<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 78 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Comunque per un mezzo a 2 ruote prendere un cavo d'acciaio anche a 20 all'ora significa rischiare seriamente di farsi veramente male.

Spero che i giudici ci vadano giù pesante.
Già, per fortuna questo non è diventato un articolo da cronaca NERA.

Solo - Per - Pura - Fortuna
 
Tragedia evitata due notti fa a Milano solo per l'ora tarda e la "fortuna" di uno scooterista nel girare all'incrocio prima.

Un gruppo di tre ragazzi ha teso un cavo d'acciaio ad altezza uomo in circonvallazione a Milano, grossomodo zona navigli per capirsi.

C'era un ragazzo alla finestra che ha allertato i carabinieri e filmato una parte della scena, ha visto uno scooter che come detto ha evitato di passarci perché ha girato poco prima poi ha visto un'auto passare e allungare il cavo che per fortuna non ha fatto danni al guidatore ma ne ha fatti all'auto.

Riporto un articolo in cui ci sono anche le dichiarazioni rese da uno dei tre "fenomeni" (l'unico ad ora fermato e tenuto in custodia) che, candidamente, ha detto che l'hanno fatto perché "si annoiavano" e non sapevano che fare.

https://www.fanpage.it/milano/chi-e-alex-baiocco-il-24enne-accusato-di-strage-aveva-teso-per-gioco-un-filo-dacciaio-in-viale-toscana/

Adesso si cercano gli altri due "compagni di bravate", io li lascerei un po' a pensare e poi via di lavori socialmente utili per vittime della strada, ma senza sosta... A 24 anni poi non si può ragionare così, per noia, assurdo...
Aveva precedenti per furto...
Io rimango del parere che il buonismo dilagante non paga.
Se commetti un reato vai in galera, e se per lamentarti spacchi tutto, paghi di tasca tua.
Mancano le carceri?
Invece di buttare soldi nel 110%, costruiamole.
Un milione di posti di lavoro...
Vabbe, mi son fatto prendere la mano :emoji_laughing:
 
Ed eccole qui, puntuali, dopo aver deciso la strategia "migliore", le parole del fermato per la trappola di Milano.

"Volevamo solo vedere quanto fosse lungo", in pratica uno sfortunato caso che fosse tirato su una strada ad altezza uomo...

"Non pensavamo di fare del male a qualcuno, era un gioco", in effetti un bel gioco, interessante!

“Sono tornato indietro a toglierlo perché forse poteva essere pericoloso", ma come, non era solo un gioco che non poteva nuocere a nessuno?

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/cavo-acciaio-strada-alex-baiocco-owwqgfus

Vedremo come evolve, sperando come diceva @louisecyfer , che non si prenda per l'ennesima volta la via del buonismo che finge di non vedere...

Ricordiamoci poi del volano dato dal senso di emulazione per simili gesti, soprattutto se non correttamente valutati e giudicati!
 
La statale più pericolosa in Italia: statale 106 ionica. 228 morti nel 2023.
Primi 4 morti nel 2024 per uno scontro frontale.

La strada statale 106 jonica collega Reggio Calabria a Taranto, attraverso un percorso di 491 km lungo la fascia litoranea jonica di Calabria, Basilicata e Puglia.
 
La statale più pericolosa in Italia: statale 106 ionica. 228 morti nel 2023.
Primi 4 morti nel 2024 per uno scontro frontale.
La strada statale 106 jonica collega Reggio Calabria a Taranto, attraverso un percorso di 491 km lungo la fascia litoranea jonica di Calabria, Basilicata e Puglia.
Ho percorso la SS106 tantissime volte , a partire dagli anni '90 (la mia ex moglie è di Rossano Calabro) ; a mio parere non è più pericolosa di altre statali , tipo la SS9 (via Emilia) , che conosco benissimo .
Il problema sono i guidatori locali : ho sempre esitato prima di salire in macchina con parenti o amici di mia moglie , vedendo come guidavano ; il fatto è che sono quasi tutti così : il codice della strada lì è una cosa sconosciuta .
Mi meraviglia il fatto che gli incidenti (e i morti) siano ancora cosi' pochi .
 
Ultima modifica:
a mio parere non è più pericolosa di altre statali , tipo la SS9 (via Emilia) , che conosco benissimo .
Il problema sono i guidatori locali : ho sempre esitato prima di salire in macchina con parenti o amici di mia moglie , vedendo come guidavano ; il fatto è che sono quasi tutti così : il codice della strada lì è una cosa sconosciuta .

Pochi controlli sulle strade?
 
Certo che gli ultimi eventi di cronaca [nera], con un paio di SUV parcheggiati dentro al lago, nonché del becchino disperso fra le nevi e che doveva portare la salma al funerale, oltre a sembrare tratti da un film grottesco, lasciano molti, molti dubbi sulla serietà e competenza con cui tanti, troppi si mettono al volante.
 
Certo che gli ultimi eventi di cronaca [nera], con un paio di SUV parcheggiati dentro al lago, nonché del becchino disperso fra le nevi e che doveva portare la salma al funerale, oltre a sembrare tratti da un film grottesco, lasciano molti, molti dubbi sulla serietà e competenza con cui tanti, troppi si mettono al volante.

Io mi sto ancora chiedendo come cavolo ha fatto a perdersi sulle montagne visto che doveva andare da Colico a Milano che si fa in superstrada.
 
Ci è quasi scappato il morto
https://www.novaratoday.it/cronaca/incidente-stradale/statale-11.html
incidente-casalino.jpg

Non c'era nebbia,strada larga,visibilità massima,guardrail dignitosi.
Solo che la gente sorpassa,lo fanno di domenica quando ci passo io figuriamoci in settimana.
Capisco la fretta ma schiantarsi contro il muso di un camion...
 
si addormenta, si distrae.

mi raccontavano che un ragazzo del mio paese per un pelo non ha fatto quella fine, staccando lo specchietto e stropicciando la fiancata contro un bus.

Dice che s'era addormentato alle tre del pomeriggio ...


Succede....
Magari....
Facilitato,
nel caso uno,
dopo una " nottataccia "
ha dormito solo 2 ore....
 
si addormenta, si distrae.

mi raccontavano che un ragazzo del mio paese per un pelo non ha fatto quella fine, staccando lo specchietto e stropicciando la fiancata contro un bus.

Dice che s'era addormentato alle tre del pomeriggio ...
sono balle che si dicono ai cc.
quando una ragazza mi ha tamponato, ero fermo da diversi secondi ad un semaforo e non mi ha visto.
io ero li', e quando il CC compilava il verbale (sono arrivati perche' e' arrivata l'ambulanza) il carabiniere ha chiesto come mai non ha visto la moto ferma dietro di me (ha tamponato la moto, che ha tamponato me, ed eravamo tutti e due fermi da un po'), lei non sapeva che dire, e il carabiniere ha scritto "abbagliata dal sole".
ma quella non guardava davanti, forse non era al cellulare, perche' erano ancora poco diffusi, ma di sicuro, non e' stata accecata da un riflesso. semplicemente non guardava davanti.
zero frenate, non ci ha manco provato.
 
Purtroppo so per certo di casi di colpi di sonno capitati a conoscenti e colleghi nel pomeriggio. Una nottata dove si è dormito poco, un pranzo un po' pesante e chi è soggetto al calo della palpebra è già a rischio. Ci si dovrebbe fermare a prendere un caffè alle prime avvisaglie ma è facile pensare "ma no, resto sveglio senza problemi" e zac la spina si stacca... Spesso la cosa si risolve con uno spavento perché il blackout dura pochi secondi. A volte purtroppo no.
Poi ci sono ovviamente i tanti, troppi fenomeni che fanno sorpassi assurdi e altre manovre folli oppure che guardano il telefono, il paesaggio, parlano coi passeggeri o coi figli sui seggiolini senza guardare la strada, ecc. Per i suddetti la soluzione è semplice: controlli frequenti di pattuglia e, quando li beccano sul fatto, qualche mese a piedi. Vedi che gli passa il vizio.
 
Back
Alto