<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stavo per perdere una ruota... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Stavo per perdere una ruota...

Jambana ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
Se fossi in te non mi farei vedere tanto contento col gommista (il che non vuol dire essere scortese).
Stante il cambio ruote appena effettuato, al 99% delle probabilità penso che si tratti di una sua (o di chi per lui) pericolosa negligenza nel serraggio dei bulloni, che poteva avere conseguenze ben peggiori.

L'ipotesi del tentato furto mi pare fantasiosa. Se qualcuno vuole rubarti davvero le ruote ci mette un attimo a farti ritrovare l'auto sui mattoni, anche in pieno giorno, inoltre si tratta di un modello poco diffuso in Italia i cui ricambi non hanno molto interesse sul mercato dei pezzi usati.

Nei panni del gommista, un bullone (originale e identico agli altri) o meglio cinque in regalo, oltre a mille scuse e la promessa di un trattamento di riguardo in futuro mi sembrerebbero il minimo per non perdere un cliente (che nel mio caso probabilmente sarebbe già perso).

p.s. lui dice "non succede niente", ma quella ruota viaggiando fa lavorare i quattro bulloni rimasti con una sollecitazione maggiore di quella prevista, e con un carico eccentrico sul mozzo e sulla ruota stessa. Giraci solo se è indispensabile, per brevi percorsi e a bassa velocità. E attento alle buche. La cosa migliore sarebbe tenerla ferma, Imho.

Certo, ma il fatto è che a montare le ruote non è stato il titolare ma un ragazzo giovane.

Purtroppo al pensiero che il titolare possa rifarsi sul giovane mi fa desistere dal reclamare (se non ho danni). Spero che DI SUA SPONTANEA INIZIATIVA riconosca l'accaduto e possa rimediare con un trattamento di favore.

Fosse stato il titolare a montarmela avrei discusso con più scaltrezza e senza remore. ;)

Pensa se il giovane che vuoi "proteggere" rimonta una ruota in quel modo alla macchina di una mamma con bimbi piccoli in auto che perde una ruota in autostrada.

Quando si è giovani si è lì per soprattutto per imparare, anche dagli errori, in questo caso visto che errori/noncuranza/sciatteria hanno a che fare con la sicurezza, e possono provocare grossi problemi, il fatto che il titolare si "rifaccia" sul giovane, anche con una bella strigliata, mi sembrerebbe un fatto molto positivo.

Se è intelligente l'ha già fatto appena hai lasciato l'officina, come suppongo.

Il discorso della "spontanea iniziativa", comunque, non riguarda più il rapporto col giovane apprendista, e neanche la responsabilità, ma quello "commerciale" tra te e il gommista, come cliente e ditta...

p.s. non voglio passare per quello "severo": se c'è un problema cerco sempre di farlo notare in modo garbato, e trovare soluzioni accomodanti, ma per continuare ad accordare la mia preferenza di cliente, mi aspetto "risposte" altrettanto garbate e soprattutto attente ;)

Vedremo oggi pomeriggio, se se ne frega mi faccio sentire.

Credo che se fosse uno che generalmente scazza non sarebbe lì a fare TUTTO da solo.
Sicuramente la fretta... ...l'importante è che stia capito ed io non abbia riportato danni.
Escluso ciò è un problema non di merito ma di correttezza di relazioni. ;)
 
alexmed ha scritto:
Cambiato ieri le gomme... tolte le invernali messe estive nuove.

Mi fai venire scrupoli... stasera controllo i bulloni. :p

Ieri dopo il gommista ho controllato la pressione e io metto 2.1bar anteriore e 2.4 posteriore come da libretto MB. Me le aveva messe tutte e quattro a 3 bar... un po' tantino. :O

Occhio a fare la pressione a freddo, sul fatto che te le ha fatte uguali a quanto pare non ci piove, se avevi fatto un po' di strada, si scaldano e la pressione aumenta anche a quei valori,
poi sul fatto di gommisti qualunquisti che mettono a tutti 2,5 indistintamente e che hanno manometri starati, anche su questo non ci piove,
io ormai cerco di farmi tutto il possibile da solo, perchè troppe volte in troppi campi trovo gente impreparata e o che lavora male,
fra un po', divento medico, meccanico, avvocato, notaio, idraulico, piastrellista, tecnico delle caldaie ecc ecc,
forse allora mi posso fidare :?
 
manuel46 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Cambiato ieri le gomme... tolte le invernali messe estive nuove.

Mi fai venire scrupoli... stasera controllo i bulloni. :p

Ieri dopo il gommista ho controllato la pressione e io metto 2.1bar anteriore e 2.4 posteriore come da libretto MB. Me le aveva messe tutte e quattro a 3 bar... un po' tantino. :O

Occhio a fare la pressione a freddo, sul fatto che te le ha fatte uguali a quanto pare non ci piove, se avevi fatto un po' di strada, si scaldano e la pressione aumenta anche a quei valori,
poi sul fatto di gommisti qualunquisti che mettono a tutti 2,5 indistintamente e che hanno manometri starati, anche su questo non ci piove,
io ormai cerco di farmi tutto il possibile da solo, perchè troppe volte in troppi campi trovo gente impreparata e o che lavora male,
fra un po', divento medico, meccanico, avvocato, notaio, idraulico, piastrellista, tecnico delle caldaie ecc ecc,
forse allora mi posso fidare :?

A dir il vero 3 gomme erano a 3bar, una era a 3,1bar.

Le gomme le ho misurate a freddo. La strada gommista-casa consta di ben 250metri, penso non abbiano fatto in tempo a scaldarsi. ;)

Io ho comprato 5 anni fà un manometro professionale di precisione di una nota marca che viene usato anche sui campi di gara con fondo scala a 4bar e misura anche i mezzi decimi. Non costava poco... circa 80 euro, ma almeno son tranquillo sulla pressione.
 
Certo, ma io come potevo saperlo? :p comunque quando fa caldo a sfalsare possono bastare anche qualche centinaio di metri,
pure io dopo il giretto di prova di nemmeno 2 km sabato scorso con i 24° circa che c'erano, ho voluto togliere quei 2 decimini in più che avevo messo perchè le ho sentite troppo piene, ed erano già a 2,8 dai 2,4 che le avevo messe....tanto per dire!
 
Back
Alto