<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Gli automobilisti sono quello che sono, ma anche gli inquirenti ci mettono del loro...
Screenshot_20230715_114942_Chrome.jpg
 
Oggi di ritorno da fare il "pieno" alla Fusion in tangenziale c'era un incidente.
Due ragazzi con una Y che apparentemente da soli sono finiti contro il guardrail,uno aveva una fasciatura intorno alla testa col ghiaccio.
Se ha battuto mi sa tanto che non aveva la cintura.
Come abbiano fatto non lo so.
C'erano tre vigili giovani a presidiare la zona,adesso hanno quelle divise un po' stile militare con gli stivaletti e i pantaloni coi tasconi.
Una vigilessa in particolare stava troppo bene,quasi da fare un incidente apposta per farsi soccorrere.

Poi due ragazzini in monopattino uscivano da una strada laterale parlando tra loro senza guardare minimamente se arrivavano macchine.
In senso contrario non arrivava nessuno allora mi sono allargato,ho anche dato un colpetto di clacson ma mi sembra che non se ne siano nemmeno accorti.
Tanto se se ne accorgevano mi mandavano a quel paese...
 
A conferma del fatto che la scarsa disciplina va al di la delle singole categorie di utenti della strada oggi i miei genitori mi hanno raccontato di aver visto un pedone attraversare in maniera suicida.
Poi è venuto fuori che il pedone era in realtà un automobilista che era diretto verso la sua vettura.
Una volta salito ha fatto due sorpassi da pirata della strada.

L'altro giorno io invece a momenti mandavo a quel paese una suora.
Avevo davanti una Punto.
A un incrocio il guidatore mette la freccia a destra ma gira a sinistra.
A quello successivo di nuovo freccia a destra ma stavolta va dritto.
Poi gesticolava tanto come se indicasse qualcosa ai passeggeri.
Dopo circa 1 km accosta senza mettere la freccia (peccato stavolta la freccia a destra sarebbe stata azzeccata).
Mentre le passavo affianco ho visto il velo e mi sono morso la lingua.
Ormai nemmeno i religiosi guidano in maniera cristiana...
 
No no era una suora,e anche le passeggere.
Solo che da dietro non me ne sono accorto perchè erano piccole quindi erano coperte dai poggiatesta.
 
Al prossimo riferimento razzista o politico interveniamo noi come da avvertimento di qualche giorno fa.
 
Diciamo che finché le forze dell’ordine non torneranno a far il loro lavoro in maniera puntuale, l’anarchia regnerà suprema.
Quest’oggi ho visto un tizio in Smart che prendeva una semi curva guardando il cellulare con testa bassa e occhiali a mezzo naso.
Sempre sul tema del mancato rispetto del codice della strada, oggi , dopo che ci sono stati 32 grandi concerti in zona stadio, c’erano auto del car sharing parcheggiate nei giardini, e ieri sera le auto erano parcheggiate sui marciapiedi a decine.
 
Il tachimetro sale, mentre le curve si susseguono l'un l'altra. Non hanno limiti i centauri della Val Trebbia, che corrono a 150 chilometri all'ora su una strada statale che «sembra una giostra». Sorpassi folli a tutta velocità, rotonde prese contromano e tornanti imboccati con la «paura che sbuchi un camion o un furgoncino».
Ma è proprio questo lo scopo, mettersi in pericolo e poi raccontare sul web di come si è usciti indenni. Sì, perché la Ss 45 che collega Genova e Piacenza, come succede anche in tante altre strade, con l'arrivo della bella stagione si trasforma in una pista di MotoGp sulla quale i centauri sfogano la propria voglia di adrenalina. Il tutto, immortalato dalle microcamere installate sui caschi.
Decine di video, montati ad arte e condivisi sul web, raccontano le imprese spericolate di gruppi di amici che sfidano la strada, con commenti in cui spesso i protagonisti si fanno beffa anche delle forze dell'ordine. «Nelle mie riprese lascio il tachimetro visibile, mi hanno detto altri youtuber che la multa non te la possono fare solo per un video, gli puoi dire che è fake», consiglia un motociclista tra i commenti sotto a un post.
E in tanti si complimentano per le immagini girate su quella che è «la strada più bella per noi centauri». In uno dei tanti filmati caricati in rete si può vedere addirittura un amante delle due ruote imboccare una rotonda contromano.
«Sei un pazzo - gli dice l'amico - sei come i gatti». Ma a differenza dei felini che hanno sette vite, chi corre sulla statale ne ha soltanto una e l'alto numero di incidenti che si registrano ogni anno preoccupa la provincia.
I cittadini della zona hanno paura, e tanti turisti rinunciano a tornare in Val Trebbia. Il sindaco di Travo (Piacenza) Lodovico Albasi, che è anche consigliere provinciale delegato alla Ss45 spiega che «il fenomeno va avanti da anni, chi va in moto usa la strada come pista. Questo ha causato tanti morti, soprattutto in estate». Oltre all'aumento dei controlli, «stiamo ragionando anche con il Ministero per poter rivedere la statale con un intervento importante».
L'obiettivo del progetto è quello di «togliere le curve e realizzare le rotonda». Soltanto pochi giorni fa un brutto scontro tra due auto e una moto si è verificato su quella maledetta statale all'altezza di Cisiano di Sopra. Nessuna vittima, fortunatamente, ma il motociclista, un milanese, è stato trasportato in ospedale con diverse gravi escoriazioni. [https://archive.ph/wip/ghN3p]


Ne ho persi " pochi "....
Di amici sulla Futa/Raticosa....

https://www.camperonline.it/forum/v...r/motociclisti-un-bollettino-di-guerra/196920

Ci si diverte anche cosi'....
E io, parlo di maturotti, non di ragazzoni cresciuti in fretta
 
le forze de''ordine fanno quello che possono con uomini e mezzi che hanno a disposizione, non possono mica mettersi a controllare ogni angolo di strada mentre dall'altro lato della città si spaccia e ci si prostituisce, purtroppo devono fronteggiare tante situazioni illegali dalla guida senza cintura di sicurezza ai grandi traffici internazionali. L'educazione civica deve partire dalla famiglia e dalla scuole, quelle poche regole di buon senso e di vivere civile. Proprio ieri ne parlavo con mio fratello che per lavoro è stato qualche giorno in svezia, massima pulizia e massimo rispetto per il bene comune ma in italia e peggio in sicilia se riprendo una persona che butta una carta a terra rischio un pugno in faccia....e la gente la carta a terra la butta senza pudore e senza vergogna anche in presenza di bambini. Questo mi rammarica, il problema non è il vigile urbano col blocchetto in mano ma l'educazione o meglio l'ineducazione, quel senso di "potenza" di io sono l'amico di io faccio quello che voglio io di qua e io di là.....le stesse persone che po in svizzera girerebbero con scopa e paletta.
Ovviamente parlo di pulizia ma il discorso è esteso alle regole del codice della strada, ti senti potente perchè ti senti impunito ma poi ti accorgi che nei luoghi dove le regole si rispettano di forze dell'ordine in giro non ce ne stanno, allora il problema non è il poliziotto ma l'educazione al rispetto delle regole e prima ancora del bene privato e comune.
 
Back
Alto