentivi per le elettriche e intanto fa utili record. Ma abbassare i prezzi no? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Stellantis chiede incentivi per le elettriche e intanto fa utili record. Ma abbassare i prezzi no?

Nel marzo del 2018
Si tratta di 5 anni fa. Guarda i listini attuali...
Comunque, Stellantis non ha fatto utili record con le auto elettriche, visto che ne ha pochissime a listino e non credo incidano così tanto sul totale delle vendite. Ha fatto utili, semmai, aumentando i listini per compensare le vendite sempre più ridotte dal punto di vista numerico
 
Stiamo/stanno mettendo fieno in cascina in attesa di tempi più duri. La riduzione dei volumi non ha effetti immediati nei profitti dell'azienda ma sono sfasati nel tempo. La riduzione del portafoglio potrebbe avere ripercussioni in futuro, fermo restando che tutti gli indicatori economici sono super positivi
 
Mia cognata l'ha pagata con finanziamento a giugno 9600 (una base con in più la vernice nera, la radio e il clima).

Una collega ha comprato l'anno scorso la stessa Panda ibrida (e non 1.2 fire) con finanziamento 13.900.

Non bisogna paragonare però i prezzi scontati, ma i rispettivi listìni. Quando tornerò a casa (lunedì prossimo) confronterò il listino QR di gennaio 2021 con quello di gennaio 2023.
 
Non bisogna paragonare però i prezzi scontati, ma i rispettivi listìni. Quando tornerò a casa (lunedì prossimo) confronterò il listino QR di gennaio 2021 con quello di gennaio 2023.
Gennaio 21
Panda hybrid 13900. Giulia business 200cv 47500. Golf 1.0 tsi life 26100. RAV4 active 36850
Ottobre 22 panda hybrid 15150.Giulia business 200 cv 51100. Golf 1.0 tsi life 28100. RAV4 active 40000.
 
Si tratta di 5 anni fa. Guarda i listini attuali...


Quello che non ha fatto chi ha scritto il msg che citavo però.

Beh capisci che quando nello spazio di 2 anni una Panda passa da pco più di 10.000 euro a oltre 15.000, è facile fare utili....

2 anni fa la Panda di listino non costava poco più (?) di 10.000 euro, ma semmai in promo, mentre adesso costa 15.400 o giù di lì di listino e in promo, col finanziamento, mi sembra 13.700. Se già di listino costava (la Pop) nel 2018, 11.300 euro, come poteva costarne appena 10.000, 2 anni fa? Tra l'altro ci sarebbe da considerare anche un'inflazione a due cifre che si trascina da oltre un anno.
 
Ultima modifica:
Mia cognata l'ha pagata con finanziamento a giugno 9600 (una base con in più la vernice nera, la radio e il clima).

Una collega ha comprato l'anno scorso la stessa Panda ibrida (e non 1.2 fire) con finanziamento 13.900.


Già non è più la stessa Panda, sia come motorizzazione, tipologia (omologata ibrida e non) e dotazione di serie. In ogni caso parliamo di promo in entrambi i casi, mentre tu poco sopra hai paragonato un prezzo promo con uno di listino. Tra l'altro la Pop 1.2 fire (non gpl), nel 2021, non era più in listino se non sbaglio,

Quegli "accessori" che citi, erano già di serie nella Pop del 2020, forse non lo era la radio DAB, che monta di serie quella nuova e la vernice nero cinema, che però è di serie sulla nuova.

P.S. Io sulle auto piccole, preferisco colori chiari, o il bianco, per cui optando per il bianco pastello, dovevo sborsare 600 euro, mica pochi.
 
Ultima modifica:
Gennaio 21
Panda hybrid 13900. Giulia business 200cv 47500. Golf 1.0 tsi life 26100. RAV4 active 36850
Ottobre 22 panda hybrid 15150.Giulia business 200 cv 51100. Golf 1.0 tsi life 28100. RAV4 active 40000.

Grazie per aver provveduto tu a fare ciò che avrei fatto lunedì. Manca il dato di gennaio 2023 ma siamo lì.
Diciamo che negli ultimi 2 anni la Panda è aumentata di circa 1.300 euro, e ci può stare.
 
Back
Alto