<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 81 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Stamattina c'era un nebbione di quelli che non si vedevano da anni.
Non sono andato fuori città ma dalla finestra non vedevo la casa dei vicini a 30 metri.
Sono andato a piedi a prendere due cose al supermercato vicino casa (non so per quale motivo ma mi sono tenuto istintivamente alla larga dai vasetti di acciughe:emoji_grin:) e ho rivisto la stessa scena che mi aveva lasciato sgomento.
Stavolta era una Golf.
Da quando hanno riaperto il cavalcavia in un solo senso di marcia c'è sempre il pistola che sorpassa contando sul fatto che dal senso opposto non possa arrivare nessuno.
E non tenendo conto che ci sono gli attraversamenti pedonali e due strade laterali (tra cui quella in cui abito) da dove si possono inserire le auto in senso opposto perchè le strade sono appena prima del cavalcavia.
Se fossi sbucato con la macchina invece che a piedi mi avrebbe centrato in pieno e a giudicare dalla velocità quasi certamente ci sarei rimasto secco.
Magari si potesse prendere la targa in certi casi e mandargli sotto casa una pattuglia che gli porti via la patente e le chiavi della macchina dicendogli "Queste non le serviranno più".
 
Invece stasera a Milano il bel nebiun come non si vedeva da anni.
In 15 Km avrò beccato almeno una decina di ciclisti con bici priva di luci e con giubbotti neri senza manco un catarinfrangente.
Meno male che almeno erano nel mio stesso verso di marcia.
Ma già si fatica a vederli di sera con il sereno, muoversi così con 10 metri scarsi di visibilità vuol proprio dire andarsela a cercare.
 
Oggi ho avuto notizie di un cliente che non vedevo da parecchio tempo.
Vista l'età e il fatto che aveva alcune patologie ho pensato a un intervento chirurgico oppure che per qualche motivo non riuscisse più a muoversi da casa.
Invece ha avuto un brutto incidente stradale,lui e la moglie sono rimasti 2 mesi ricoverati in ospedale.
Per fortuna è successo con la vettura più nuova tra le due che avevano altrimenti difficilmente si sarebbero salvati.

Mi spiace tantissimo però devo dire che a vederlo camminare o anche solo estrarre il portafogli dalla tasca erano già parecchi anni che mi chiedevo come facesse a fidarsi a guidare e come mai gli rinnovassero la patente.
Poi magari gli sono andati addosso ma una persona che deambula con molta fatica e ha le mani che gli tremano vistosamente (penso che abbia il morbo di Parkinson ma non sono sicuro) secondo me difficilmente potrà gestire una manovra d'emergenza.
Potrei ancora capire guidare in città,dove puoi ammazzare qualcuno ma qualsiasi cosa succeda dall'auto esci vivo.
Ma fuori città mi pare troppo pericoloso.

Quando sento mio padre che si lamenta perchè gli rinnovano la patente solo per 1 anno e deve fare la visita collegiale tra me e me penso che è meglio così e anzi a giudicare da quanto è successo i rinnovi sono ancora troppo facili.
Almeno nei casi in cui ci sono dei figli oppure le condizioni economiche permettono di assumere qualcuno per fare da accompagnatore/badante imho sarebbe meglio smettere di guidare prima che sia troppo tardi.
 
Meno male che l'hanno fermata in tempo. Stava per imboccare la superstrada per la Valtellina, che passa sotto Lecco, in contromano
https://lecconotizie.com/cronaca/le...luscita-della-ss36-e-successo-nel-pomeriggio/

Questa è l'uscita dalla quale stava entrando
Cattura.JPG
 
Oggi ho avuto notizie di un cliente che non vedevo da parecchio tempo.
Vista l'età e il fatto che aveva alcune patologie ho pensato a un intervento chirurgico oppure che per qualche motivo non riuscisse più a muoversi da casa.
Invece ha avuto un brutto incidente stradale,lui e la moglie sono rimasti 2 mesi ricoverati in ospedale.
Per fortuna è successo con la vettura più nuova tra le due che avevano altrimenti difficilmente si sarebbero salvati.

Mi spiace tantissimo però devo dire che a vederlo camminare o anche solo estrarre il portafogli dalla tasca erano già parecchi anni che mi chiedevo come facesse a fidarsi a guidare e come mai gli rinnovassero la patente.
Poi magari gli sono andati addosso ma una persona che deambula con molta fatica e ha le mani che gli tremano vistosamente (penso che abbia il morbo di Parkinson ma non sono sicuro) secondo me difficilmente potrà gestire una manovra d'emergenza.
Potrei ancora capire guidare in città,dove puoi ammazzare qualcuno ma qualsiasi cosa succeda dall'auto esci vivo.
Ma fuori città mi pare troppo pericoloso.

Quando sento mio padre che si lamenta perchè gli rinnovano la patente solo per 1 anno e deve fare la visita collegiale tra me e me penso che è meglio così e anzi a giudicare da quanto è successo i rinnovi sono ancora troppo facili.
Almeno nei casi in cui ci sono dei figli oppure le condizioni economiche permettono di assumere qualcuno per fare da accompagnatore/badante imho sarebbe meglio smettere di guidare prima che sia troppo tardi.
Ti do ragione su questo ragionamento ma anche togliendo dalle strade certi anziani il numero di morti per le strade resterebbe praticamente lo stesso o quasi. La maggior parte delle vittime (morti o feriti) è dovuta alla velocità eccessiva, distrazione ed abuso di sostanze quali alcol o altro.
Finché verranno segnalati gli autovelox, i controlli saranno sempre più rari e le sanzioni leggere dubito che il dato cambierà in positivo.
 
Però quel cartello giallo con scritto ALT potevano mettelo anche a destra. La ridondanza è sempre utile in quei casi.
Anzi dovrebbero metterne uno anche più avanti con scritto "Se lo leggi è perchè sei contromano!!!!"
 
si dovrebbe partire dal presupposto che le cause degli incidenti non sono sempre le stesse, mentre ora secondo me in generale ci si concentra solo su alcune. Le persone anziane determinano tipi di incidenti che sono causati da una certa tipologia di comportamento, se togli gli anziani (per modo di dire) probabilmente avrai limitato una certa casistica ma non è che hai risolto i problemi, stessa cosa dicasi con i distratti, con chi abusa di alcol o stupefacenti, o con i 'piloti' perchè non se ne parla mai ma un discreto numero di incidenti sono causati dal 'fenomeno' del momento
 
.
Si ma a dirla tutta ecco cosa ha visto arrivando.
upload_2024-1-30_18-28-6.png

.
Quel cartello con le due frecce è quantomeno confusionario a mio avviso.
Uno può pensare di poter prendere entrambe le carreggiate.
Poi si accorge che c'è una segnaletica orizzontale sbiadita ed altri due cartelli...
Infatti subito dopo si è fermato perchè ha visto anche il cartello di divieto.
 
Però quel cartello giallo con scritto ALT potevano mettelo anche a destra. La ridondanza è sempre utile in quei casi.
Anzi dovrebbero metterne uno anche più avanti con scritto "Se lo leggi è perchè sei contromano!!!!"
E magari metterlo leggermente più indietro: a volte ti trovi, mentre sei nel lato giusto a sinistra un cartello così e ti viene il dubbio di essere contro mano !!!

Alla fine la fan giusta i britannici che scrivono a terra "wrong way!"
 
Ti do ragione su questo ragionamento ma anche togliendo dalle strade certi anziani il numero di morti per le strade resterebbe praticamente lo stesso o quasi. La maggior parte delle vittime (morti o feriti) è dovuta alla velocità eccessiva, distrazione ed abuso di sostanze quali alcol o altro.
Finché verranno segnalati gli autovelox, i controlli saranno sempre più rari e le sanzioni leggere dubito che il dato cambierà in positivo.

Ma si non saranno la minaccia numero uno.
Però io in tutta sincerità in auto con quel cliente non ci sarei andato neanche se mi avessero pagato.
Temo che l'incidente sia avvenuto adesso ma che sia andato in giro per anni non più in condizione di guidare.
Fosse anche solo un incidente risparmiato su cento...
 
si dovrebbe partire dal presupposto che le cause degli incidenti non sono sempre le stesse, mentre ora secondo me in generale ci si concentra solo su alcune. Le persone anziane determinano tipi di incidenti che sono causati da una certa tipologia di comportamento, se togli gli anziani (per modo di dire) probabilmente avrai limitato una certa casistica ma non è che hai risolto i problemi, stessa cosa dicasi con i distratti, con chi abusa di alcol o stupefacenti, o con i 'piloti' perchè non se ne parla mai ma un discreto numero di incidenti sono causati dal 'fenomeno' del momento

Però credo che non sia sempre utile,anzi che possa addirittura essere dannoso,fare distinzioni e guardare al quadro generale.
Come scrivevo fosse anche solo 1 incidente su 100 risparmiato sarebbe già qualcosa.
In questo caso penso che se qualcuno si fosse preso la briga di controllare davvero le condizioni di quel signore,non facendo solo una visita alle carte allegate al fascicolo come hanno fatto per mio padre,probabilmente gli avrebbero negato il rinnovo della patente già tanti anni fa e non avrebbe rischiato di andare al creatore assieme alla moglie.
Spero che non ci siano state altre vittime o feriti.
 
Però credo che non sia sempre utile,anzi che possa addirittura essere dannoso,fare distinzioni e guardare al quadro generale.
Come scrivevo fosse anche solo 1 incidente su 100 risparmiato sarebbe già qualcosa.
In questo caso penso che se qualcuno si fosse preso la briga di controllare davvero le condizioni di quel signore,non facendo solo una visita alle carte allegate al fascicolo come hanno fatto per mio padre,probabilmente gli avrebbero negato il rinnovo della patente già tanti anni fa e non avrebbe rischiato di andare al creatore assieme alla moglie.
Spero che non ci siano state altre vittime o feriti.

Certo si deve evitare ogni singolo incidente, su questo non si discute
 
.
Si ma a dirla tutta ecco cosa ha visto arrivando.
Vedi l'allegato 31110
.
Quel cartello con le due frecce è quantomeno confusionario a mio avviso.
Uno può pensare di poter prendere entrambe le carreggiate.
Poi si accorge che c'è una segnaletica orizzontale sbiadita ed altri due cartelli...
Infatti subito dopo si è fermato perchè ha visto anche il cartello di divieto.

urka,

vista cosi', e' facile farsi fregare.
anche perche', il cartello di divieto, che e' quello a destra della foto di prima, e' messo dietro ai cartelli delle indicazioni.
quello con la scritta alt, si riferisce al tratto di sinistra
 
Back
Alto