<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

-Mah....Auto che volano come nei film

-La Tedesca del Bellunese che pare abbia fatto apposta....
( aveva appena litigato con qualcuno )

:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:
 
A quanto dicono la guidatrice ha un bel curriculum alle spalle.
Addirittura visto lo stato di alterazione riferito da dei testimoni c'è chi ipotizza che sia stato un gesto volontario.

Forse dire che lo ha fatto apposta mi sembra un po' forte, visto che non mi pare di ver letto che avesse alcuno screzio con la famiglia coinvolta.
Piuttosto se era particolarmente alterata non aveva la giusta lucidità per mettersi al volante.
Se gli si è chiusa la vena era come se fosse stata sbronza o strafatta.
 
il fatto che, una range rover, fosse "in testa" davanti ad una M8, indica che non era una gara :D
o, per lo meno, era una gara solitaria
 
Il tachimetro sale, mentre le curve si susseguono l'un l'altra. Non hanno limiti i centauri della Val Trebbia, che corrono a 150 chilometri all'ora su una strada statale che «sembra una giostra». Sorpassi folli a tutta velocità, rotonde prese contromano e tornanti imboccati con la «paura che sbuchi un camion o un furgoncino».
Ma è proprio questo lo scopo, mettersi in pericolo e poi raccontare sul web di come si è usciti indenni. Sì, perché la Ss 45 che collega Genova e Piacenza, come succede anche in tante altre strade, con l'arrivo della bella stagione si trasforma in una pista di MotoGp sulla quale i centauri sfogano la propria voglia di adrenalina. Il tutto, immortalato dalle microcamere installate sui caschi.
Decine di video, montati ad arte e condivisi sul web, raccontano le imprese spericolate di gruppi di amici che sfidano la strada, con commenti in cui spesso i protagonisti si fanno beffa anche delle forze dell'ordine. «Nelle mie riprese lascio il tachimetro visibile, mi hanno detto altri youtuber che la multa non te la possono fare solo per un video, gli puoi dire che è fake», consiglia un motociclista tra i commenti sotto a un post.
E in tanti si complimentano per le immagini girate su quella che è «la strada più bella per noi centauri». In uno dei tanti filmati caricati in rete si può vedere addirittura un amante delle due ruote imboccare una rotonda contromano.
«Sei un pazzo - gli dice l'amico - sei come i gatti». Ma a differenza dei felini che hanno sette vite, chi corre sulla statale ne ha soltanto una e l'alto numero di incidenti che si registrano ogni anno preoccupa la provincia.
I cittadini della zona hanno paura, e tanti turisti rinunciano a tornare in Val Trebbia. Il sindaco di Travo (Piacenza) Lodovico Albasi, che è anche consigliere provinciale delegato alla Ss45 spiega che «il fenomeno va avanti da anni, chi va in moto usa la strada come pista. Questo ha causato tanti morti, soprattutto in estate». Oltre all'aumento dei controlli, «stiamo ragionando anche con il Ministero per poter rivedere la statale con un intervento importante».
L'obiettivo del progetto è quello di «togliere le curve e realizzare le rotonda». Soltanto pochi giorni fa un brutto scontro tra due auto e una moto si è verificato su quella maledetta statale all'altezza di Cisiano di Sopra. Nessuna vittima, fortunatamente, ma il motociclista, un milanese, è stato trasportato in ospedale con diverse gravi escoriazioni. [https://archive.ph/wip/ghN3p]
 
....o dei mille newtonmetro aggrovigliati ai mozzi delle ruote..... comunque, se fosse successo di domenica, sarebbe stata una strage.

stessa cosa che pensavo io, mentre almeno dall'articolo sembra che non sia successo nulla di grave , ma fallo capitare in un altro momento in cui magari li c'era gente ed ecco un altra tragedia.
 
stessa cosa che pensavo io, mentre almeno dall'articolo sembra che non sia successo nulla di grave , ma fallo capitare in un altro momento in cui magari li c'era gente ed ecco un altra tragedia.
Conosco bene quella piazza, c'è da accedere una montagna di candele al pensiero di cosa sarebbe successo. E meno male che ha rallentato salendo i gradini e probabilmente distruggendo l'avantreno....
 
Ma i due gradini che ha scavalcato quanto sono alti?
E soprattutto possibile che quel botto da solo non sia stato sufficiente per far intervenire gli adas?
O anche solo far aprire gli airbag prima dell'impatto più grosso contro il monumento.

Dalle foto si evince che le auto di oggi in certi casi sono troppo potenti.
E che gli edifici di ieri erano costruiti coi dovuti crismi.
 
Ma i due gradini che ha scavalcato quanto sono alti?
Sono gradini pedonali, saranno 17 cm di alzata e un metro di pedata se mi ricordo bene.
possibile che quel botto da solo non sia stato sufficiente per far intervenire gli adas?
È il solito discorso: venti e passa quintali lanciati acquistano un'inerzia difficile da fermare, anzi probabilmente è proprio grazie agli ADAS se l'uomo non si è fatto praticamente niente. Sempre facendo mente locale sul luogo, se ha perso il controllo all'inizio della piazza, nello spazio che ha percorso accelerando avrà facilmente superato i 70-80 prima di prendere il primo gradino.... Roba che Generale Lee spostati....
 
Via S. Giovanni, 6, 35044 Montagnana PD

Questo è l'indirizzo, se lo metti in Maps vedi le foto dell'esterno della chiesa
 
A me sembra che i casi,per quanto rari,siano diventati un po' troppi per essere derubricati come sfortunata serie di eventi infausti oppure guidatore un po' rinco che va nel panico e pigia sul gas invece che sul freno.
Forse è davvero ora di dare un taglio alla potenza,magari lasciando la possibilità di ottenere le massime prestazioni solo in casi particolari.
 
Back
Alto