<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

A 20 anni difficilmente un ragazzo compra e mantiene un'auto in maniera autonoma.
Se un genitore è consapevole del fatto che suo figlio si mette alla guida dopo aver bevuto e lo lascia guidare lo stesso imho significa che accetta l'idea che possa diventare una vittima della strada.
Non che per strada muoiano solo i bevitori e chi ha l'abitudine di andare veloce o non mettere la cintura.
Però mettendo in pratica quei comportamenti le probabilità aumentano molto.
Un compagno di classe del liceo è andato vicinissimo a bussare alle porte del paradiso.
Che correva in auto ed era abituato a bere lo sapevano tutti,compresi i genitori.
Eppure lo lasciavano guidare seguendo la teoria che tanto se andava in macchina con qualcuno che aveva le sue stesse abitudini il risultato era lo stesso.
ecco, pensavo, con la tecnologia attuale, non sarebbe facile far si che se presto l'auto ai figli limiti drasticamente la potenza (ovvio che da solo non basta ma...). Forse ricordo male, ma ford anni fa aveva qualcosa di simile, legato alle chiavi, ma forse solo per velocità massima
Oltretutto così eviteremmo anche la menata sulle auto per i neopatentati, verosimilmente oltretutto un'auto più grande depotenziata e più sicura di una utilitaria. Magari sgangherata perchè acquistata a poco solo per un anno.
 
Probabile che i genitori per tante cose la vedono come loro, poi certo ti accorgi che forse quello che si fa non è coretto ma come fai a imoedirglielo se tu sei il primo a farlo?
Che poi questa abitudini stridono con le condizioni economiche perché da una parte tutti siamo in crisi poi tutti però ogni sera si possiano permettere l'uscita con relativa bevuta e sigaretta che non è che sono cose regalare.
beh, mia figlia è piccola, ma se si mettesse a fumare cosa faccio?
Io non fumo, ma so come funzionava alla sua età. E so che proibirlo serve a niente.
Si può cercare di spiegare, ma non è detto serva. Puoi vietare in casa, ma il rischio è che fuori fumi anche di più.

Sulla guida.. Io credo i miei mi ritenessero relativamente responsabile, ma penso di aver corso parecchi rischi, specie in moto.
 
ecco, pensavo, con la tecnologia attuale, non sarebbe facile far si che se presto l'auto ai figli limiti drasticamente la potenza (ovvio che da solo non basta ma...). Forse ricordo male, ma ford anni fa aveva qualcosa di simile, legato alle chiavi, ma forse solo per velocità massima
Oltretutto così eviteremmo anche la menata sulle auto per i neopatentati, verosimilmente oltretutto un'auto più grande depotenziata e più sicura di una utilitaria. Magari sgangherata perchè acquistata a poco solo per un anno.

Male non farebbe,almeno nei casi in cui l'auto di casa è oggettivamente troppo potente per metterla in mano a un ragazzo.
 
Poi certo molti genitori hanno colpe... Basta guardare quanti non obblighino al seggiolino.. Implica che le regole possono non essere rispettate
 
Corvette C4 ZR1: la famosa "valet key" tagliava la potenza...da 375 Hp a qualcosa tipo 200-210 Hp

558240.jpg
 
Imho il minimo che si può fare è non far finta di non vedere e non pensare che certe cose possano capitare solo agli altri.
Certo non è semplice,soprattutto se il lavoro lascia poche ore libere.
 
ormai coi documenti dimensione card basta un lettore schede e inserire la patente per avviare e la macchina si regola di conseguenza, al limite senza card funziona ugualmente ma in una modalità di servizio, quindi velocità e servizi interni limitati
 
Per carità le famiglie contano molto sull'educazione ma non riesco a vedere quale messaggio di cattiva educazione da parte della famiglia c'è in quello spot.
Se per esempio il ragzzo uscisse con una bottiglia di birra in mano e il padre lo prendesse per un orecchio diicendogli "Sarai mica matto a metterti al volante in quello stato" magari il messaggio verso genitori più "distratti" potrebbe arrivare.
In realtà poi sulle strade ci restano anche tanti bravi ragazzi tirati su con coscienza che purtroppo hanno avuto la sfortuna di incrociare qualcuno che le regole non le ha rispettate.
Cercando di guardare lo spot con gli occhi di un ventenne temo che possa suonare: "Se deve succdere succede. Tanto vale che me la godo" oppure "Magari uccede a lui non a me. Io ho troppi like su Youtube per schiantarmi".
 
ormai coi documenti dimensione card basta un lettore schede e inserire la patente per avviare e la macchina si regola di conseguenza, al limite senza card funziona ugualmente ma in una modalità di servizio, quindi velocità e servizi interni limitati
Peccato che questa possibilità verrà usata soprattutto per darti in abbonamento funzionalità che hai già pagato insieme all'auto....
 
Ma questi che guidano con la patente sospesa o ritirata guidano mezzi di loro proprietà?
E in questo caso senza assicurazione?
Oppure si può sottoscrivere una polizza anche senza patente?
Io ho sempre ipotizzato che guidassero mezzi di altre persone,alle quali mi auguro in caso di incidenti seri venga fatto un mazzo così anche se hanno solo fornito il mezzo.
 
Ma questi che guidano con la patente sospesa o ritirata guidano mezzi di loro proprietà?
E in questo caso senza assicurazione?
Oppure si può sottoscrivere una polizza anche senza patente?
Io ho sempre ipotizzato che guidassero mezzi di altre persone,alle quali mi auguro in caso di incidenti seri venga fatto un mazzo così anche se hanno solo fornito il mezzo.
Spesso, per non dire quasi sempre guidano auto di proprietà.
Normalmente vecchie e soprattutto malmesse.
Quanto all'assicurazione, ovviamente non risponde, anche se credo esistano delle garanzie accessorie, che probabilmente coprono anche dopo la sospensione.
Ma considerato quante auto circolano senza la copertura obbligatoria, credo non si facciano alcun problema.
 
Back
Alto